UNA VITTORIA DI MISURA INAUGURA IL 2023: A CALENZANO DECIDE MODUGNO
- Marco Fontanelli

- 11 gen 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 25 gen 2023
Il decimo gol in campionato del bomber consegna ai gialloblù il successo al termine di una gara non particolarmente brillante.

IL TABELLINO
FOLGOR CALENZANO-SAN VINCENZO A TORRI 0-1 (0-1)
FOLGOR CALENZANO: Cafissi, Grossi, Sarri (68' Pieralli), Pazzagli (79' Rabatti), Lapi, Tonelli (49' Iannotta), Foti (76' Benelli), Miranda, Alecce, Fazzi, Ranucci (51' Nanni). A disposizione: Visani, Belli, Monaco, Adiodati, Nanni. All. Simone Giuliani.
SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Canocchi, Coli, Montisci, Cafaggi, Montanelli, Benvenuti (89' Petrella), Pretelli, Modugno (91' Tambasco), Calonaci (72' Brienza), Mazzuoli (53' Ferro). A disposizione: Bivona, De Vita, Castellani, Maggiorelli, Sani. All. Leonardo Lari..
ARBITRO: La Rosa di Firenze.
GOL: 42' Modugno.
LA CRONACA
Riprende con un successo la corsa dei ragazzi di mister Lari, che nonostante una gara meno brillante del solito escono vittoriosi dal terreno del "Silvano Facchini" di Calenzano e agganciano l'Avane a quota ventisei punti in classifica. Di fronte alla compagine fanalino di coda i gialloblù scendono in campo con un fare meno vivace del solito, frenati anche dal pressing dei padroni di casa che muovono coprendo gli spazi per rallentare la manovra di Benvenuti e compagni, il cui palleggio non riesce infatti ad essere rapido ed efficace come al solito. Ciononostante la continua lotta di Modugno al centro dell'attacco riesce come sempre ad aprire qualche spiraglio per gli inserimenti di Calonaci e Mazzuoli, che sulle fasce cercano di incunearsi in area per creare pericoli in direzione della porta difesa da Cafissi. Al 6', infatti, Benvenuti in posizione centrale sulla trequarti vede e serve il taglio da sinistra di Mazzuoli, che controlla e calcia centrando il palo, poi la palla finisce sui piedi di Modugno che la ribatte in rete senza poter però esultare, visto che l'immediato fischio del signor La Rosa annulla per fuorigioco del bomber gialloblù. La Folgor Calenzano ribatte un minuto dopo e lo fa con un'azione rapidamente imbastita da Foti, che da destra scarica in mezzo per Fazzi il quale serve a centro area Ranucci, bravo a controllare e a farsi spazio col corpo per cercare la girata a rete, spedendo però la palla un metro oltre il palo alla sinistra di Corsinovi.
I padroni di casa, con un pressing nemmeno troppo forsennato, contengono quanto basta le iniziative dei gialloblù che dalla loro attaccano cercando ora il lancio in profondità per Modugno, ora il tiro in porta dal limite con Calonaci senza però riuscire mai ad inquadrare la porta avversaria. Al 23', anzi, sono proprio i padroni di casa a provarci di nuovo con un'azione di contropiede che vede Alecce attendere e servire l'inserimento di Foti il cui tiro-cross, teso ma non abbastanza preciso, si alza sopra la traversa. Alla mezz'ora, invece, una nuova progressione sulla destra di Foti con palla rimessa al limite dell'area crea una palla buona per l'accorrente Fazzi, che finta il tiro e appoggia ad Alecce per un tiro di esterno destro che termina anch'esso fuori alla destra di Corsinovi, seppur non di molto.
I ritmi restano comunque piuttosto blandi ed i ragazzi di mister Lari restano comunque per la maggior parte del tempo in possesso della sfera. Le sfuriate sugli esterni di Calonaci e Mazzuoli, come pure i tentativi di percussione di Benvenuti e Pretelli per vie centrali, non riescono però a creare lo spiraglio giusto tra le maglie della difesa calenzanese, ed allora per interrompere l'inerzia dello 0-0 serve il classico episodio, un episodio come quello che occorre al minuto quarantadue. Al termine di un'infruttuosa azione del San Vincenzo, infatti, un malinteso tra Cafissi e Grossi costa carissimo alla Folgor Calenzano, visto che sulla lenta e corta rimessa dal fondo del primo verso il secondo si inserisce indisturbato Modugno, che quasi incredulo coglie al volo l'occasione, aggira il portiere e deposita la palla oltre la linea nella porta ormai sguarnita, terminando di fatto con lo 0-1 la prima frazione di gioco.

Dopo l'intervallo poi i gialloblù provano subito a chiuderla ed al 49' Modugno scatta sul servizio profondo di Pretelli e serve a rimorchio per la conclusione di Calonaci sul secondo palo, parata efficacemente da Cafissi. Pochi minuti dopo mister Lari prova a giocare la carta Ferro per Mazzuoli, nel tentativo di fornire profondità all'attacco, ma per assistere ad un nuovo brivido bisogna aspettare il 65' quando sulla punizione dalla lunga distanza messa in mezzo da Montanelli p la sfortuna a dire di no a Canocchi, che vede infrangersi le speranze per il primo gol in gialloblù contro il palo alla sinistra del portiere dopo essersi esibito in un pregevole tuffo per colpire di testa in avvitamento.
Mentre la Folgor Calenzano, a differenza della prima frazione, perde lucidità, il San Vincenzo riesce invece a guadagnare in forza propulsiva ed al 71' un'ottima triangolazione Montisci-Calonaci porta all'apertura di quest'ultimo per l'inserimento dalla sinistra di Ferro, che riceve palla sul vertice dell'area di porta ma non arriva ben coordinato sul pallone e così calcia a lato da posizione favorevole. Poco più tardi c'è spazio anche per Brienza, che bagna con il suo esordio ufficiale il 2023 avvicendando Calonaci per piazzarsi a fianco di Modugno ed aprire spazi per i compagni.
A provare ad approfittare di questi spazi, al 75', è ancora Canocchi che dopo una gran progressione sulla destra scarta secco in area e serve Benvenuti al limite: il tiro del capitano è preciso e diretto a rete, ma sulla traiettoria si frappone un difensore che devia la sfera in corner sventando un'occasione molto ghiotta.
Sul finale si fa nuovamente avanti la Folgor Calenzano con un contropiede pericoloso del nuovo entrato Benelli, il cui tiro dal limite non esce di molto a lato, poi però i gialloblù controllano efficacemente il risultato e nel recupero c'è finalmente spazio anche per il ritorno in campo di Mauro Tambasco, che riassapora il manto verde dopo alcuni mesi di purgatorio e può così festeggiare assieme ai compagni tre punti importantissimi.












Commenti