LA LANTERNA FA SUO IL BEL MATCH DELLA DECIMA GIORNATA
- Marco Fontanelli

- 20 nov 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Gialloblù quadrati e compatti, ma un'ingenuità regala il vantaggio agli ospiti che non perdonano. Nella ripresa Berti para un rigore a Cappelli, La Lanterna raddoppia ma Samuele Geri accorcia e nel finale un rigore permette ai biancoviola di chiudere sull'1-3.
IL TABELLINO
SAN VINCENZO A TORRI-POLISPORTIVA LA LANTERNA 1-3 (0-0)
SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Canocchi, Coli (60' Maggiorelli), Montanelli (76' Bianchi D.), Sani, Cafaggi, Cappelli (68' Tambasco), Pretelli (60' Calonaci D.), Geri S., Benvenuti, Brienza (60' Ferro). A disposizione: Viciani, Geri M., Fontanelli M., Brunetti. All. Leonardo Lari.
POLISPORTIVA LA LANTERNA: Berti, Bussolini, Capaccioli (92' Alari), Becagli (50' Gonnelli), Borgioli, Bianchi R., Calonaci M., Chellini, Martinelli, Zahouani (91' Pierattini), Bandinelli (75' Ducci). A disposizione: Fontanelli L., Bianchi M., Bagnini, Taddeucci, Masi. All. Kilian Materassi.
ARBITRO: Primatici di Firenze.
GOL: 47' Bussolini, 65' Chellini, 80' Geri S., 83' rig. Martinelli.
NOTE: 83' espulso Geri S.
LA CRONACA
Non basta una prestazione gagliarda ai gialloblù di mister Lari per avere la meglio sulla capolista La Lanterna, che cogliendo i tre punti al "Brogelli" si porta sempre più sola al comando con nove vittorie in altrettante gare disputate.
Combattuto e piacevole dal primo all'ultimo minuto, il match vede subito sfidarsi a viso aperto due squadre abituate al palleggio ed al gioco corale. Gialloblù e biancoviola si studiano e si rispettano cercando di affondare il colpo senza scoprirsi. Mister Lari opta per uno schieramento senza ali ma forte nel reparto centrale, puntando su Simone Brienza e Samuele Geri per far la guerra al tosto duetto difensivo formato da Ruggero Bianchi e Gregorio Borgioli, mentre in difesa Sani e Cafaggi hanno il compito di tenere sotto controllo il mobile e fisico centravanti Martinelli, cercando di impedirgli di innescare in appoggio il dinamico e tecnico Zahouani. Proprio quest'ultimo, puntando sistematicamente Coli sulla fascia di competenza, cerca di quando in quando di scardinare il blocco difensivo gialloblù che tuttavia controlla bene la situazione e non concede spazio alle iniziative dirette verso la porta di Corsinovi.
Dopo appena due minuti di gioco i gialloblù, per contro, recriminano per un tocco di mano di Bussolini, andato al rinvio per alleggerire dopo un'azione insistita nell'area biancoviola, circostanza su cui l'arbitro non rileva gli estremi del reclamato calcio di rigore. Per il resto della prima frazione le due fasi difensive riescono efficacemente a bloccare le pur propositive manovre di entrambi i reparti offensivi e così il match prosegue con correttezza fino al 45' senza che nessuno riesca a sbloccare il punteggio dallo 0-0.
Dopo il rituale intervallo le due compagini tornano subito a darsi battaglia con veemenza e LA Lanterna pare avere quel qualcosa in più visto che al 47' gli ospiti passano in vantaggio sfruttando al meglio un episodio: sugli sviluppi di un corner ben battuto da Zahouani, infatti, Bussolini riesce ad inserirsi con il giusto tempismo e a colpire con forza di testa la sfera che, scaraventata in un primo momento sulla traversa, rimpalla su un paio di giocatori tornando quindi nella disponibilità dello stesso difensore lastrigiano, al quale basta un tocco sotto misura per trasformare nel gol del vantaggio.
Il gol stordisce momentaneamente i gialloblù che per qualche minuto restano in balia degli avversari, poi radunate le idee capitan Benvenuti e compagni tornano in partita e provano a rimettersi in carreggiata anche grazie al triplice cambio di mister Lari, che butta nella mischia Calonaci, Ferro e Maggiorelli per creare spinta e superiorità numerica sulle fasce. La pressione offensiva si innalza immediatamente ed all'ora di gioco gli sforzi sembrano dover venir premiati quando un contatto nell'area della Lanterna fornisce a Cappelli la possibilità di pareggiare i conti su calcio di rigore. La battuta, potente ma forse non troppo angolata, è però frenata con la mano di richiamo da Berti, che salva il vantaggio e viene festeggiato dai compagni come se avesse segnato il raddoppio. E proprio il raddoppio è, infine, ciò che si concretizza al 65' con un altro colpo di testa, stavolta di Bandinelli su punizione dalla trequarti sinistra di Zahouani, con la palla che scavalca Sani lanciatosi in opposizione e viene deviata sulla traversa da Corsinovi prima di carambolare imparabilmente in rete.
Con maggiore tranquillità acquisita, a questo punto, gli ospiti cercano di gestire la gara ma le folate del San Vincenzo tornano a farsi pressanti e con l'inserimento di Tambasco per Cappelli mister Lari suona la carica in cerca della rimonta. Gli sforzi, infine, sono premiati all'80' quando una palla perfettamente imbucata alle spalle di Capaccioli permette a Diego Calonaci di involarsi in dribbling sul fondo destro del campo per entrare in area ed offrire quindi un perfetto assist a Samuele Geri che deve solo appoggiare in rete l'1-2. Segnato il gol i gialloblù ci credono, la gara si riapre ma La Lanterna riprende l'attacco ed appena tre minuti dopo un tocco di mano fortuito di Canocchi in fase di rinvio, simile in tutto e per tutto a quello non sanzionato dal direttore di gara in apertura, frutta un calcio di rigore agli ospiti che ringraziano e segnano l'1-3 con il freddissimo Martinelli. Il penalty subito lascia l'amaro in bocca al San Vincenzo ed a farne le spese è Samuele Geri, che nell'atto di esprimere il proprio disappunto alza i toni e finisce anzitempo sotto la doccia. Privati di preziose forze offensive i gialloblù provano comunque a tornare in carreggiata e vanno all'attacco, ma nei minuti finali La Lanterna controlla la gara chiudendo gli spazi fino al 95', festeggiando infine i tre punti.












Commenti