GRAN PARTITA AL "BARTOLOZZI", CON LA DINAMO FINISCE 1-1
- Marco Fontanelli

- 30 gen 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Passano i locali, ma i gialloblù restano in partita e con un gran gol di Calonaci agguantano il pareggio, sfiorando la vittoria nel finale.

IL TABELLINO
DINAMO FLORENTIA-SAN VINCENZO A TORRI 1-1 (1-0)
DINAMO FLORENTIA: Lanini, Chiariello (85' Davi), Vucaj, Foresta, Lombardi (80' Bassi), Burgalassi, Loayza (70' Tornese), Ndiaye, Caruso, De Gori, Mari (70' Lazarev). A disposizione: Vannini, Cedri, Aourir. All. Romano Fiaschi.
SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Canocchi, Maggiorelli, Pretelli, Cafaggi, Sani (80' Castellani), Benvenuti (90' Tambasco), Montanelli, Modugno, Calonaci, Mazzuoli (72' Brienza). A disposizione: Bivona, Petrella, De Vita, Fontanelli, Ferro, Terreni. All. Leonardo Lari.
ARBITRO: Kaja di Pontedera.
GOL: 20' Ndiaye, 68' Calonaci.
LA CRONACA
Pareggio vivace e frizzante al "Bartolozzi" per i gialloblù che nell'anticipo del venerdì sera affrontano la Dinamo Florentia. È una gara giocata ad alti ritmi fin dalle prime battute, quella che va in scena sul sintetico di Scandicci, con tanto gioco palla a terra e rapidi scambi a far fronte a due efficaci fasi difensive, sempre attente nel tentativo di sbarrare la strada agli "avanti" avversari. Mister Lari schiera finalmente dal primo minuto Lorenzo Sani e la coppia centrale con Cafaggi regge bene l'urto iniziale dei padroni di casa, che iniziano l'incontro sull'offensiva. Proprio dai piedi di Cafaggi, al 10', si registra la prima occasione del match visto che il difensore gialloblù, riconquistata palla nella propria metà campo, si mette in proprio, salta due uomini e a centrocampo e chiama la triangolazione a Benvenuti, calciando quindi in porta dal vertice sinistro dell'area e chiamando l'ex di turno Lanini alla prima parata della serata.
Con le geometrie di De Gori e la vivacità offensiva dell'ex-Avellino Caruso, però, la Dinamo Florentia riesce in queste prime fasi a distendersi meglio in avanti ed infatti, dopo alcuni tentativi a vuoto, gli arancioazzurri passano in vantaggio al 20' con un pregevole inserimento in area di Ndiaye, che si precipita di prima intenzione sul cross dalla destra di De Gori e devia la sfera alle spalle di Corsinovi. L'1-0 blocca per qualche minuto i ragazzi di mister Lari, che poco più tardi rischiano di capitolare nuovamente al 29', quando su un inserimento solitario in dribbling Caruso riesce a tagliare in diagonale il campo e ad aggirare Corsinovi per calciare a rete da posizione defilata, ma il palo esterno stavolta salvaguarda la porta gialloblù e lo svantaggio resta di una rete. A questo punto capitan Benvenuti e compagni si scuotono, ed al 35' Modugno prova a pareggiare i conti con una girata di testa su cross in area, senza tuttavia trovare la giusta misura per far male a Lanini.
Alcuni minuti più tardi, poi, i gialloblù provano a riproporsi in attacco con un prepotente inserimento da destra di Canocchi, che dopo lo scambio con Calonaci resta in area e si precipita di nuovo sul pallone dopo che questo è stato strappato a Benvenuti, venendo calciato nettamente sulla caviglia da un avversario dopo averlo anticipato nel controllo della sfera; nella circostanza il rigore sarebbe sacrosanto, ma l'arbitro lascia correre tra le proteste generali ed è quindi così che si chiude l'ultima vera occasione della prima frazione.

Mantenuto il vantaggio, quindi, i padroni di casa tornano in campo con l'obiettivo di condurre in porto il successo ma i ragazzi di mister Lari non ci stanno e nell'intervallo affilano zanne e artigli. L'atteggiamento dei gialloblù al rientro dagli spogliatoi è infatti encomiabile per motivazione e carattere, e non è un caso che l'avvio del secondo tempo sia subito di marca San Vincenzo a Torri. Dopo alcuni minuti di pressione verso la porta difesa da Lanini, al 55' circa si verifica un altro episodio dubbio, visto che Calonaci batte direttamente a rete un calcio d'angolo da destra sorprendendo Lanini e piazzando la palla in rete ma l'arbitro decide di annullare il gol. Il pareggio è però ormai nell'aria ed infatti al 68', in conclusione di una pregevolissima azione personale, Calonaci si accentra da destra lungo il limite dell'area e libera il proprio mancino con una conclusione ad effetto che sorprende Lanini e si spegne nel sette opposto facendo esplodere di gioia la squadra gialloblù.
Incassato l'1-1, mister Fiaschi corre ai ripari ed effettua due sostituzioni per rialzare il baricentro della propria squadra, ma così facendo la Dinamo preme tutto sull'offensiva e presta il fianco al contropiede. Non è un caso che al 73' Montanelli, recuperata palla a centrocampo, possa lanciare per la fuga in profondità di Benvenuti che però si fa prendere dalla fretta e una volta arrivato al limite destro dell'area calcia di potenza a rete mancando lo specchio della porta.
Dopo un'equilibrato finale di gara, infine, al 93' sono ancora i gialloblù ad avere l'opportunità di chiudere il match a proprio favore con Tambasco che, appena entrato, riceve la palla al limite e non riesce ad avere la lucidità necessaria per superare Lanini, calciando a sua volta di fretta e permettendo al portiere avversario di schermare una conclusione potente ma centrale.












Commenti