top of page

SAN VINCENZO SCIUPONE, IL SAN LORENZO SI PRENDE IL PAREGGIO

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 23 gen 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 8 mar 2023

Avanti di due reti dopo un quarto d'ora i gialloblù non riescono a chiudere la gara e nella ripresa la grinta degli ospiti vale il pareggio.


ree



IL TABELLINO

SAN VINCENZO A TORRI-SAN LORENZO CAMPI GIOVANI 2-2 (2-0)

SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Canocchi, Coli (53' Petrella), Montisci, Cafaggi, Montanelli, Benvenuti (70' Sani), Mazzuoli D., Modugno (70' Tambasco), Calonaci, Brienza (59' Ferro, 83' Fontanelli). A disposizione: Bivona, Pretelli, De Vita, Castellani. All. Leonardo Lari.

SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Fabiani, Benni (60' Fratini), Cianchi (46' Michelini), Mazzuoli A., Nardi, Pagliai, Memoli (70' Nuti), Innocenti (46' Ibraliu A.), Pasquinelli (60' Bargioni), Brazzini, Bussone. A disposizione: Ibraliu Z., Morelli, Sori, Dajcaj. All. Alberto Gialdini.

ARBITRO: Cozzi di Firenze.

GOL: 14' rig. e 16' Modugno, 55' rig. e 76' Brazzini.


LA CRONACA

Partita dai due volti nel freddo sabato pomeriggio del "Brogelli", dove San Vincenzo a Torri e San Lorenzo Campi Giovani si spartiscono la posta dominando un tempo di gioco ciascuno.

Parte meglio la squadra di mister Lari, che giostra bene in palleggio ma non riesce inizialmente a districarsi appieno dal pressing alto e continuativo con cui i gialloverdi ospiti vanno ad attaccare i portatori di palla. Vivace e ben supportata dal gran lavoro svolto dagli attaccanti, che si sturnano in fase di sponda e nella ricerca della profondità, la manovra gialloblù rende però i suoi frutti al quarto d'ora quando, dopo un'azione sulla destra, la palla arriva sul vertice dell'area di rigore dove Brienza è bravo a difenderla col corpo per subire il fallo alle spalle di Pagliai che vale il calcio di rigore: dal dischetto Modugno concretizza l'occasione spiazzando il portiere e sblocca la gara, poi i gialloblù di mister Lari sono rapidissimi a impossessarsi di nuovo del pallone sulla battuta da centrocampo successiva e ad imbastire una rapida transizione con Calonaci, che da destra filtra ottimamente col mancino per lo stesso Modugno il quale scatta alle spalle della difesa e concede subito il bis superando Fabiani in pallonetto.

La risposta del San Lorenzo è orgogliosa e passa per i piedi di Memoli, che al 25' fa tutto da solo ed incrocia il tiro dal limite dopo un'incursione centrale chiamando Corsinovi a fare gli straordinari con un bellissimo tuffo che salva il doppio vantaggio. Vantaggio che, dieci minuti dopo, rischia invece di aumentare quando ci si mette la sfortuna a dire di no a Calonaci, che scattando in diagonale e calciando in drop da centrocampo con Fabiani fuori posizione non riesce a firmare l'eurogol per pochi centimetri, visto che la sfera balza a terra dopo il tiro e assume una traiettoria ad uscire, facendo la barba al palo e terminando sul fondo la propria corsa. Negli ultimi minuti, comunque, Brienza e Modugno hanno il merito di dialogare alla perfezione con Calonaci, Benvenuti e Mazzuoli nel giro-palla dei gialloblù, che mantenendo in controllo la sfera permettono a Cafaggi e Montanelli di gestire con maggior tranquillità le velleità offensive degli ospiti. Solo al 45', infatti, il San Lorenzo torna a farsi sotto ancora con Memoli, che all'ultimo istante prova la scivolata in area su suggerimento dalla destra di Innocenti trovando di nuovo sulla sua strada il sempre reattivo intervento di Corsinovi.


ree

Scongiurato così il 2-1 appena prima dell'intervallo, il San Vincenzo torna in campo fiducioso di poter gestire il doppio vantaggio, ma l'atteggiamento del San Lorenzo è tutt'altro che arrendevole, come dimostrano le due sostituzioni con cui mister Gialdini cambia l'assetto della formazione ospite. I gialloverdi alzano infatti subito il loro ritmo di gioco e con esso la pressione dalle parti di Montisci, che adesso non riesce più a filtrare come si deve sulla mediana. Brazzini svaria sul fronte offensivo e mette in difficoltà la difesa gialloblù che a meno di dieci minuti dall'inizio della seconda frazione perde pure Coli per un acciacco muscolare. Al suo posto entra Petrella, ed è proprio dalla sua parte che il San Lorenzo attacca per cercare spazi pericolosi, trovando infine lo spiraglio giusto. Corre infatti il 55' quando il nuovo entrato Alkjon Ibraliu riesce a sgusciare da sinistra in area, inducendo Petrella ad un intervento irruento che vale il calcio di rigore. Dal dischetto Brazzini trova la rete con la complicità del palo, nonostante Corsinovi avesse intuito, e così il morale del San Lorenzo sale, mentre scende quello del San Vincenzo.

Due minuti dopo, infatti, un nuovo scambio offensivo dei gialloverdi porta la palla a Pasquinelli che, in area, sterza e viene toccato da Montanelli trovando il terzol rigore di giornata: stavolta però Corsinovi para la conclusione di Brazzini deviandola sulla traversa e salva momentaneamente il vantaggio gialloblù, che è però purtroppo destinato a cadere.

La squadra di mister Lari, infatti, inizia a perdere brillantezza, anche perché l'uscita del pur stanchissimo Brienza diminuisce la capacità di tener palla in attacco e fa abbassare la squadra, che resta così alla mercé della voglia degli avversari. Al 75', infine, gli sforzi del San Lorenzo portano ad una punizione dal limite concessa da un irruento intervento di Cafaggi, e sul punto di battuta va il solito Brazzini che inventa una parabola perfetta, centrando il sette alla destra dell'incolpevole Corsinovi e quindi il 2-2.

Pareggiati i conti, a questo punto gli ospiti ci credono ed aumentano ancora il loro morale e con esso la pressione. Il centrocampo gialloverde, infatti, fa suo ogni pallone approfittando della stanchezza che ormai è padrona dei gialloblù. All'85', infatti, gli ospiti provano a chiudere i giochi con un contropiede di Fratini, che dopo quaranta metri di fuga palla a terra sulla destra cerca Brazzini in area che, contrastato e leggermente fuori tempo, non impatta bene la sfera e permette a Corsinovi di recuperarla, salvando il 2-2.

L'incontro si chiude infine col San Vincenzo proteso in un ultimo attacco alla rete difesa da Fabiani, ma sulla punizione messa in mezzo da Montanelli e respinta dalla difesa il tempo di gioco scade proprio mentre Calonaci sta nuovamente calciando verso la porta, con il triplice fischio del signor Cozzi che chiude quindi le ostilità e assegna un punto a ciascuna delle contendenti.



Commenti


bottom of page