top of page

PASSO FALSO ALL'ESORDIO, IL CAPRAIA SI PRENDE I TRE PUNTI

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 18 set 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Prova contratta dei gialloblù, che non trovano il bandolo della matassa ed alla fine cedono al nervosismo. Al Capraia basta un calcio di rigore nel primo tempo.





IL TABELLINO

CAPRAIA-SAN VINCENZO A TORRI 1-0 (1-0)

CAPRAIA: Gabuzzini, Mencherini, Allegri, Tramacere (60' Cassandro), Ferri, Monfrecola, Rosi (52' Cioni), Gori (70' Bagni), Botti, Pellegrini (82' Bambi), Fornai. A disposizione: Manetti, Barone, Bertucci, Donati, Grosso. All. Giuliano Costoli.

SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Canocchi, Maggiorelli, Pretelli (46' Bianchi, 82' Viciani), Sani, Geri M., Cappelli, Benvenuti, Geri S. (70' Brienza), Calonaci (46' Tambasco), Ferro. A disposizione: Coli, Terreni, Brunetti, Castellani, Fontanelli. All. Leonardo Lari.

ARBITRO: Assirelli di Empoli.

GOL: 37' rig. Botti.

NOTE: 82' espulsi Sani, Corsinovi e Gabuzzini.


LA CRONACA

Non è un buon esordio quello dei gialloblù, che sul sintetico del "Brandani-Bartalucci" di Montelupo incappano in una sconfitta a coronamento di una gara nel complesso non positiva. Il Capraia di mister Costoli, sostenuto per tutta la gara dal tifo incessante dei propri supporters, si aggiudica infatti i primi tre punti di questa stagione, rimandando a nuovo giudizio il San Vincenzo a Torri di mister Lari.

Nelle prime fasi le due formazioni, ben messe in campo con moduli speculari, si studiano e pur provando qualche sortita in palleggio stretto non riescono mai a far male. Da un lato Sani e Matteo Geri tengono a bada il vivace Botti, che svaria sul fronte offensivo ed apre spazi per gli inserimenti di Rosi e Pellegrini, dall'altro Samuele Geri prova ad agire da sponda per favorire i tagli alle spalle della difesa di Calonaci e Ferro e le scorribande sulle fasce dei terzini Maggiorelli e Canocchi. Proprio facendo leva sulla propensione offensiva dei due tornanti gialloblù, il Capraia prova ad insinuarsi coi taglienti cambi di campo di Allegri, che serve spesso sulla corsa il taglio di Rosi alle spalle di Maggiorelli mettendolo due volte in condizione di calciare in porta: al 25' ed al 30', però, l'ala ex-Vinci non ha la giusta freddezza e spara alto oltre la traversa, e così il San Vincenzo prova a sfruttare la maggior presenza in palleggio per cercare di far male a Gabuzzini senza tuttavia riuscire nell'intento.

Anzi, ad avere il piglio migliore sono ancora i padroni di casa, che dopo aver reclamato con enfasi un calcio di rigore dopo un confuso rimpallo in mischia lo ottengono poco più tardi quando sull'ennesimo lancio per Rosi a scavalcare Maggiorelli l'attaccante di casa ha la malizia di attendere il ritorno del difensore per farsi toccare in area e conquistare un calcio di rigore. Dal dischetto Botti è freddo e spiazza Corsinovi per l'1-0 e nonostante l'aumentata pressione soprattutto di Ferro negli ultimi minuti la prima frazione va in ghiaccio con il Capraia in vantaggio.


Nell'intervallo mister Lari prova subito a correre ai ripari ed inserisce immediatamente Bianchi a centrocampo e Tambasco in attacco al posto degli spenti Calonaci e Pretelli. La freschezza dei nuovi può essere un'arma in più per fiaccare la resistenza del Capraia che così gioca con malizia, spezzettando il gioco anche con alcune scorrettezze soprattutto all'indirizzo di Benvenuti e Cappelli in fase di costruzione; il resto lo fa il tecnico di casa, Costoli, che quando può contribuisce effettuando con calma sostituzioni che rallentano ulteriormente il ritmo della gara, chiudendo al contempo i suoi sulla difensiva con l'intento di sfruttare gli spazi che potrebbero aprirsi in contropiede.

Il palleggio del San Vincenzo, d'altra parte, non riesce ad essere ficcante come sperato e l'unico vero rischio per la porta capraina arriva attorno all'ora di gioco quando Matteo Geri, salito a colpire sugli sviluppi di un calcio da fermo, incorna la palla trovando però a sbarrargli la strada verso la porta il corpo di un difensore. Sbilanciati in avanti, poco dopo i gialloblù rischiano di incassare anzi il raddoppio del Capraia con una pregevole iniziativa di Allegri che, salito sulla trequarti mancina, si accentra e libera un destro dai trenta metri che colpisce la traversa e si spegne sul fondo, con Corsinovi battuto.

La tensione, comunque, è ormai alta e mentre mister Lari predica calma, all'82' l'ennesima scorrettezza all'indirizzo di un giocatore gialloblù fa scoccare la scintilla. Si accende infatti una mischia a centrocampo dalla quale escono espulsi Sani e poi i due portieri Corsinovi e Gabuzzini. I due numeri dodici Viciani e Bambi entrano quindi sul rettangolo di gioco sacrificando due giocatori di movimento, Bianchi e Pellegrini, e proprio Viciani è subito protagonista di un bel riflesso salvando, dopo essere avanzato troppo, sul calcio dai quarantacinque metri di Bagni diretto verso la rete.

In inferiorità numerica, i gialloblù provano il forcing finale, ma neppure con l'ingresso in campo di Brienza la difesa del Capraia viene scardinata e così non bastano nemmeno altri sei minuti oltre il 90' per agguantare il pareggio.



Commenti


bottom of page