OTTIMO ESORDIO IN COPPA, I GIALLOBLÙ SBANCANO IL "BARTOLOZZI"
- Marco Fontanelli

- 3 nov 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 5 nov 2022
Prestazione di gran carattere a Scandicci nell'andata del primo turno di coppa: battuto l'Atletico Firenze.

IL TABELLINO
ATLETICO FIRENZE-SAN VINCENZO A TORRI 0-3 (0-2)
ATLETICO FIRENZE: De Luca, Gennari (68' Bini), Formigli, La Marca, Galingani, Ibraliu G., Galli (73' Luci), Lavorini, Pelli (55' Guarino), Armentano, Pierattini. A disposizione: Ibraliu A., Ampuero, Fallani. All. Michele Carrella.
SAN VINCENZO A TORRI: Bivona, Maggiorelli (60' Terreni), Coli, Montisci, Cafaggi, Montanelli, Mazzuoli (60' Benvenuti), Cappelli (65' Fontanelli), Calonaci (65' Pretelli), Giotti (70' Castellani). A disposizione: Corsinovi, Sani, Naldi. All. Leonardo Lari.
ARBITRO: Donzelli di Firenze.
GOL: 20' Mazzuoli, 36' Calonaci, 57' rig. Cappelli.
LA CRONACA
Grande esordio in coppa per i ragazzi di mister Lari, che espugnano il sintetico del "Bartolozzi" con una prestazione ottima. Vogliosi di rifarsi dopo due settimane deludenti i gialloblù approcciano il primo dei due match settimanali contro l'Atletico Firenze con grande concentrazione e premono da subito con gran decisione sull'acceleratore, mettendo sotto costante pressione la retroguardia dei padroni di casa. Mazzuoli, Calonaci e Cappelli si trovano infatti a meraviglia e mettono in difficoltà la formazione guidata dall'ex-tecnico del San Vincenzo Michele Carrella, sfiorando già il vantaggio dopo pochi minuti con Montanelli che da due passi non trova la giusta coordinazione per spedire in rete l'assist di Calonaci sugli sviluppi di un'azione dalla destra. L'attacco prosegue, al quarto d'ora è Calonaci a farsi pericoloso con una conclusione mancina dalla fascia di competenza che sibila poco lontano dalla porta di De Luca, poi al 20' si concretizza infine il vantaggio grazie ad una bellissima serpentina di Daniele Mazzuoli, che si accentra da sinistra saltando tre uomini e con un colpo da biliardo spedisce la palla accanto al palo più lontano.
Il gol non placa però gli animi dei gialloblù che sono motivati e decisi ad arrivare all'obiettivo, ed allora mentre l'Atletico Firenze prova a riorganizzarsi alzando di quando in quando la testa soprattutto sulle fasce, mettendo un brivido a Bivona attorno alla mezz'ora con un missile dai trenta metri di Lavorini che termina di poco fuori dallo specchio, l'offensiva prosegue ed al 36' frutta infine lo 0-2 di Diego Calonaci, che scatta perfettamente su una bella triangolazione Mazzuoli-Cappelli ed in corsa batte ancora De Luca. Sul finire del primo tempo si registrano infine poche emozioni, e sono perlopiù alterne fasi di gioco a centrocampo a condurre l'incontro fino al 45'.

Dopo l'intervallo, comunque, il copione non varia, mister Lari invita i gialloblù a chiudere l'incontro ed infatti bastano pochi minuti per assistere alle nuove offensive del San Vincenzo, che si distende ottimamente allargando il gioco sugli esterni in cerca dell'affondo vincente. L'occasione buona arriva infine quando il cronometro segna il minuto 55', visto che proprio su una di queste incursioni Calonaci viene lanciato e prima che la palla esca sul fondo va a tenerla in gioco con un palleggio che viene intercettato con la mano dal diretto marcatore: non ci sono dubbi, il signor Donzelli decreta il calcio di rigore e dal dischetto Cappelli spiazza De Luca e porta a tre il bottino delle reti gialloblù, rendendo quindi più tranquillo mister Lari.. Sullo 0-3, infatti, il tecnico inizia a pensare anche al ravvicinato rematch di campionato ed inizia ad attuare sostituzioni a partire da Terreni e da capitan Benvenuti (che dopo un mese di stop per la frattura alla mano torna a calcare il terreno di gioco contro la sua ex-squadra) che vanno ad avvicendare Maggiorelli e Mazzuoli. Pochi minuti più tardi tocca anche a Fontanelli e Pretelli, che fanno rifiatare Cappelli e Calonaci, e quindi è Castellani a dar riposo anche a Giotti proprio in vista della gara di venerdì sempre contro l'Atletico Firenze.
Anche mister Carrella effettua alcune sostituzioni per cercare di riaprire la gara, e seppure i padroni di casa riescano ad alzare di quando in quando la pressione in direzione della porta difesa da Bivona i tentativi non sono convinti e vengono respinti con efficacia dalla retroguardia gialloblù che prova a ripartire in palleggio. Dopo qualche buono spunto, come il palo colpito in pieno da Montisci all'80 sul culminare di una bella azione, all'88' è ancora Montanelli ad avere l'occasione per aumentare ancora il vantaggio con un tap-in in corsa su suggerimento dalla sinistra di Benvenuti, ma esattamente come nei primi minuti, stavolta per stanchezza, non arriva lucido all'appuntamento col pallone e calcia alto quello che poteva definirsi un rigore in movimento.
L'incontro comunque è deciso e poco più tardi, dopo i rituali tre minuti di recupero, il signor Donzelli decreta la fine delle ostilità, rimandando le due squadre all'appuntamento di venerdì sera in campionato.
GLI ALTRI RISULTATI
Bibe 1964-Duccio Dini 0-1 (Riposa: Floria Grassina Belmonte)
Virtus Rifredi-Dinamo Florentia 6-1
San Michele Cattolica Virtus-U.S. Firenze City 1-1
San Lorenzo Campi Giovani-Atletico Esperia 1-2
Sanpierinese-Ponte a Elsa 2005 4-0
Avane-Mercatale 1-1
Calasanzio-Ponzano 3-3
Folgor Calenzano-Cavallina 0-4
Polisportiva Carraia-Sestoese Calcio a Cinque 2-2
Scarperia 1920-Polisportiva Vaglia 1-1
Sandro Vignini Vicchio-Reconquista 1-2
San Paolino Caritas-Atletico Figline 2-4
Floriagafir Bellariva-Sales 3-2
Torre a Monte-Tosi 1-1
Sieci-Carbonile 0-1












Commenti