top of page

UNA VITTORIA INTERNA CHIUDE IL 2022: BATTUTO 2-1 IL PONTE A ELSA

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 20 dic 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Successo dai due volti, con tanti gol sbagliati ed un finale di sofferenza contro una squadra combattiva. Modugno e Calonaci decidono la quattordicesima giornata.


ree



IL TABELLINO

SAN VINCENZO A TORRI-PONTE A ELSA 2-1 (0-0)

SAN VINCENZO A TORRI: Bivona, Naldi, Canocchi, Montisci, Cafaggi, Montanelli, Benvenuti, Pretelli (88' Castellani), Modugno, Calonaci (81' Fontanelli), Ferro (67' Mazzuoli). A disposizione: Viciani, Terreni, Coli, Sani, Brienza. All. Leonardo Lari.

PONTE A ELSA: Bombini, Talini D., Dalmazio (71' Passariello L.), Del Vigo, Lenti, Garofalo, Sindoni, Maestrelli, Sponsiello (60' Deni), Niang, Talini A. A disposizione: Ticca. All. Santino Specula.

ARBITRO: Sansossio Varnagallo di Pontedera.

GOL: 64' rig. Modugno, 71' Calonaci, 80' Del Vigo.


LA CRONACA

Si chiude con una vittoria il 2022 del San Vincenzo a Torri, che davanti al proprio pubblico batte di misura un Ponte a Elsa vivace e quadrato, sprecando molto e rischiando nel finale di subire il gol del pareggio.

I biancorossi non si presentano infatti al "Brogelli" in tono dimesso, anzi, pressano subito alti i gialloblù che infatti non riescono ad essere brillanti nel palleggio ma sono comunque i primi ad affacciarsi dalle parti del portiere avversario con Modugno, che al 10', ben lanciato da un perfetto assist di esterno di capitan Benvenuti si presenta a tu per tu col portiere senza riuscire a superarlo, centrandolo sull'uscita in area. Poco più tardi, al 18', è invece Calonaci a lanciare nuovamente Modugno con un pregevole filtrante tra le maglie della difesa ospite, ma anche stavolta la fortuna non assiste il bomber gialloblù che coglie in pieno la traversa vedendo sfumare la seconda occasione per il vantaggio.

Il Ponte a Elsa, dalla sua, cerca di rispondere con qualche buona trama di gioco, sfruttando la personalità di Del Vigo che a centrocampo recupera palloni e li smista sul fronte offensivo, ed infatti al 24' sono i biancorossi ad avere un'occasione con Andrea Talini, che appena dentro l'area va al tiro chiamando Bivona al gran riflesso, mentre al 28' è invece Sponsiello a graziare i gialloblù sparando fuori a tu per tu con lo stesso Bivona.

La risposta dei ragazzi di mister Lari arriva al 36' con una bella azione manovrata che converge sulla destra con cross sul lato opposto, con la palla che arriva sul secondo palo per la sforbiciata di Ferro che non inquadra di pochissimo lo specchio della porta, e poi al 41' i gialloblù si vedono annullare per fuorigioco un gol di Benvenuti, che dopo un rimpallo in area avversaria aveva depositato la sfera in rete in tap-in.


ree

Dopo una prima frazione di lieve, ma combattutissima, prevalenza territoriale, nella ripresa il San Vincenzo cerca di alzare subito il ritmo per fiaccare gli avversari ed al 52' una bella triangolazione sulla trequarti libera di nuovo al tiro Modugno che centra ancora Bombini in uscita, mentre sull'immediata ribattuta l'accorrente Ferro stampa la palla sulla base del palo. Ancora Bombini, al 59', salva il Ponte a Elsa con un'uscita provvidenziale su Benvenuti, che gli si era presentato di fronte calciando però debolmente, ma il vantaggio è ormai nell'aria e si concretizza infatti al 64', quando un netto fallo di mano in area ospite vale un inequivocabile calcio di rigore: dal dischetto si rinnova il duello Bombini-Modugno, ma stavolta il bomber è freddo e spiazza il portiere rivale, firmando il vantaggio e la sua nona rete personale in campionato, indirizzando le sorti della gara.

Gli ospiti, infatti, sono fiaccati e non hanno molti cambi a disposizione ed allora l'offensiva gialloblù prosegue compatta e giunge a segnare il secondo punto allo scoccare del 71', quando una pregevole iniziativa di Pretelli, bravissimo a recuperare palla entrando in area avversaria e ad offrire un perfetto suggerimento a Calonaci, vale il colpo di tacco del numero dieci che davanti alla porta ringrazia e devia direttamente in rete il 2-0. A questo punto il Ponte a Elsa, stanco, si abbassa ma un improvviso lampo di Del Vigo, che recupera palla sulla trequarti e la spara in rete con un rasoterra forte che Bivona non riesce a veder partire, riapre le sorti del match e rende vigore ai giovani ospiti, che ora ci credono.

I gialloblù provano ad allungare di nuovo le distanze ed all'85' è il nuovo entrato Fontanelli a sfiorare il terzo gol inserendosi per la deviazione al volo su cross dalla destra di Naldi, mandando la palla ad un centimetro dal palo, mentre all'87' ci prova anche Canocchi su calcio d'angolo con la sfera che di nuovo termina di non molto sul fondo.

Un minuto più tardi, tuttavia, sugli sviluppi di un corner da destra Niang, appostato sul secondo palo, colpisce di testa dopo una serie di rimpalli mandando la sfera ad un soffio dall'incrocio dei pali. L'ultimo brivido è ancora di marca biancorossa, stavolta in conclusione di un calcio di punizione da sinistra, ma anche in questa circostanza la sfera è preda di un batti e ribatti e si spegne sul fondo oltre il palo opposto, chiudendo quindi la contesa.



Commenti


bottom of page