TRE SU TRE NEL RITORNO: ESPUGNATO IL "BARTOLOZZI"
- Marco Fontanelli

- 13 mar 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 13 lug 2022
Altra prestazione di carattere dei gialloblù, che vanno in vantaggio con Ferro e dopo il pareggio allungano grazie ad un una doppietta di Modugno

IL TABELLINO
ATLETICO FIRENZE-SAN VINCENZO A TORRI 1-3 (1-1)
ATLETICO FIRENZE: De Luca, Giuntini (75' Alfonso), Loayza Riofrio, Fallani (75' El Mourhir), Ibraliu G. (50' Tinco Yupanqui), Galingani, Pierattini, Formigli, Mauro, Armentano (65' Ibraliu A.), Gennari (35' Senese). A disp. Fiorineschi. All. Mario Parenti.
SAN VINCENZO A TORRI: Bivona, Naldi, Coli, Castellani (50' Fontanelli), Brunetti, Cafaggi, Ferro, Cappelli, Modugno (90' Cecchi) Benvenuti, Calonaci (84' Bucci). A disp. Viciani, De Vita, Terreni. All. Michele Carrella.
ARBITRO: Laurenzano di Firenze.
GOL: 16' Ferro, 32' Fallani, 47' e 65' Modugno.
LA CRONACA
Continua a pieno regime la marcia dei gialloblù, che al rientro dalla sosta battono l'Atletico Firenze nell'anticipo del venerdì sera e fanno tre su tre nel girone di ritorno. Sul sintetico del "Bartolozzi" capitan Coli e compagni partono subito con il piglio giusto mettendo pressione ai padroni di casa, che nonostante un pressing aggressivo già al 5' rischiano sul tiro di Calonaci che, smorzato ma comunque insidioso, viene deviata in corner da De Luca, salvato poi dal palo all'8' minuto sul colpo di testa in girata di Modugno. Al 10' è di nuovo Calonaci a provarci ed il portiere dell'Atletico Firenze risponde di nuovo "presente" con un ottimo riflesso, ma niente può al 16' quando Ferro si inserisce ottimamente sulla punizione dalla trequarti di Benvenuti e di testa infila imparabilmente il sette. Subìto il gol dello svantaggio i biancoverdi di casa hanno un moto d'orgoglio e vanno in cerca del pareggio, ed al 20' si rendono pericolosi con Mauro che, ben servito in profondità, entra in area e calcia tra le gambe di Bivona, il quale riesce tuttavia a deviare la sfera col piede facendola finire sul palo. Un minuto più tardi, invece, è Pierattini colpire il margine alto della traversa con un tiro-cross dalla destra. Gli sforzi dell'Atletico Firenze vengono comunque premiati al 32' dal gran gol di Fallani, che trova il pareggio con un bellissimo tiro al volo dal limite dell'area raccogliendo una ribattuta della difesa da calcio d'angolo, e dopo la rete dell'1-1 il match si fa più equilibrato, anche se prima dell'intervallo c'è spazio per un'altra occasione di Calonaci, che al 38' mette nuovamente i brividi a De Luca con un secco rasoterra che sfila di un niente a fil di palo.

Claudio Castellani: una certezza in mezzo al campo
Appena tornate in campo le due compagini riprendono subito a darsi battaglia su buoni ritmi, ma è il San Vincenzo ad avere una marcia in più ed infatti basta aspettare il 47' per assistere al gol dell'1-2 con Modugno che, lanciato in contropiede da Modugno, si infila tra i due centrali e batte De Luca con un preciso piatto sul primo palo. Ritrovato il vantaggio i gialloblù cercano quindi di chiudere subito la gara approfittando degli spazi che l'Atletico Firenze va a lasciare aperti, ed al 55' vanno vicinissimi al tris con Fontanelli, che sull'attacco di Calonaci riceve lo scarico del compagno e calcia col sinistro, sfiorando l'incrocio dei pali. Cinque minuti più tardi lo stesso Fontanelli ci riprova con il destro su appoggio di Modugno, trovando stavolta l'opposizione di De Luca a deviare in angolo, ma al 65' la resistenza opposta da De Luca viene infine nuovamente battuta da Modugno, che sul corner di Benvenuti dalla sinistra si apposta sul secondo palo ed incrocia col piatto dalla parte opposta firmando la personale doppietta.
Sull'1-3, allora, il San Vincenzo prova a gestire la gara lasciando più spazio all'Atletico Firenze ed i biancoverdi, rinvigoriti dai cambi e dal desiderio di provare a ribaltare le sorti del match, iniziano a premere con grinta sull'acceleratore. Dopo vari tentativi respinti, all'82' il rapido Pierattini riesce ad entrare in area e a trovare il contatto con Brunetti, vedendosi accordare un calcio di rigore che in verità appare piuttosto generoso: sul dischetto va lo stesso Pierattini, che apre il piatto e calcia alla sua destra, ma Bivona intuisce e vola a parare il penalty con un gran tuffo, salvando il doppio vantaggio. Nei minuti finali, quindi, non basta il generoso forcing dell'Atletico Firenze per aver ragione della difesa dei gialloblù, che resistono fino al 95' ed al triplice fischio possono infine festeggiare per questo nuovo successo.
Ottima prestazione, gara presa con l'approccio giusto ma dobbiamo migliorare la gestione della partita. Rimaniamo con i piedi per terra e godiamoci questa vittoria, da martedì testa alla prossima giornata.
Le parole di mister Carrella nel dopogara












Commenti