top of page

TRASFERTA VITTORIOSA A EMPOLI: 0-4 A PONZANO PER RIPRENDERE LA MARCIA

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 27 feb 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 2 mar 2023

Il bel successo del "Michelucci" riscatta la sconfitta dell'andata e segna il quattordicesimo risultato utile consecutivo. Ferro sblocca il risultato, Calonaci e Brunetti lo chiudono.


ree





IL TABELLINO

PONZANO-SAN VINCENZO A TORRI 0-4 (0-2)

PONZANO: De Cicco, Vignozzi, Rossi (51' Cannas), Matteoli, Pannocchi, Gabbrielli (67' Ibro), Longobucco, Mantelli, Stefanelli (51' Michelotti), Lavia (80' Raugei), Cantini. A disposizione: Galimberti, Mannelli, Mazzei, Pastorelli. All. Paolo Barontini.

SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Canocchi, Maggiorelli (80' Castellani), Montisci, Brunetti, Sani (58' Coli), Benvenuti, Pretelli, Ferro (80' Mazzuoli), Calonaci (62' Tambasco), Brienza (72' Fontanelli). A disposizione: Bivona, De Vita, Petrella, Terreni. All. Leonardo Lari.

ARBITRO: Rossi di Empoli.

GOL: 6' e 8' Ferro, 50' Calonaci, 61' Brunetti.


LA CRONACA

Successo meritato per i gialloblù di mister Lari sul terreno del "Michelucci" di Ponzano, espugnato con quattro reti ed una ottima prestazione.

Assenti Cafaggi e Modugno, sono quindi Brunetti e Ferro a raccogliere i gradi di titolari a fianco rispettivamente di Sani al centro della difesa e di Brienza e Calonaci nel tridente d'attacco. Nei primi momenti la gara appare equilibrata, tanto che il Ponzano, affidandosi al rapido e tecnico Mantelli, prova a mettere in difficoltà la difesa del San Vincenzo, portandosi all'attacco e reclamando anche senza successo dopo pochi minuti un calcio di rigore per un contrasto in area tra Sani ed il già citato Mantelli. La gara si accende però al 6' quando in conclusione di un'azione sulla fascia destra Calonaci crossa sul secondo palo per l'inserimento di Ferro, che di prima intenzione batte De Cicco e firma il vantaggio gialloblù. Appena dopo la ribattuta a centrocampo, poi, il San Vincenzo riconquista palla e giusto due minuti dopo la prima segnatura trova anche il raddoppio con un'azione quasi fotocopia della prima, visto che di nuovo Calonaci fa filtrare la palla in area, stavolta rasoterra, per il tiro di Ferro che, dopo un'iniziale respinta del portiere, ribadisce in rete siglando la personale doppietta.

Avanti di due reti, i ragazzi di mister Lari proseguono poi nel loro attacco senza concedere molto al Ponzano, che infatti si fa vedere dalle parti di Corsinovi con una punizione dai trenta metri di Longobucco parata senza eccessive difficoltà. Nel frattempo gli animi si scaldano per alcuni interventi un po' al limite del regolamento ed il direttore di gara deve alzare la voce e ricorrere al cartellino giallo per sedare le intemperanze dei ventidue in campo.

Appena prima della mezz'ora, quindi, arriverebbe anche la terza rete firmata da Sani, rimasto in attacco sugli sviluppi di un calcio da fermo ribattuto dalla difesa e bravo a spiazzare De Cicco con un secco tiro nell'angolino basso: nella circostanza, tuttavia, il signor Rossi di Empoli ravvisa una posizione irregolare del centrale gialloblù che vede quindi sfumare la sua prima segnatura stagionale. Il match quindi si protrae fino all'intervallo con ancora il San Vincenzo all'attacco, ma i nuovi tentativi di Calonaci, Ferro e Brienza non sono favoriti dalla giusta mira e così il punteggio va in ghiaccio all'intervallo sullo 0-2.


ree

Nella ripresa, comunque, il copione riprende pressoché invariato e nonostante il Ponzano torni in campo con rinnovata grinta bastano appena cinque minuti per assistere ad un nuovo gol, ancora sugli sviluppi di un'azione sulla destra. Stavolta è Canocchi a salire in progressione sulla fascia di competenza sul servizio di Pretelli, ed il suo cross per l'inserimento a rimorchio di Calonaci è perfetto per la conclusione di destro al volo dello stesso numero dieci, che dal limite dell'area centra il sette alla sinistra di De Cicco, fulminato senza poter intervenire.

Mister Barontini prova a scuotere i suoi con una doppia sostituzione, avvicendando Rossi e Stefanelli con Cannas e Michelotti, e qualcosa sembra scaturirne visto che con ritrovato orgoglio i padroni di casa provano ad impensierire la retroguardia del San Vincenzo, andando al tiro con una botta dal limite di Gabbrielli che al 58' chiama Corsinovi all'istintiva deviazione in corner. Non basta però, perché i gialloblù sono decisi a portare a casa l'intera posta in palio nel modo migliore possibile, ed allora al 61' c'è gloria anche per Brunetti, che sull'ottima punizione messa sul secondo palo col mancino da Calonaci salta più in alto di tutti e di testa anticipa anche Sani firmando il quarto gol.

A questo punto mister Lari fa ricorso alla panchina ed inserisce Tambasco, che subito entra bene dialogando coi compagni in cerca dello 0-5. Proprio il mancino dell'ex-Ginestra, al 75', scavalca De Cicco e coglie in pieno la traversa su punizione diretta dal limite dell'area, mentre poco più tardi è Ferro a sfiorare la tripletta con una botta dal limite destro dell'area che sbatte sull'incrocio dei pali opposto e torna in gioco. Nei minuti finali il Ponzano prova a riportarsi in avanti per siglare almeno il gol della bandiera, ma i gialloblù controllano senza difficoltà e portano quindi a casa tre punti preziosissimi per proseguire la loro marcia.



Commenti


bottom of page