top of page

IL GIOVANI CALCIO VINCI FERMA LA MARCIA GIALLOBLÙ

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 21 mar 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 13 lug 2022

Dopo tre vittorie capitan Coli e compagni cadono tra le mura amiche, ma sul risultato gravano due episodi molto dubbi.


ree



IL TABELLINO

SAN VINCENZO A TORRI-GIOVANI CALCIO VINCI 1-2 (1-0)

SAN VINCENZO A TORRI: Bivona, Naldi, Coli, Giotti (84' Castellani), Montanelli, Brunetti, Calonaci (89' Cecchi), Cappelli, Modugno, Benvenuti, Fontanelli (74' Bucci). A disp. Viciani, Cafaggi, Terreni. All. Michele Carrella.

GIOVANI CALCIO VINCI: Piermaria, Menichetti (60' Grosso), Quercetani (89' Manetti), Saadi, Nencioni, Geri, Bartoli, Corsinovi E., Santini (46' Perri), Brienza (89' Corsinovi T.), Rosi. A disp. D'Eredita, Innocenti, Biondi, Giovannini. All. Alessandro Lucchesi.

ARBITRO: Cornello di Firenze.

GOL: 27' rig. Cappelli, 68' rig. Brienza, 85' Rosi.


LA CRONACA

Si interrompe dopo tre successi consecutivi la striscia positiva dei gialloblù, che nel sentito match interno col Giovani Calcio Vinci sono costretti a cedere il passo alla capolista non però senza qualche rammarico, visto che per decidere l'incontro servono due chiamate dell'arbitro.

Con Ferro fuori per influenza e Cafaggi costretto ad arrendersi ad un acciacco nel riscaldamento, mister Carrella deve reinterpretare in corsa la formazione inserendo Montanelli nell'inedito ruolo di centrale di difesa e schierando Fontanelli per la prima volta da titolare sull'ala sinistra.

Giocando la prima frazione a favore di vento gli ospiti si fanno intraprendenti fin dai primi minuti, ma l'incontro scorre sui binari dell'equilibrio ed infatti l'inedita coppia centrale Brunetti-Montanelli tiene bene la posizione non concedendo spazi a Brienza, ben ingabbiato ed impossibilitato a dialogare con Rosi e Menichetti. L'unica conclusione vinciana della prima mezz'ora, infatti, è di Bartoli che ci prova dai trenta metri mettendo non molto alto sopra la traversa, mentre capitan Coli e compagni, dalla loro, provano a salire affidandosi al contropiede grazie soprattutto alla regia di Benvenuti e Cappelli. Proprio Cappelli, allo scoccare del 27', è bravo a sfruttare una delle poche occasioni della prima frazione, controllando nell'area avversaria uno spiovente di Giotti e difendendolo dall'intervento dell'ex-gialloblù Geri, il quale finisce per commettere fallo concedendo un calcio di rigore. Dal dischetto lo stesso Cappelli è freddo e batte Piermaria e trovato l'1-0 il San Vincenzo cerca di gestire le folate del Giovani Vinci che però, al 38', va vicinissimo al pareggio con Rosi, il cui tiro al volo su angolo dalla sinistra viene stoppato col petto da Modugno proprio sulla linea di porta.


ree

Il primo tempo si chiude in vantaggio grazie a Filippo Cappelli


Nella ripresa, con il vento ancora battente sul "Brogelli", i padroni di casa si fanno invece più propositivi e cercano di infilare il gol del raddoppio con qualche buono spunto di Calonaci e Cappelli, i quali cercano di sfruttare gli spazi aperti da Modugno. I giallorossi ospiti riescono pian piano a districarsi grazie alla maggior presenza a centrocampo, ma di vere occasioni non se ne registrano fin quando al 68' Brienza, con furbizia, va a cercare il contatto entrando in area dall'out mancino. L'episodio è più che dubbio, ma il direttore di gara non è dello stesso avviso ed infatti assegna al Vinci il calcio di rigore che lo stesso Brienza si incarica di trasformare, nonostante sulla battuta Bivona riesca a toccare la palla senza tuttavia respingerla.

L'1-1 riaccende le speranze degli uomini di Lucchesi, che prova ad aumentare il peso offensivo della sua squadra, ma i gialloblù reggono bene la pressione avversaria ed allora è necessario un altro episodio per decidere l'incontro: quando ormai i minuti sul cronometro sono 85' ed il match sembra non avere ormai più niente da offrire, infatti, Saadi scavalca la difesa con un lancio dalla trequarti e Rosi, in fuorigioco di due metri, deve solo incrociare in rete battendo Bivona in uscita tra lo stupore generale per il mancato intervento del direttore di gara. A nulla valgono però le proteste e così, al 93', il signor Cornello decreta la fine delle ostilità, assegnando la piena posta in palio al Giovani Calcio Vinci.


Perdere per due episodi regalati dall'arbitro è tosta da mandare giù, nel calcio si vince e si perde, ma non così. Nonostante gli assenti siamo scesi in campo con la giusta determinazione e faccio i complimenti a tutti per l'impegno e per la prestazione, usciamo dal campo a testa alta come sempre. Ormai è andata, puntiamo alla prossima credendoci senza mai mollare.

Le parole di mister Carrella nel dopogara


Commenti


bottom of page