top of page

UN'ALTRA VITTORIA CON L'ATLETICO FIRENZE: AL "BROGELLI" TERMINA 3-1

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 6 mar 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Una doppietta di Brienza ed un gioiello su punizione di Tambasco regalano a mister Lari la vittoria nel quarto confronto stagionale contro i biancoverdi.


ree





IL TABELLINO

SAN VINCENZO A TORRI-ATLETICO FIRENZE 3-1 (1-1)

SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Canocchi, Maggiorelli, Montisci (50' Montanelli), Sani, Brunetti, Benvenuti (74' Tambasco), Pretelli, Ferro, Calonaci (74' Mazzuoli), Brienza (83' Castellani). A disposizione: Bivona, De Vita, Fontanelli, Terreni. All. Leonardo Lari.

ATLETICO FIRENZE: De Luca, Bini (50' Colombo), Senese (60' El Mourhir), Formigli, Giachini (71' Pelli), Ibraliu, Lavorini (71' Armentano), Boci, Mauro, Pierattini, Galli. A disposizione: Ampuero, Fallani. All. Tommaso Parenti.

ARBITRO: Peruzzi di Empoli.

GOL: 13' rig. Brienza, 40' Boci, 75' Tambasco, 79' Brienza.


LA CRONACA

Dopo i tre punti raccolti a Ponzano, arriva un altro successo per i gialloblù di mister Lari che fra le mura amiche del "Brogelli" fanno loro il quarto confronto stagionale con l'Atletico Firenze. Visti gli accadimenti successivi al match di ritorno in Coppa, con conseguente eliminazione del San Vincenzo al sorteggio, la gara è molto sentita da capitan Benvenuti (ex di turno) e compagni che scendono in campo con un pizzico di motivazione in più rispetto a quella dovuta alla voglia di inseguire i playoff. La squadra di mister Parenti non vuole però giocare il ruolo di vittima sacrificale, e così si presenta in campo con un atteggiamento accorto e volto alla copertura degli spazi, cercando di rendere difficile la vita a Calonaci e Ferro sulla trequarti e a Brienza in avanti.

La gara, in effetti, appare piuttosto bloccata, le fasi di contrasto disturbano con frequenza i pur positivi tentativi di giocare la palla e per rompere l'equilibrio serve quindi l'astuzia di Brienza che al 13' è bravo a girarsi sul passaggio di Calonaci dalla destra e tagliando in diagonale si incunea nell'area avversaria, sfruttando a proprio vantaggio il contrasto del diretto marcatore per conquistare un calcio di rigore. Dal dischetto lo stesso attaccante ex-Vinci spiazza De Luca e firma la sua terza rete in gialloblù, decretando quindi l'1-0.

La risposta dell'Atletico passa dalla rapidità di Galli, che sulla sinistra sfida quando può Canocchi puntando verso la porta. L'esterno ospite è infatti uno dei più vivaci ed alla mezz'ora si esibisce in un gesto tecnico notevole, agganciando in corsa e quindi calciando subito su un lancio giuntogli dalle retrovie, con la palla che termina quindi a pochissima distanza dal palo alla sinistra di Corsinovi. Il San Vincenzo resta però padrone del centrocampo ed il match sembra quindi dover andare in ghiaccio all'intervallo co i gialloblù in vantaggio. Invece, quando corre il 40', il numero otto dell'Atletico Firenze, Boci, sorprende tutti, liberando il destro dai trentacinque metri e superando di potenza la resistenza di Corsinovi che, fuori dai pali, resta sorpreso ed incassa l'1-1 che riequilibra l'incontro, rimandando le ostilità alla ripresa.


ree

Tutto da rifare quindi per i ragazzi di casa, che nel secondo tempo tornano in campo col piglio giusto per provare a vincere. Gli ospiti però restano in partita lottando soprattutto sulla linea mediana ed allora risulta importante per i gialloblù il cambio effettuato dopo pochi minuti da mister Lari, che avvicendando Montisci con Montanelli fa acquisire prestanza fisica a centrocampo alla sua squadra, mettendo in difficoltà gli avversari che non molto tempo dopo perdono per infortunio il positivo Lavorini.

La pressione gialloblù aumenta, ma il risultato resta bloccato ed allora serve un'altra perla per variare di nuovo le sorti del match. Stavolta la firma è quella di Mauro Tambasco, che appena alzatosi dalla panchina si incarica di battere un calcio di punizione sulla destra e dai venticinque metri punta decisamente la porta difesa da De Luca: la battuta è perfetta, la traiettoria assume una parabola che si spegne nel sette, imparabile per il portiere ospite, e l'esultanza è liberatoria per l'attaccante scuola Empoli, che finalmente si sblocca regalando alla squadra un preziosissimo vantaggio.

Sotto di nuovo di una rete, gli ospiti provano allora a riorganizzarsi ed è un altro subentrato, il velenoso Pelli, a mettere un brivido a Corsinovi con un rasoterra dal limite che termina nuovamente di poco a lato. Il muro gialloblù però tiene bene ed all'80' è addirittura Brunetti a trovare l'assist con un lunghissimo rilancio che scavalca la difesa biancoverde e serve sulla corsa Brienza, il quale dopo essere entrato in area può mettere a sedere il portiere e batterlo, firmando il 3-1 e la seconda doppietta personale.

Nel finale i ragazzi di mister Lari gestiscono il doppio vantaggio, respingendo ogni tentativo dell'Atletico Firenze e conducendo quindi in porto tre punti preziosissimi in vista dell'ormai imminente finale di stagione.



Commenti


bottom of page