SCONFITTA DI MISURA SUL CAMPO DEL GIOVANI FUCECCHIO
- Marco Fontanelli

- 14 nov 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 13 lug 2022
Match equilibrato e combattuto sul sintetico del centro sportivo "Umberto Galli". Decisivo il gol di Petrizzo al 43'.
IL TABELLINO
GIOVANI FUCECCHIO 2000-SAN VINCENZO A TORRI 1-0 (1-0)
GIOVANI FUCECCHIO 2000: Chiappara, Ricciarelli, Menichini, Ciurli, Talini, Vassallo, Petrizzo, Bajrami (81' Giovannelli), Bagnoli, Pinori (71' Sassi), Barbera (76' Kurti). A disposizione: Cusin, Montanelli M., Bombini. All. Francesco Lupi.
SAN VINCENZO A TORRI: Bivona (29' Viciani), Cafaggi, Coli F., Calonaci, Brunetti, Tordi (77' Rigacci), Cappelli (73' Coli T.), Bianchi, Modugno (46' pt Montanelli), Benvenuti, Ferro. A disposizione: Morandi, Guidorizzi, De Vita, Fontanelli, Castellani. All. Michele Carrella.
ARBITRO: De Gaetano di Empoli.
GOL: 43' Petrizzo.
LA CRONACA
Vittoria di misura per il Giovani Fucecchio, che sul sintetico del centro sportivo "Umberto Galli" fa suo l'incontro della settima giornata. Sin dal primo minuto sono i locali ad aprire le danze facendo leva sulla grinta e sull'aggressività che li contraddistinguono, cercando la profondità per i rapidi tagli di Barbera e Petrizzo. I gialloblù, inizialmente, non riescono a proporsi con forza in attacco ma si oppongono bene ai bianconeri, che non riescono a sfondare nonostante la continua pressione. Al 25', però, uscendo dall'area in ritardo nel tentativo di anticipare Barbera, Bivona resta coinvolto in uno scontro con lo stesso numero undici fucecchiese e con Brunetti, che era accorso sul pallone togliendolo dalla disponibilità dell'attaccante: colpito alla testa, dopo pochi minuti lo stesso Bivona lascia il posto a Viciani per recarsi in pronto soccorso per accertamenti che, per fortuna, escluderanno poi serie conseguenze oltre ad un forte mal di testa. Forse scossi dall'accaduto, capitan Filippo Coli e compagni aumentano le battute e poco dopo la mezz'ora colpiscono anche l'incrocio dei pali con un bel destro dalla distanza di Benvenuti, uscendo gradualmente dalla stretta dei bianconeri di casa. Al 43', però, la fortuna volta di nuovo le spalle ai ragazzi di mister Carrella visto che, su un errato rinvio dal fondo di Viciani, l'esterno fucecchiese Petrizzo riesce a calciare al volo di prima intenzione, battendo a rete da circa quaranta metri e trovando la rete del vantaggio. Nel finale, allora, i gialloblù provano ad alzare ancora la pressione offensiva, ma i padroni di casa tengono botta e l'unico evento degno di nota è il nuovo infortunio riportato da Modugno, che nel recupero è costretto a sua volta a lasciare il campo in favore di Montanelli, che va quindi a rinforzare il centrocampo.
Nella ripresa, in effetti, l'uomo in più nel reparto centrale aiuta i ragazzi di mister Carrella ad alzare la testa con maggior vigore, ma il continuo pressing degli avversari, bravi a sfruttare le ridotte dimensioni del terreno di gioco, sporca ogni trama imbastita da Benvenuti e compagni. Allo scoccare dell'ora di gioco è Cappelli a provarci con una conclusione dal limite che Chiappara accompagna fuori, poi l'estremo difensore fucecchiese viene graziato due volte nei minuti successivi visto che in occasione di altrettante palle basse rimesse dal fondo nessuno degli attaccanti gialloblù riesce a presentarsi puntuale all'appuntamento, permettendo quindi alla sfera di attraversare senza deviazioni l'intero specchio della porta. Il Giovani Fucecchio, dal canto suo, pensa più che altro a difendere l'1-0 mettendo fuori la testa di quando in quando con azioni di contropiede che non impensieriscono troppo Viciani. Nonostante i sei minuti di recupero accordati, comunque, i gialloblù non riescono a far breccia nella difesa fucecchiese ed il match si chiude quindi con una sconfitta.
Buttiamo giù un altro boccone amaro, purtroppo nel calcio vince chi fa meno errori e a noi ne è bastato uno per perderla. Ma sono contento per la prestazione e la motivazione con cui è stata approcciata questa gara, posso solo fare i complimenti ai ragazzi ed invitarli a non mollare e a continuare con questa mentalità. Prima o poi la ruota girerà anche per noi.
Le parole di mister Carrella nel dopogara
















Commenti