top of page

TERZA GIORNATA: AL "BROGELLI" ARRIVA LA DINAMO FLORENTIA

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 30 set 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 ott 2022

Primo storico confronto per i gialloblù con la società fiorentina, nata appena nel 2021.



TESTA BASSA E PEDALARE

Dopo il brutto k.o. di Campi Bisenzio i gialloblù tornano al “Brogelli” in cerca di un pronto riscatto e trovano sulla loro strada un’avversaria mai affrontata prima: la Dinamo Florentia. Fondata appena nel 2021, la compagine fiorentina si è da subito dedicata allo sviluppo di un progetto giovane e dinamico, federandosi inizialmente sotto l’egida dell’AICS per lo svolgimento del campionato amatoriale a undici di livello B2. Dopo il nono posto del primo torneo, già nell’estate del 2022 il progetto si è allargato e la Dinamo Florentia, che nel frattempo ha creato varie sezioni per il calcio a cinque, per il calcio a sette e per il calcio femminile, si è iscritta anche alla FIGC, mantenendo parallelamente attiva la sezione amatoriale.

L’impatto con la Terza Categoria è stato positivo per la squadra guidata dall’espertissimo tecnico Romano Fiaschi (allenatore che gode di un certo prestigio sui campi della Toscana ed ex, tra le altre, di formazioni del calibro di Porta Romana e Rondinella), che alla prima giornata ha subito fatto sua la trasferta sul campo dell’Atletico Firenze dell’ex-tecnico gialloblù Michele Carrella, battuto per 4-2. L’improvvisa indisponibilità del “Guelfi Sport Center” ha però imposto alla Dinamo di trovare un nuovo terreno di casa, dirottandola provvisoriamente proprio al “Brogelli” per la seconda giornata di campionato in attesa del trasferimento definitivo allo stadio “Bartolozzi” di Scandicci. La gara interna contro il Calasanzio ha visto la compagine fiorentina cadere per 2-5 al termine di un incontro combattuto e ricco di episodi, ma guai a sottovalutare il leone ferito: massima attenzione quindi per questo inedito match, che si preannuncia davvero interessante.

A fischiare il calcio di inizio della contesa, alle 15.30 di sabato 1 ottobre, sarà il signor Leonardo Flaviani della sezione arbitrale di Firenze.


I CONVOCATI

PORTIERI: Bivona.

DIFENSORI: Brunetti, Cafaggi, Coli, Naldi, Sani, Terreni.

CENTROCAMPISTI: Benvenuti, Castellani, Fontanelli, Montanelli, Montisci, Pretelli.

ATTACCANTI: Calonaci, Cappelli, Ferro, Modugno, Tambasco.



Commenti


bottom of page