top of page

QUINTA GIORNATA: AL "BROGELLI" C'È SAN VINCENZO-BIBE

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 14 ott 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Ranghi corti per i gialloblù, che dopo lo 0-0 esterno di San Pierino sono pronti ad affrontare senza paura i forti fiorentini, vogliosi di riscattarsi del k.o. interno col Calasanzio.



LOTTARE DA SQUADRA, CRESCERE DA SQUADRA

Se la fortuna aiuta gli audaci, allora per il San Vincenzo a Torri è arrivato il momento di osare. La buona sorte non ha infatti finora mai baciato i gialloblù, che dopo l’ottima preparazione, gli incoraggianti segnali del precampionato ed il buon esordio casalingo hanno iniziato a perdere pezzi importanti del loro scacchiere, trovandosi in breve tempo a fare i conti con una penalizzante serie di infortuni. Mister Lari ed i suoi ragazzi hanno però piena consapevolezza delle doti di ciascuno degli effettivi in rosa e non hanno mai allentato la presa, allenandosi con profitto e giocando con grande carattere senza mai arretrare di un centimetro.

La voglia messa in campo da tutti coloro che hanno partecipato alla trasferta di San Pierino ha infatti mostrato che i margini di miglioramento ci sono e non sono lontani, e soprattutto che capitan Benvenuti e compagni sono disposti a lottare da squadra per ottenere il loro obiettivo, giocando a calcio quando possibile, stringendo i denti quando necessario.

La scalata passa però per le altre quindici formazioni che compongono il girone A della Terza Categoria fiorentina, avversarie che non sono certo disposte a scansarsi, ed allora sarà la coesione del gruppo il vero discriminante che definirà il percorso dei gialloblù: quanto più unita, grintosa e dotata di spirito di sacrificio sarà la squadra, tanto più come una squadra lotterà, e tanto più lontano come squadra potrà arrivare.

La sfida col Bibe 1964, quindi, pone già il San Vincenzo a Torri di fronte ad un banco di prova davvero importante e siamo certi che le attese non saranno deluse, perché dietro ad ogni obiettivo ci sono delle motivazioni e quelle dei gialloblù sono solide. Altrettanto solide dovranno quindi essere i loro spiriti sul terreno di gioco, per lottare come una squadra, crescere come una squadra e vincere come una squadra. Una squadra gialloblù.


UNA SFIDA... SENZA PRECEDENTI

Prima vera contesa in competizioni ufficiali, quella che andrà in scena sul terreno del “Brogelli” tra San Vincenzo a Torri e Bibe 1964. Il destino ha infatti voluto che finora gli arancioneri non incrociassero mai i tacchetti coi gialloblù né in Coppa né in campionato, dove per la verità un precedente ci sarebbe dovuto essere nella stagione 2020-21, poi annullata per la pandemia da Covid-19, alla settima ed alla sedicesima giornata. A tale occasione però non si arrivò mai, ed allora l’unico confronto tra le due compagini resta quello amichevole disputato proprio al “Brogelli” nella scorsa pausa invernale, match che incoronò vincitrice la formazione allenata da Michele Carrella con il punteggio di 3-2 dando poi il là al bellissimo girone di ritorno che vide i gialloblù scalare fino al quinto posto finale nel girone C.

Dal canto suo il Bibe nella scorsa stagione ha conquistato invece il quarto posto, perdendo di misura la semifinale dei playoff del girone A raggiunta anche grazie al contributo di un ex-gialloblù di lungo corso come Guglielmo Buzzegoli, ed in questa stagione ha voluto ulteriormente rinforzarsi integrando in rosa elementi di esperienza e valore tecnico, portando a casa nove punti nelle prime tre gare e cedendo di un soffio il passo soltanto nell’ultimo match interno contro il Calasanzio.

Ecco allora che i gialloblù di mister Lari dovranno essere ancora più squadra per affrontare al meglio il confronto contro un’avversaria tosta che certamente darà battaglia fino all’ultimo secondo senza mai mollare.

Ad arbitrare la contesa, che avrà inizio alle 15.30, sarà il signor Paolo Scalabrino della sezione di Firenze.



I CONVOCATI

PORTIERI: Bivona, Corsinovi.

DIFENSORI: Brunetti, Cafaggi, Coli, Naldi, Terreni.

CENTROCAMPISTI: Castellani, Fontanelli, Giotti, Montanelli, Pretelli.

ATTACCANTI: Calonaci, Cappelli, Ferro, Modugno.



Commenti


bottom of page