OTTIMA PROVA CONTRO IL GIOVANI FUCECCHIO, AL "BROGELLI" FINISCE 1-1
- Marco Fontanelli

- 5 apr 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 13 lug 2022
Gli ospiti passano con un gol in netto fuorigioco, poi nella ripresa Calonaci conquista un rigore e Cappelli trasforma per l'1-1. Nel finale espulso Coli.

IL TABELLINO
SAN VINCENZO A TORRI-GIOVANI FUCECCHIO 2000 1-1 (0-1)
SAN VINCENZO A TORRI: Bivona, Naldi, Coli, Giotti, Brunetti, Cafaggi, Ferro, Bucci (47' Cappelli), Modugno, Benvenuti, Calonaci (86' Fontanelli). A disp. Cecchi, De Vita, Terreni, Castellani. All. Michele Carrella.
GIOVANI FUCECCHIO 2000: Chiappara, Ricciarelli (53' Kurti), Menichini, Vassallo, Sassi (28' De Simone), Talini, Raducci, Bajrami (53' Valiani), Bagnoli, Callari (75' Barbera), Pinori (82' Giovannelli). A disp. Bombini, Montanelli, Petrizzo, Nocera. All. Francesco Lupi.
ARBITRO: Pancani di Firenze.
GOL: 13' Bagnoli, 54' rig. Cappelli.
NOTE: espulsi De Vita (74' dalla panchina) e Coli (83').
LA CRONACA
Match vivace, sentito e giocato senza esclusione di colpi, quello che va in scena al "Brogelli" tra i ragazzi di mister Carrella ed Giovani Fucecchio 2000, seconda forza del campionato all'inseguimento del Giovani Vinci capolista. Preparati con attenzione da mister Francesco Lupi, che anche nel riscaldamento non manca di esortare all'attenzione i suoi, i bianconeri scendono in campo concentrati ma nei primi minuti sono costretti sulle loro posizioni da capitan Coli e compagni, che inaugurano la gara all'attacco per cercare i tre punti. Con un Benvenuti in ottima giornata ed un Giotti a far la guerra al suo fianco i gialloblù mostrano infatti ottime trame tra il centrocampo e l'attacco, dove Modugno svolge il consueto lavoro di fatica aprendo gli spazi per l'inesauribile corsa di Ferro e gli inserimenti di Calonaci, sempre pronto all'uno contro uno. Più contratti in avvio di gara, i fucecchiesi provano di quando in quando a metter fuori la testa in contropiede, ma è il solo Menichini sull'out destro a trovare la giusta convinzione per arrivare dalle parti di Bivona. Proprio da un'iniziativa del capitano bianconero, al 13', arriva la doccia fredda che cambia il match, complice tuttavia una grossa disattenzione del direttore di gara che non ravvisa l'evidente posizione di fuorigioco di Bagnoli, scattato regolarmente al momento del lancio ma poi finito in offside prima del tap-in vincente a causa della deviazione di Callari sullo stesso traversone.
Lo 0-1 libera il Giovani Fucecchio dai patemi dell'avvio ma incrementa al contempo il senso d'ingiustizia dei ragazzi di mister Carrella che metabolizzano con fatica il torto subito e cercano di aumentare con forza il ritmo per trovare subito il pareggio. Chiappara però è attento e riesce a sventare due conclusioni dalla distanza di Ferro, poi la difesa ospite gestisce con attenzione il risultato portandosi al riposo in posizione di vantaggio. Tra i due tempi, allora, iniziano le prime manovre sulla panchina gialloblù con il riscaldamento di Cappelli: la mossa sarà decisiva.

Filippo Cappelli entra e segna, riportando la gara in parità
Posizionatosi sulla trequarti ad avvicendare Bucci, infatti, il nuovo entrato fa subito sentire il suo impatto sulla gara, rendendo più fluida la manovra e contribuendo all'apertura di spazi che sono utili per le sempre più frequenti proiezioni offensive degli esterni, soprattutto sulla sinistra con Ferro. Al 54', però, è Calonaci ad andarsene a destra con un bel doppio passo dinanzi a De Simone che, perso l'uomo ed il tempo per l'intervento, va a commettere un evidente fallo in area: il rigore è sacrosanto e dal dischetto va proprio Cappelli che, con personalità, non si fa intimorire dalla presenza di Chiappara e lo trafigge firmando il meritato 1-1.
Trovato il pareggio i gialloblù continuano a lottare e ci provano ancora qualche minuto più tardi con Calonaci, che scheggia il palo, poi gradualmente è il nervosismo ad impadronirsi dell'incontro, dando adito a molte proteste (De Vita, al 74', viene cacciato direttamente dalla panchina) ad alcuni colpi proibiti. Il picco si verifica quando il cronometro segna il minuto ottantatré e sul campo si verifica un episodio spiacevole visto che, a palla lontana, il fucecchiese Raducci provoca con un colpo alle costole Coli, che reagisce colpendo a sua volta al petto l'avversario e finendo anzitempo sotto la doccia. Forti della superiorità numerica, allora, gli ospiti provano il forcing ma i gialloblù tengono botta chiudendosi dietro e provano a ripartire, riuscendo anche a rompere la verve avversaria con una sequenza di calci da fermo. Quasi al 90', infatti, su angolo dalla destra è Giotti a scheggiare di nuovo il legno dopo una deviazione di Chiappara che si rifugia in angolo, poi nei cinque minuti di recupero il muro gialloblù regge fino al triplice fischio che sancisce la spartizione dei punti tra le due parti.
Oggi abbiamo giocato una partita tosta e di carattere, peccato per il pareggio anche se ormai siamo abituati a certi episodi. Faccio i miei complimenti a tutti, teniamo alta la testa, la cosa più importante è aver dimostrato che chi vuole fare risultato con noi sa bene che dovrà sudare e non sarà mai una passeggiata.
Le parole di mister Carrella nel dopogara












Commenti