top of page

SI RIPARTE COL BOTTO: 4-0 AL CALASANZIO!

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 21 feb 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 13 lug 2022

Al "Brogelli" piovono gol nella sfida tutta gialloblù: grande prova di squadra dei ragazzi di mister Carrella, trascinati dalla tripletta di Ferro e dal gol di Montanelli. Infortunio per Bianchi.


ree



IL TABELLINO

SAN VINCENZO A TORRI-CALASANZIO 4-0 (2-0)

SAN VINCENZO A TORRI: Bivona (89' Viciani), Bianchi (21' Naldi), Coli, Bucci (52' Fontanelli), Brunetti, Cafaggi, Ferro, Montanelli, Modugno, Benvenuti, Calonaci (82' Cecchi). A disp. Castellani, De Vita, Cappelli, Terreni. All. Michele Carrella.

CALASANZIO: Forconi, Bonaccorsi (70' Vignola), Belardi G. (75' Terzelli), Salvadori, Belli (65' Becce), Di Carlo, Billocci, Costa, Belardi D. (65' Vaglini), Durelli (60' Scardigli), Bianco. A disp. Bartoli, Di Liberto. All. Corrado Lazzoni.

ARBITRO: Sinca di Firenze.

GOL: 5' Montanelli, 49' pt, 53' e 73' Ferro.


LA CRONACA

Ricomincia con un bellissimo successo il campionato del San Vincenzo a Torri, carichissimo e voglioso di rivalsa dopo un girone di andata sfortunato ed al disotto delle aspettative. Il match tutto gialloblù col Calasanzio è infatti l'occasione giusta per togliersi di dosso la ruggine accumulata con l'inattività invernale e per prendersi una piccola rivincita dopo l'amaro 5-4 dell'andata, e non a caso i ragazzi di mister Carrella partono subito attenti e concentrati, mostrando di non voler assolutamente perdere il treno che porta ai primi tre punti del girone di ritorno.

Le due compagini giocano a viso aperto, proponendosi con rapide offensive sulle fasce ed una buona manovra a centrocampo, ma a suonare subito la sveglia dopo cinque minuti ci pensa Montanelli che dopo essersi liberato di un avversario sulla trequarti trova lo spazio giusto per calciare con potenza dai trentacinque metri, beffando Forconi che, pur arrivato sulla traiettoria, smanaccia ma non riesce a togliere la palla dallo specchio della porta.

L'immediato 1-0 dà ancora più grinta ai gialloblù di casa che iniziano ad aumentare il ritmo, ma il Calasanzio non sta certo a guardare e, seppur ben controllato dalla retroguardia capitanata da Coli, premono a loro volta affidandosi ad alcuni lanci profondi per sfruttare la corsa del rapido Bianco. Proprio il numero undici ospite, al quarto d'ora, rimane suo malgrado coinvolto nell'episodio che costa la gara allo sfortunatissimo Daniele Bianchi il quale, nel tentativo di contrastare proprio il diretto avversario, impone al suo ginocchio destro una torsione innaturale. Che l'infortunio sia di una certa entità si capisce subito ed infatti sarà necessario l'intervento dell'ambulanza per far riprendere il match dopo sei minuti di sospensione e con Naldi, all'esordio stagionale, subentrato in posizione di terzino destro. Poi, dopo il nuovo "via" del signor Sinca, sono gli ospiti a mostrare qualche buona trama presentandosi al tiro alla mezz'ora con Davide Belardi, che dopo aver sfondato per vie centrali calcia rasoterra, spedendo la sfera non molto distante dal palo alla destra di Bivona.

I giri del motore del San Vincenzo, però, aumentano esponenzialmente e la continua pressione viene infine premiata al quarto dei sei minuti di recupero concessi quando Calonaci, con una gran giocata in due tocchi, controlla e serve perfettamente sulla corsa Ferro che, in area, aggancia e calcia sul palo alla sinistra di Forconi, segnando il 2-0. Appena sessanta secondi più tardi è invece il Calasanzio a provarci un'ultima volta nella prima frazione con Durelli, la cui punizione, diretta al sette ma poco potente, chiama Bivona alla parata.



ree

Forza Daniele!



Alla ripresa dei giochi sono ancora i ragazzi di mister Carrella a proporsi immediatamente in avanti e bastano otto minuti dal rientro in campo per assistere al gol del 3-0 firmato ancora da Ferro, che riceve palla sugli sviluppi di una rimessa laterale sulla sinistra e dopo aver visto Forconi fuori dai pali lo batte con un pallonetto dai venticinque metri. Seppur feriti, gli ospiti non si arrendono e provano a forzare grazie anche ai cambi operati da Lazzoni, ma allo stesso tempo sbilanciandosi prestano il fianco alle rapide offensive in contropiede dei gialloblù, che premono ulteriormente in cerca del 4-0. Ed il gol, infine, arriva al 73' quando, su di un rapido giro palla, la sfera arriva infine sulla destra a Benvenuti che dal limite mette in mezzo per l'inserimento di Ferro, il quale di testa da due passi batte ancora Forconi e sigla la personale tripletta. Pochi minuti più tardi, ancora in contropiede, è Fontanelli ad entrare in area in velocità cercando l'appoggio per Cecchi e Modugno, che tuttavia non riescono nella deviazione vincente, e poi è Calonaci a provarci con uno schema su calcio d'angolo battuto da Benvenuti, mentre nel finale è il Calasanzio a rendersi due volte pericoloso: all'85' è Vaglini ad andare al tiro dal limite, con la palla che sfila appena a lato, mentre allo scoccare del 90' è Scardigli a tentare l'eurogol con un gran tiro al volo su angolo dalla destra che termina di poco alto.

Dopo tre minuti di recupero arriva infine il triplice fischio del signor Sinca, e scoppia la meritatissima festa gialloblù.


Un buon esordio per Dylan Naldi e Tommaso Cecchi, tra i protagonisti del successo sul Calasanzio


Oggi volevamo la vittoria a tutti i costi e l'abbiamo ottenuta con grinta, idee di gioco e tanto cuore. Complimenti a tutti, adesso godiamoci questa gioia e da martedì testa alla prossima gara. Un grosso in bocca al lupo a Daniele Bianchi che oggi ha subito un grosso infortunio al ginocchio, sperando che non sia niente di grave e che quanto prima possa tornare tra noi.

Le parole di mister Carrella nel dopogara


Commenti


bottom of page