LA STAGIONE SI CONCLUDE A BARBERINO: IL CAVALLINA VINCE IL RITORNO E PASSA IL TURNO
- Marco Fontanelli

- 3 mag 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 13 lug 2022
I biancorossi partono forte ma Cappelli riporta la parità, poi le pile scariche e gli episodi consentono ai padroni di casa di ribaltare il 2-1 dell'andata.

IL TABELLINO
CAVALLINA-SAN VINCENZO A TORRI 4-1 (1-1)
CAVALLINA: Mariani, Alfonso, Tribbioli, Morena, Valletti, Gjekaj Glov., Bentalha (70' Tagliaferri), Ferraro G. (80' Brogi), Innocenti, Mochi (83' Verni), Gjekaj Glod. (73' Bonacchi). A disposizione: Niccoli, Alosa, Ceccantini, Fattori. All. Iacopo Nencini.
SAN VINCENZO A TORRI: Bivona, Naldi (50' Terreni), Coli, Giotti, Brunetti, Cafaggi, Fontanelli (65' Ferro), Cappelli, Modugno, Benvenuti (84' Bucci), Calonaci (93' Cecchi). A disposizione: Viciani, Castellani, De Vita. All. Michele Carrella.
ARBITRO: Duroni di Firenze.
GOL: 3' Ferraro G., 17' Cappelli, 37' rig. Mochi, 47' aut. Brunetti, 63' rig. Mochi.
NOTE: 62' espulso Coli per proteste.
LA CRONACA
Caduta esterna per i gialloblù, ospiti sul terreno dello "Spartaco e Elvio Banti" di Barberino di Mugello e sconfitti per 4-1 nel ritorno del primo turno della Coppa "Fringuelli". Non basta il 2-1 dell'andata per assicurare il passaggio, visto che il Cavallina dopo soli 3' minuti ha rimesso le cose in parità: il forte avvio di gara dei locali, infatti, porta subito alla punizione di Gabriele Ferraro che, calciata direttamente in porta dalla destra, assume una traiettoria a spiovere che disorienta Bivona e finisce in rete.
Subito lo smacco dello 0-1 appena dopo la partenza i ragazzi di mister Carrella si riorganizzano e provano ad allargare il gioco sulle fasce: al 10' Calonaci si accentra dalla destra e calcia col mancino, mettendo di poco a lato del palo più lontano, mentre qualche minuto dopo è Fontanelli a venire fermato in millimetrico fuorigioco dopo che, su lancio di Giotti, si era presentato a tu per tu con Mariani, comunque bravo ad uscire ed a intercettarne la conclusione. Al 17', però, gli sforzi dei gialloblù vengono finalmente premiati quando su un gran cross di Coli dalla sinistra Cappelli è bravo ad inserirsi e ad avere la meglio sul diretto marcatore, battendo il portiere con un preciso pallonetto di testa. Sull'1-1 allora sono di nuovo i padroni di casa a cercare di fare la partita grazie alla maggior fisicità a centrocampo, ma serve un episodio per cambiare l'inerzia della gara. Corre infatti il 37' quando, su ampio cross dalla sinistra di Ferraro, la palla balza a terra e colpisce tra petto e braccio capitan Coli: per l'arbitro è rigore e dal dischetto Mochi spiazza Bivona trovando il nuovo vantaggio del Cavallina con cui si chiude di fatto la prima frazione, visto che le nuove incursioni di Calonaci e Modugno prima del 45' non sortiscono gli effetti sperati.

Roberto Bivona non è riuscito ad evitare le reti del Cavallina
La ripresa vede poi di nuovo i biancorossi di casa all'attacco e, proprio come nel primo tempo, bastano appena due minuti per assistere al 3-1, stavolta con una sfortunata autorete di Brunetti che nel tentativo di liberare su cross dalla destra colpisce invece di esterno il pallone e beffa Bivona. Qualche tentativo di reazione gialloblù si materializza nei minuti successivi con un'incursione sulla sinistra di Fontanelli, fermato in maniera dubbia all'ingresso in area, e con un paio di belle azioni sull'altro lato: la seconda di queste, in particolare, vede coinvolti in una bella triangolazione Modugno, Calonaci e Benvenuti, con quest'ultimo che dopo essersi accentrato serve al limite Giotti, il cui mancino di prima intenzione centra sfortunatamente il palo e torna in gioco. Un minuto più tardi è invece Modugno a far tutto da solo sulla destra ed a calciare con un velenoso rasoterra che però attraversa tutto lo specchio e termina di un soffio sul fondo.
Controllando il match, il Cavallina si affida al contropiede ed al 63' Bentalha, lanciato sulla fascia, va in dribbling su Coli entrando in area: il capitano gialloblù intercetta il pallone e poi si vede crollare addosso l'avversario, ma il signor Duroni di Firenze decide che l'intervento è da rigore e tra le mille proteste espelle lo stesso Coli per proteste. Anche sulla successiva battuta di Mochi le polemiche proseguono, visto che il tiro che vale il 4-1 viene eseguito fermando la rincorsa prima di calciare, ma il direttore di gara ignora ogni rimostranza e ordina la rimessa dal centro del campo.
Sotto di tre reti e con l'uomo in meno i gialloblù potrebbero esser morti, ed invece si riorganizzano ed attaccano con orgoglio. Al 70' Ferro, da poco in campo, prova la botta da fuori mancando di poco lo specchio, poi all'80' è invece Calonaci a conquistare un rigore sacrosanto con un'azione personale dalla destra: sul punto di battuta va Cappelli, ma il suo tiro, esattamente come a Mercatale, si infrange sul palo ed il risultato resta stregato. L'attacco del San Vincenzo prosegue ed il Cavallina, che ormai gioca per gestire il risultato, viene messo sotto pressione ma non capitola più fino al 94', quando il triplice fischio sancisce il passaggio del turno degli uomini di Iacopo Nencini ai quarti di finale, che si giocheranno il prossimo 21 maggio ed opporranno al Cavallina l'Atletico Calcio Impruneta.
Per il San Vincenzo a Torri la stagione 2021-2022 si conclude qui.
Mi assumo le responsabilità di questa brutta sconfitta, servirà sicuramente per crescere in esperienza. Faccio i miei complimenti a tutti per aver dato come sempre il massimo impegno senza mai mollare, credendoci fino all'ultimo minuto.
Le parole di mister Carrella nel dopogara












Commenti