TAMBASCO LA RIACCIUFFA AL 95': UN PUNTO A TESTA NEL RECUPERO COL SAN LORENZO CAMPI GIOVANI
- Marco Fontanelli

- 24 dic 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Gara caratterizzata dai troppi errori dei gialloblù, che pur sbagliando due rigori hanno comunque il merito di crederci fino all'ultimo trovando infine il pareggio.
IL TABELLINO
SAN VINCENZO A TORRI-SAN LORENZO CAMPI GIOVANI 1-1 (0-1)
SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Canocchi, Bianchi, Montanelli, Cafaggi, Geri M., Calonaci, Cappelli, Ferro (57' Geri S.), Benvenuti, Tambasco. A disposizione: Bivona, Terreni, De Vita, Brunetti, Castellani, Pretelli, Giotti, Fontanelli. All. Leonardo Lari.
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Svelto, Benni, Pagliai, Innocenti (32' Morelli), Nardi, Brini, Memoli (65' Corlianò), Berillo (79' D'Evangelista), Palanti (85' Rizzo), Zanca, Viola (76' Puccini). A disposizione: Becattini, Corlianò, Gimigliano, Mangini. All. Alberto Gialdini.
ARBITRO: Cilia di Empoli.
GOL: 3' Viola, 95' Tambasco.
NOTE: espulso Nardi (65').
LA CRONACA
Pareggio ricco di emozioni al "Brogelli" di San Vincenzo a Torri al termine della sfida di recupero dell'ottava giornata tra i gialloblù locali ed il San Lorenzo Campi Giovani. La gara è interessante nell'ottica della rincorsa ai play-off e visti i risultati degli altri campi una vittoria sarebbe importante per ciascuna delle due compagini, che prima di scendere in campo navigano appaiate al sesto posto con diciannove punti, vogliose di riagganciarsi al treno di testa. Il ritmo è subito alto e l'iniziale pressione degli ospiti viene subito premiata alla prima vera occasione, quando al correre del 3' minuto di gioco Viola, lasciato libero di puntare Canocchi sulla trequarti sinistra, scarta leggermente verso l'area e lascia partire un destro violentissimo che termina la sua corsa nel sette opposto, imparabile per Corsinovi. L'immediato svantaggio scuote il San Vincenzo che raduna rapidamente le idee ed inizia a premere con una certa foga, cercando di farsi largo tra le maglie dello stretto pressing dei campigiani senza però trovare il varco giusto. Tambasco, Cappelli, Ferro e Calonaci vengono sempre schermati dall'attenta retroguardia gialloverde, che temporeggiando e pressando lascia l'iniziativa ed il palleggio ai padroni di casa per provare ad intercettare e lanciare sugli esterni. Al ventesimo, infine, la pressione del San Vincenzo paga quando, su un passaggio dalla destra di Benvenuti, Montanelli stoppa il pallone appena dentro l'area e viene scalciato fallosamente da l'irruenta azione di un avversario: il fallo è netto ed il signor Cilia non ha dubbi nell'assegnare il calcio di rigore, ma dal dischetto lo specialista Cappelli opta per la soluzione centrale potente e coglie in pieno la traversa, vedendo sfumare il possibile 1-1. Tre minuti più tardi lo stesso Cappelli prova allora a rifarsi con un'azione personale per vie centrali e va alla conclusione dai trentacinque metri, con la palla che però ancora una volta non centra il bersaglio, sibilando poco oltre il palo alla destra di Svelto.
Dal canto suo il San Lorenzo gioca per mantenere il vantaggio e cerca di quando in quando l'infilata tra le linee, anche se al 32' mister Gialdini perde per infortunio Innocenti, che alza bandiera bianca e cede il posto a Morelli. Ad ogni modo il punteggio non varia più fino al 45', coi gialloverdi che quindi continueranno a condurre la gara anche nella seconda frazione.
Al rientro dagli spogliatoi, dunque, mister Lari prova a spronare i suoi alla ricerca del pareggio ed infatti la prevalenza territoriale, seppur lieve, è ancora del San Vincenzo. I gialloblù cercano di avvicinarsi dalle parti di Svelto con alcune palle da fermo e con gli inserimenti per vie esterne di Tambasco, Ferro e Calonaci, ed al 65' arriva un'altra ghiotta occasione quando proprio sugli sviluppi di un calcio d'angolo Matteo Geri, salito in attacco, si vede fermare una conclusione di testa dal braccio largo di capitan Nardi che, già ammonito, oltre a concedere il secondo rigore di giornata lascia pure i suoi in dieci. Sul dischetto stavolta si presenta il nuovo entrato Samuele Geri che però calcia sul palo al primo tentativo e poi, dopo che l'arbitro ha decretato la ripetizione perché lo stesso Nardi non aveva ancora abbandonato il terreno di gioco, si fa prendere dal nervosismo e spedisce a lato anche il secondo tiro.
Sfumato ancora una volta l'1-1, allora, i gialloblù accusano qualche minuto di calo e, pur restando in partita, sono presi d'assalto dal San Lorenzo che cerca di alzare il baricentro facendo leva anche sulla fisicità del centravanti Palanti. Pian piano però il pallino torna in mano al San Vincenzo, gli ospiti tornano a chiudersi e giocano per condurre in porto il vantaggio, vista la scarsa vena degli avanti avversari. Quando ormai i giochi sembrano chiusi, al 95', ecco infine l'episodio decisivo: rapidissima transizione gialloblù con palla a Samuele Geri, tocco di prima ad allargare sulla sinistra dentro l'area di rigore e conclusione di prima intenzione dell'accorrente Tambasco che col mancino incrocia imparabilmente sul palo più lontano, facendo esplodere di gioia la formazione di casa per un pareggio quasi insperato.












Commenti