LA QUARTA GIORNATA VALE UN PUNTO: A SAN PIERINO RETI INVIOLATE
- Marco Fontanelli

- 10 ott 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Poche occasioni nella trasferta fucecchiese, nonostante un primo tempo propositivo ed una prestazione orgogliosa dei gialloblù.

IL TABELLINO
SANPIERINESE-SAN VINCENZO A TORRI 0-0
SANPIERINESE: Santini, Nuti, Maltinti, Petova, Pieragnoli, Fancelli, Iskiri, Mannucci, Pisano, Bagnoli (70' Bagnoli), Libroia (63' Saidi). A disposizione: Labruna, Repici, Menicucci, Ettorre, Fabio. All. Roberto Giacomelli.
SAN VINCENZO A TORRI: Bivona, Terreni (70' Castellani), Coli, Montisci, Cafaggi, Brunetti, Montanelli, Pretelli, Modugno, Calonaci (65' Fontanelli), Ferro (74' Giotti). A disposizione: Corsinovi, Sani. All. Leonardo Lari.
ARBITRO: Cinotti di Empoli.
LA CRONACA
Gara bloccata e priva di grandi emozioni, quella disputata a San Pierino tra la locale formazione ed i gialloblù di mister Lari, che chiudono la quarta giornata portando a casa un punto. Pur corti nei loro ranghi e rimaneggiati per alcuni infortuni, i ragazzi di San Vincenzo a Torri scendono in campo col giusto atteggiamento e partono molto bene, imbastendo un buon giro palla e cercando l'offensiva con azioni a filtrare tra le linee degli avversari, che da parte loro pensano prima di tutto a difendersi e cercano di salire affidandosi soprattutto alle doti di Pisano, numero nove dal gran fisico molto abile a giocare di sponda per i compagni.
L'azione dei gialloblù muove discretamente sulla trequarti con alcune buone triangolazioni tra Calonaci, Ferro e Modugno, mentre Montisci, Montanelli e Pretelli riescono sostenere con maggiore efficacia la manovra sulla linea mediana giostrando bene sia in fase di interdizione che poi in ottica propositiva. La retroguardia sanpierinese risponde però sempre presente con le buone e con le cattive, non concedendo molti spazi a capitan Coli e compagni che provano più volte ad affacciarsi dalle parti di Santini senza però trovare mai il giusto spiraglio, ad eccezione di qualche azione "sporca". Dall'altra parte comunque la difesa formata da Terreni, Brunetti, Cafaggi e Coli si dimostra attenta e non concede molti spazi agli avanti avversari, che solo al 25' creano un brivido sfruttando una distrazione sulla destra dove Iskiri (ex di turno) si inserisce al colpo di testa sul traversone dal lato opposto di Libroia, non inquadrando però lo specchio della porta difesa da Bivona.
Si arriva insomma al 45' con i portieri che sono rimasti perlopiù inoperosi e con le reti ancora bianche, e dopo il rituale intervallo il film non sembra mostrare cenni di cambiamento ad eccezione della formazione più propositiva. L'unica inversione è infatti rappresentata dalla compagine che prova a spingere con maggior convinzione e stavolta sono i locali a mostrare quel pizzico di iniziativa in più, pressando maggiormente con una buona gestione del pallone a centrocampo e lunghi lanci a cercare il solito numero nove, Pisano. Nulla di particolarmente emozionante, comunque, la gara resta bloccata ed allora i due tecnici ricorrono alle rispettive panchine per vivacizzare un po' la partita soprattutto dal punto di vista offensivo: mister Lari modifica la trequarti avvicendando Calonaci prima e Ferro poi con Fontanelli e Giotti, e la mossa sembra portare qualche risultato, visto che a pochi minuti dall'ingresso proprio Fontanelli riesce a far breccia tra le maglie avversarie, anticipando Mannucci a centrocampo e scattando verso l'area, servendo poi per l'accorrente Pretelli che va al tiro aprendo però troppo il piatto e mettendo a lato da ottima posizione.
La freschezza dei nuovi entrati ravviva un po' la gara e poco dopo i gialloblù ci riprovano ancora sulle due fasce con i traversoni di Fontanelli da destra e di Giotti dal lato opposto, ma Modugno viene sorvegliato a vista e non si materializzano occasioni nitide. Dall'altra parte, invece, un guizzo lo trovano gli arancioblù di casa, visto che su una corta ribattuta della difesa gialloblù arriva la botta di Pisano dal limite, col pallone che scheggia il palo alla destra di Bivona. Nei minuti finali la stanchezza sembra poi prendere il sopravvento su entrambe le contendenti e non si verificano più azioni particolarmente degne di nota fino al triplice fischio del signor Cinotti di Empoli che spartisce quindi la posta in palio. Ai gialloblù comunque va reso merito per aver stretto i denti in una situazione complessa, mostrando carattere e spirito di squadra: ingredienti fondamentali per una grande stagione.
Ricarichiamo le pile per sabato prossimo, ci aspetta un incontro importante. Sono orgoglioso della squadra e della prestazione di oggi, sia dal punto di vista tecnico che da quello dello spirito di chi è sceso in campo.
Le parole di mister Lari nel dopogara


















Commenti