IL GIRONE DI RITORNO INIZIA CON UN PAREGGIO: ALL'ISOLOTTO FINISCE 1-1
- Marco Fontanelli

- 18 gen 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Non basta un gran gol di Cafaggi per avere ragione della Cattolica Virtus, che nel finale trova il pari su rigore.

IL TABELLINO
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS-SAN VINCENZO A TORRI 1-1 (0-1)
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Fontanelli L., Loayza Riofrio (80' Olmastroni), Corsi (65' Stella), Mori, Tagliaferri (57' Biondi), Binazzi, Consigli, Ciabilli, Messeri (75' Masini), Antonini, Gjonaj (57' Manichi). A disposizione: Bartolozzi, Romani, Manetti. All. Pietro Di Franco.
SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Canocchi, Maggiorelli, Montisci, Montanelli, Cafaggi, Benvenuti, Pretelli (15' Coli), Modugno, Mazzuoli (82' Fontanelli M.), Ferro (64' Brienza). A disposizione: Bivona, Terreni, De Vita, Castellani, Petrella, Brunetti. All. Leonardo Lari.
ARBITRO: Saoud di Firenze.
GOL: 32' Cafaggi, 76' rig. Mori.
NOTE: 84' espulso Maggiorelli.
LA CRONACA
Sul sintetico dell'"Elio Boschi" di Firenze non vanno oltre l'1-1 i gialloblù, che dopo un primo tempo concluso in giusto vantaggio non riescono a chiudere la gara e nel finale vengono riacciuffati da una ringalluzzita Cattolica Virtus. Sul campo dell'Isolotto il posticipo domenicale della prima giornata di ritorno vede opporsi due formazioni che prediligono giocare il pallone, cercando di aprire palla a terra le maglie avversarie. Dopo una prima fase di studio i gialloblù di mister Lari provano subito a dare una stretta al match e costringono sulla difensiva i giovani avversari, che seppur si distendano in campo compatti e organizzati nel pressing rischiano di capitolare davanti allo svariare sul fronte offensivo di Mazzuoli e Ferro, favoriti dalla doppia marcatura messa addosso a bomber Modugno. Grazie al costante raddoppio sulle fasce di Canocchi e Maggiorelli, che spingono costantemente e si propongono spesso e volentieri per il cross o per l'inserimento in area, il San Vincenzo a Torri tiene sotto costante pressione la retroguardia giallorossa, che nel tentativo di ovviare al continuo movimento ospite lascia un certo spazio di manovra al sempre attento Montisci.
Dopo un quarto d'ora mister Lari perde Pretelli, costretto ad alzare bandiera bianca per un infortunio al polpaccio, ma dopo l'inserimento di Coli al suo posto e l'innalzamento di Montanelli, che finalmente si rivede sulla linea mediana, il gioco dei gialloblù riprende senza problemi nel tentativo di creare grattacapi alla retroguardia avversaria. Dopo un primo tentativo di Mazzuoli, proverbialmente ribattuto al tiro dall'opposizione in extremis di un difensore, a destare grande attenzione sono alcuni episodi piuttosto controversi che vedono protagonista il signor Saoud. Il direttore di gara, infatti, tra il 20' ed il 30' sorvola tre volte su altrettanti presunti rigori, due a favore dei gialloblù (tocco di mano in mischia nel primo caso, atterramento di Mazzuoli nel secondo) ed uno per la Cattolica Virtus (contrasto deciso tra Cafaggi e Gjonaj con caduta di quest'ultimo), e questo contribuisce a scaldare gli animi.
Alla mezz'ora, tuttavia, l'equilibrio si sposta decisamente a favore del San Vincenzo, che riesce a rendere costante la propria pressione e legittima infine il gol del vantaggio che si concretizza infine al 32', quando sugli sviluppi di un corner ribattuto Montanelli lancia profondo Maggiorelli che mette la freccia a sinistra e crossa in mezzo per il perfetto inserimento di testa di Cafaggi, che perentoriamente batte Fontanelli e sigla il meritato 0-1. Dopo il gol i giallorossi di casa allentano per qualche minuto la tensione ed i gialloblù provano ad approfittarne per raddoppiare, ma la buona sorte non sorride né a Modugno né a Mazzuoli, che non riescono infatti a concretizzare alcune buone occasioni prima dell'intervallo.

Nella ripresa, poi, i giochi riprendono con il San Vincenzo all'attacco, ma gradualmente la Cattolica Virtus viene fuori, grazie anche alle sostituzioni di mister Di Franco. I giallorossi, infatti, recuperano fiducia ed alzano il loro ritmo, seppur rischiando di scoprirsi qualche volta di troppo. Mister Lari, mentre i suoi gialloblù riescono a tenere ancora bene il campo, gioca allora la carta Brienza per aumentare il peso offensivo della sua squadra e nemmeno un minuto dopo il suo ingresso in campo l'ex-Giovani Vinci ha già la prima occasione da gol, inserendosi perfettamente dopo una triangolazione in area con Benvenuti per cercare di prima intenzione la deviazione vincente, trovando però l'intervento decisivo di un difensore a salvare quasi sulla linea di porta. La mossa sembra in effetti dover portare i gialloblù al raddoppio, tanto che al 70' è la traversa a salvare il portiere della Cattolica Virtus dal gol del k.o. quando l'incornata di Modugno su angolo mancino di Benvenuti sbatte sulla traversa e quindi sulla linea di porta. Nei minuti seguenti, poi, proprio il nuovo entrato Brienza viene atterrato altre due volte in area, ma anche in queste circostanze la chiamata al rigore non è sufficiente a far intervenire il signor Saoud che lascia ancora correre.
Diversamente accade sul fronte opposto quando infine al 75' Antonini è bravo a proporsi sulla sinistra, entrando in area dal fondo e scartando netto davanti a Canocchi che lo atterra fallosamente: dal dischetto Mori spiazza Corsinovi e riporta in parità la gara, colpendo però allo stesso tempo nel vivo il San Vincenzo che inizia ad accusare la stanchezza. A complicare ulteriormente le cose ci pensa poi una nuova svista del signor Saoud che sanziona con il cartellino rosso (ammetterà poi nel dopo-gara l'errore) un intervento irruento di Maggiorelli in chiusura su Masini involato in contropiede al limite dell'area, fallo sì da giallo ma considerato da ultimo uomo quando erano invece tornati in posizione anche Cafaggi e Coli a centro area. L'uomo in più rende ulteriore vigore alla Cattolica Virtus, ma il San Vincenzo non ci sta e con le unghie e con i denti lotta per portare a casa un punto, riuscendo infine a tenere il colpo anche dopo i sette minuti di recupero concessi dal direttore di gara.












Commenti