top of page

(NON) BUONA LA PRIMA: A MARCIALLA ESORDIO AMARO IN COPPA

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 8 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Carichi ancora da assimilare per i ragazzi di mister Lari, che esordiscono in Coppa "Fringuelli" con un passivo però bugiardo.




IL TABELLINO

MARCIALLA CITY-SAN VINCENZO A TORRI 3-0 (2-0)

MARCIALLA CITY: Falciai, Scali, Milanesi, Merli, Preti, Sani, Giordano, Dei (71' Colosi), Andreotti (89' Lobo), Licari (83' Trentanovi), Maravigli. A disposizione: Nelli, Mugnaini. All. Ademaro Signorini.

SAN VINCENZO A TORRI: Bivona (64’ Giacomelli), Maggiorelli (58' Bianchi), Coli, Calonaci A., Cafaggi (81' Brunetti), Canocchi, Ferro, Giotti (46’ Pierattini), Modugno, Benvenuti, Cappelli (69' Montanelli). A disposizione: Bianchi, Brunetti, Castellani, De Vita, Montanelli, Viciani. All. Leonardo Lari.

ARBITRO: Arvia di Pontedera.

GOL: 25' Andreotti, 42' e 47' Maravigli.


LA CRONACA

Si apre con una sconfitta esterna a Marcialla la stagione del San Vincenzo a Torri, un 3-0 che punisce eccessivamente i ragazzi di mister Lari i quali però avevano approcciato la gara con piglio molto positivo e propositivo.

Dopo una prima fase di equilibrio con i gialloblù apparentemente in totale controllo della gara, al 25' è Andreotti a sfruttare l'occasione di un rimpallo in area sugli sviluppi di un disimpegno difensivo per sbloccare la gara, portando avanti il Marcialla. I gialloblù incassano il colpo ma provano a reagire con metodo, ed invece al 42' sono ancora i padroni di casa ad andare a segno, stavolta con una bellissima azione di Maravigli che dopo essersi accentrato sulla trequarti libera il tiro mettendo la palla all'incrocio.

Dopo un intervallo di riflessioni il San Vincenzo riparte con coraggio e ritmo, ma ad appena due minuti dal rientro in campo un'incertezza difensiva favorisce ancora Maravigli che non si fa pregare e porta il risultato sul 3-0 che di fatto chiude la gara. Nonostante i volenterosi tentativi con cui i gialloblù provano ad accorciare per tutto il resto della seconda frazione, infatti, la porta di Falciai resta inviolata fino al 90'.



Commenti


bottom of page