top of page

SETTIMA GIORNATA: COL PONZANO PER RIPARTIRE COL PIEDE GIUSTO

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 28 ott 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Dopo il brutto k.o. di San Piero a Ponti, i gialloblù ospitano al "Brogelli" il Ponzano per cercare una prestazione con la "P" maiuscola.



PIÙ FORTI DI... NOI STESSI

Ambizione, motivazione, voglia di cambiare le cose e di lottare per un obiettivo più grande: sono questi i paradigmi della formazione allenata da mister Lari, che muore dalla voglia di dimostrare di non aver niente a che fare con la brutta squadra vista all’opera la scorsa domenica sul terreno di San Piero a Ponti. La sfida esterna sul campo dell’Atletico Esperia ha infatti mostrato un San Vincenzo a Torri non all’altezza neppure delle proprie aspettative, una squadra tornata a casa con in tasca una sconfitta davvero pesante dal punto di vista dell’orgoglio perché arrivata senza - o quasi - lo straccio di una reazione collettiva, ovvero quanto di meno ci si sarebbe aspettati da un gruppo solido e affiatato come quello gialloblù, a maggior ragione dopo il successo ottenuto sette giorni prima contro il Bibe 1964.

Sì, perché quando gli arancioneri fiorentini, due settimane fa, raggiunsero il terreno del “Brogelli” lo fecero dopo essersi segnalati tra le compagini più in forma e più accreditate di questo inizio di stagione, lasciandolo poi dopo aver perso contro un San Vincenzo a Torri agguerrito, motivato, compatto e coeso come solo una vera squadra può essere. Contro l’Atletico Esperia, invece, si è assistito ad un’involuzione collettiva che ha mostrato quanto i veri limiti di questa squadra passino paradossalmente proprio per la squadra stessa, o meglio per il suo livello di concentrazione e per la sua voglia di lottare per le proprie ambizioni. Logico dunque pensare che in una settimana quanto di buono coltivato dai gialloblù fino a quel punto non possa essere scomparso, ma sarà importante tener ben fermo il timone sull’obiettivo nel momento in cui tutto sembra rimandare ad un vecchio e proverbiale adagio: “aiutati, che il ciel t’aiuta”. Perché la prima vittoria i ragazzi di mister Lari dovranno ottenerla proprio contro loro stessi, indipendentemente dall’avversario di giornata, ripartendo da quel luogo che significa “casa”.


UN AVVERSARIO DA NON SOTTOVALUTARE

Quella che mister Paolo Barontini guiderà sul terreno del “Remo Brogelli” in occasione di questa settima giornata di campionato è una formazione che risponde ad un identikit ben preciso: giovane, motivata, vogliosa di far punti e di dimostrare che la posizione di classifica occupata in questo momento non le spetta.

Società con alle spalle una certa tradizione giovanile e tanti anni di Seconda Categoria, nelle ultime stagioni il Ponzano ha dovuto ridimensionarsi, ripartendo perlopiù proprio da quel vivaio che un tempo si era guadagnato sul campo uno stretto rapporto di affiliazione con l’Empoli FC. Dopo essersi riorganizzata, la compagine empolese è infatti ripartita dai propri ragazzi e oggi può contare su un nucleo ormai affiatato nei propri effettivi che certo non ha intenzione di disputare il ruolo di comparsa in questo campionato.

L’inizio di stagione è stato complesso per il Ponzano, ma il calcio è sempre pronto a dimostrare che la classifica non è un elemento di cui tener conto prima di un match, ed infatti se gli empolesi hanno sin qui raccolto un solo successo (con l’Atletico Esperia) e cinque sconfitte, è altrettanto vero che in tre occasioni il k.o. si concretizzato con appena una rete di differenza (tra cui lo 0-1 con la capolista Calasanzio). Per aver ragione del Ponzano, insomma, mister Lari e i suoi ragazzi dovranno giocare al massimo delle loro possibilità, mostrando tutta la loro determinazione a maggior ragione in un momento di ristrettezze di effettivi, ulteriormente aggravati dall'assenza per infortunio di bomber Modugno ed alle squalifiche per una giornata di Giotti e Cafaggi, entrambi espulsi a San Piero a Ponti.

L'incontro avrà inizio alle 15.30 e sarà diretto dal signor Lorenzo Pini della sezione arbitrale di Firenze.


I CONVOCATI

PORTIERI: Bivona, Corsinovi, Viciani.

DIFENSORI: Brunetti, Coli, Maggiorelli, Naldi, Sani, Terreni.

CENTROCAMPISTI: Castellani, Fontanelli, Montanelli, Montisci, Mazzuoli, Pretelli.

ATTACCANTI: Calonaci, Cappelli, Ferro, Tambasco.



Commenti


bottom of page