top of page

SETTIMA GIORNATA: A FUCECCHIO UNA TRASFERTA INSIDIOSA

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 12 nov 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 14 lug 2022

Si giocherà sabato pomeriggio alle 18.30 la gara in trasferta col Giovani Fucecchio 2000.



GIOVANI MA UNITI

Un gruppo giovane ma solido, quello del Giovani Fucecchio 2000, un gruppo che ormai mantiene invariato da oltre quattro stagioni il suo impianto di gioco ed i suoi interpreti fondamentali, inserendo di volta in volta nuovi elementi a supporto. Quella bianconera, insomma, è una compagine che negli anni ha saputo consolidare il proprio lavoro e che quest'anno, dopo alcune stagioni tribolate, si sta esprimendo con un'ottima partenza in campionato. Con dieci punti nelle cinque gare sin qui disputate, infatti, il gioco grintoso ma anche propositivo dei ragazzi di mister Francesco Lupi (un passato sulla panchina del Ponte a Cappiano in Seconda Categoria) sta rendendo i suoi frutti, e non è un caso che nella scorsa giornata il Giovani Calcio Vinci abbia dovuto sudare sette camicie per riprendere un match che il Giovani Fucecchio stava conducendo per due reti a zero e che, se fosse stato portato a termine con tale punteggio, avrebbe regalato proprio ai bianconeri la seconda posizione alle spalle della capolista Atletico Calcio Impruneta.


UN'OCCASIONE DA SFRUTTARE CON CARATTERE

Il sentito derby col Giovani Calcio Vinci, in effetti, ha lasciato qualche strascico a carico della formazione fucecchiese, che oltre ad aver raccolto soltanto un punto al cospetto dei giallorossi (2-2 il punteggio finale) si è vista privare di due calciatori del suo schieramento titolare: il primo è il centrocampista Matteo Callari che, come riporta il Comunicato Ufficiale n. 19 pubblicato dal comitato di Firenze lo scorso 10 ottobre 2021, "Dopo essere stato sostituito si sedeva in panchina da dove offendeva il D.G., invitato ad uscire, reiterava le offese uscendo dal terreno di gioco". Il secondo, invece, è l'attaccante Tommaso Valiani, per il quale il Giudice Sportivo ha addotto tale motivazione: "A fine gara si rivolgeva al D.G. con contegno irriguardoso, alla notifica del provvedimento lo offendeva". Entrambi sono stati sanzionati con tre turni di squalifica, e questo sarà pertanto un punto a favore dei ragazzi di mister Carrella, che a loro volta dovranno comunque riprendere da dove avevano lasciato una settimana fa, ovvero dalla bruciante partenza espressa che è valsa il successo sul Ponzano, cercando di dettare il ritmo della gara e di mettere sotto costante pressione l'attenta e solida difesa dei padroni di casa.

Le squalifiche di Callari e Valiani, in ogni caso, non lasciano certamente disarmato il Giovani Fucecchio, che potrà comunque contare, fra gli altri, sul tecnico trequartista Barbera (a segno proprio nel match col Vinci), sul grintoso terzino Menichini e sul centrocampista Ciurli, bravissimo a recuperare palloni in quantità industriale e a dettare i tempi del gioco.

Arbitro dell'incontro sarà il signor Michele De Gaetano della sezione di Empoli, che darà il fischio d'inizio della contesa alle 18.30 presso il rinnovato centro sportivo "Umberto Galli".


I PRECEDENTI

Data la recente fondazione del Giovani Fucecchio 2000, nato come settore giovanile autonomo e poi gradualmente dotatosi di una prima squadra, i precedenti risalgono al massimo alla stagione 2017-18, ovvero anno dell'iscrizione alla Terza Categoria del sodalizio bianconero.

In quella stagione, infatti, si tenne al "Brogelli" il primo confronto assoluto tra le due formazioni, confronto che, valevole per la settima giornata di andata, incoronò vincitori i gialloblù allora guidati da Davide Mazzone (attuale allenatore in seconda) col punteggio di 1-0 grazie al gol realizzato su rigore da Simone Moretti al 75'. Anche al ritorno la vittoria fu appannaggio del San Vincenzo, stavolta con un 1-3 maturato interamente nella ripresa ed inaugurato dalla rete di Sarnacchiaro al 52'. Dopo un rigore parato da Bivona a Vaiani, lo stesso attaccante fucecchiese pareggiò momentaneamente i conti al 60' direttamente su punizione, ma poi ci pensarono Gabriele Giotti e Farsetti, entrati dalla panchina, a chiudere la gara segnando altre due reti tra il 77' e l'85'.

Nel 2018-19, invece, il match di andata al "Brogelli" si chiuse a reti inviolate ed al ritorno fu il Giovani Fucecchio ad aggiudicarsi i tre punti in palio con 3-1 in rimonta dopo che ancora Sarnacchiaro aveva aperto le danze al 12'.

Nel 2019-20, infine, la lanciata banda gialloblù si aggiudicò col risultato di 4-2 il vivace incontro di andata giocato al "Brogelli", benché fossero stati gli ospiti a passare in vantaggio dopo soltanto tre minuti grazie a Daniele Iuliucci. La pronta risposta di Montanelli al 27' e la rete del sorpasso gialloblù firmata al 40' da Benvenuti sembrarono aver indirizzato il match sui binari giusti, ed invece i fucecchiesi pareggiarono i conti al 55' con Menichini, costringendo i ragazzi di Buzzegoli agli straordinari. Un'altra rete di Benvenuti al 69' ed il definitivo poker firmato da Lombardini al 78', comunque, chiusero la gara assieme al rigore sbagliato nel finale dal bianconero Callari. Al ritorno le due compagini si spartirono invece un punto a testa, chiudendo di fatto la stagione agonistica 2019-20 con il posticipo serale di lunedì 2 marzo 2020: l'1-1 firmato al 10' da Giovannelli per i padroni di casa e poi al 30' da Leonforte per i gialloblù, infatti, fu l'ultimo atto di un'annata che, colpita dal durissimo flagello del Covid, avrebbe visto nei giorni successivi l'interruzione dell'attività sportiva per i successivi diciotto mesi.


I CONVOCATI

PORTIERI: Bivona, Viciani.

DIFENSORI: Brunetti, Cafaggi, Coli F., De Vita, Guidorizzi, Morandi, Rigacci, Tordi.

CENTROCAMPISTI: Benvenuti, Bianchi, Calonaci, Castellani, Montanelli.

ATTACCANTI: Cappelli, Coli T., Ferro, Fontanelli, Modugno.



Commenti


bottom of page