top of page

PIOGGIA DI GOL A PONTE A ELSA

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 21 apr 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

I gialloblù onorano il campionato con un ampio successo su un Ponte a Elsa orgoglioso e battagliero. A Mercatale l'Avane perde ed i play-off sfumano definitivamente.


ree





IL TABELLINO

PONTE A ELSA 2005-SAN VINCENZO A TORRI 2-5 (0-1)

PONTE A ELSA 2005: Bombini, Lenti (46' Deni), Dalmazio, Talini D., Passariello A., Garofalo, Talini A. (73' Sponsiello), Giomarelli, Maestrelli (73' Scali), Del Vigo, Sindoni (73' Passariello L.). All. Santino Specula.

SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi (80' Viciani), Petrella (76' De Vita), Coli, Pretelli (68' Fontanelli), Sani, Canocchi, Ferro (60' Cappelli), Montanelli, Modugno, Benvenuti (76' Castellani), Tambasco. A disposizione: Brunetti, Calonaci, Brienza. All. Leonardo Lari (squalificato, in panchina Valerio Innocenti).

ARBITRO: Destro di Empoli.

GOL: 38' Montanelli, 55' Ferro, 58' Montanelli, 75' Del Vigo, 77' Fontanelli, 84' Cappelli, 89' Del Vigo.


LA CRONACA

Match di fine stagione a Ponte a Elsa, dove nel caldo sabato della ventinovesima giornata i gialloblù vanno ad inseguire l'ultima possibilità di rincorrere i playoff. A caccia di tre punti e con le orecchie puntate sul risultato di Mercatale, dov'è di scena l'Avane nello scontro diretto coi biancoverdi, i ragazzi di mister Lari vogliono portare a casa i tre punti ma lo fanno con un atteggiamento più calmo del solito, giocando senza troppe pressioni e con l'obiettivo di divertirsi. Agli ordini di Valerio Innocenti, sostituto del tecnico che osserva da fuori la gara, capitan Benvenuti e compagni cercano di far breccia tra le maglie biancorosse dei padroni di casa con linee di passaggio manovrate a cercare la profondità di Modugno. Il Ponte a Elsa, con orgoglio, prova a rispondere con la rapidità di Andrea Talini e di Sindoni, che si lanciano nell'uno contro uno sulle corsie esterne per cercare di sorprendere arrivare ad impensiere Sani e Canocchi, che con esperienza non concedono però alcuno spazio.

Supportato da Ferro e Tambasco, dunque, è bomber Modugno a provare a creare qualcosa con i suoi continui inserimenti a "mordere" i difensori di casa; al 10', infatti, l'ex-Legnaia va al tiro, mancando di poco lo specchio, mentre al 18' prova a suggerire per Tambasco che a sua volta non centra il bersaglio grande calciando di poco a lato. Una botta da fuori di Montanelli al 25' tiene sveglio Bombini, sorvolando il sette, mentre al 38' è proprio lo stesso Montanelli a firmare finalmente il gol del vantaggio con un inserimento di testa a centro area per anticipare tutti sulla rimessa laterale di Coli dalla destra. La risposta del Ponte a Elsa arriva al 41' con una buona triangolazione Del Vigo-Maestrelli-Andrea Talini, con quest'ultimo che si trova quindi a tu per tu con Corsinovi ma calcia alto, poi nel finale sono ancora i biancorossi a provarci con un tiro dalla lunghissima distanza di Lenti che però termina a gran distanza dalla porta gialloblù.



ree


Dopo l'intervallo, allora, i ragazzi di mister Lari tornano in campo per chiudere al più presto la pratica ed infatti al 55' arriva immediatamente il raddoppio grazie a bomber Modugno, che per una volta veste i panni dell'assist-man e con un perfetto cross dalla destra che imbecca ottimamente Ferro, appostato sul secondo palo per il tap-in vincente di testa. Lo 0-2 e la maggior pressione dei gialloblù a questo punto fiacca la resistenza dei biancorossi di casa che al 58' cadono una terza volta grazie a Montanelli, che firma la personale doppietta con un destro in controtempo a ribattere un'iniziale tiro di Tambasco, che se ne era andato da solo sulla destra, parato da Bombini.

Sul triplo vantaggio arriva quindi il momento delle sostituzioni e fanno quindi il loro ingresso in campo Cappelli, che si piazza sulla trequarti a supportare la manovra offensiva, e Fontanelli, che piazzandosi sulla destra offre invece un appoggio per gli inserimenti di Modugno. Proprio Fontanelli, al 70', va subito vicino al gol con una forte conclusione in diagonale che sorvola la traversa, ma al 75' arriva invece il ribaltone dei biancorossi che con una prodezza di Del Vigo accorciano le distanze: posizionato sul limite dell'area, il numero dieci di casa infatti controlla in palleggio la sfera saltando l'uomo e libera un destro potente al volo che toglie le ragnatele nel sette alla sinistra di Corsinovi, che nell'occasione può solo fare da spettatore. Il gol segnato ringalluzzisce a questo punto il Ponte a Elsa, che nell'intento di accorciare ulteriormente si sbilancia e concede fatalmente spazio al contropiede. I gialloblù ne approfittano quindi con piacere ed al 77' Cappelli lancia profondo per Tambasco che se ne va sulla sinistra e dal fondo rimette in mezzo un cross teso e basso su cui è puntuale l'inserimento vincente di Fontanelli, pronto a calciare di prima per battere per la quarta volta Bombini. L'attacco poi prosegue ed all'84' Fontanelli, resistendo all'opposizione di un avversario, addomestica un pallone e serve un assist a Cappelli, che senza farsi pregare calcia al volo e sigla di potenza il quinto punto del San Vincenzo.

Nel finale c'è tempo anche per un'altra rete, stavolta del Ponte a Elsa, che accorcia di nuovo con il secondo gol di giornata di Del Vigo, bravo a credere in un cross di Antonio Passariello dalla trequarti lasciato incautamente balzare da Viciani e astuto nell'inserirsi sul rimbalzo per prolungarlo in rete con un colpo di testa in pallonetto.



Commenti


bottom of page