GIALLOBLÙ BEFFATI NEL FINALE: LA DINAMO FLORENTIA PAREGGIA AL 91'
- Marco Fontanelli

- 3 ott 2022
- Tempo di lettura: 4 min
La doppietta di Modugno non basta a portare a casa i tre punti, i fiorentini recuperano due volte nei minuti finali dei rispettivi tempi di gioco.

IL TABELLINO
SAN VINCENZO A TORRI-DINAMO FLORENTIA 2-2 (1-1)
SAN VINCENZO A TORRI: Bivona, Montanelli, Cafaggi, Montisci, Sani, Brunetti, Cappelli, Pretelli, Modugno, Benvenuti, Calonaci (77' Ferro). A disposizione: Terreni, Coli, Naldi, Castellani, Fontanelli, Tambasco. All. Leonardo Lari.
DINAMO FLORENTIA: Lombardi F., Vucaj, Chiariello (81' Stasi), Barbato (77' Caruso), Lombardi G. (68' Beye), Grillo, De Gori, Bassi, Torrini (81' Lazarev), Patrichi, Burgalassi. A disposizione: Mazzola, Davi, Cecchi, Condrea, Foresta. All. Romano Fiaschi.
ARBITRO: Flaviani di Firenze.
GOL: 11' Modugno, 44' Bassi, 57' Modugno, 91' Lazarev.
LA CRONACA
Sfuma proprio nel recupero finale la vittoria dei gialloblù, che al "Brogelli" scappano due volte ed altrettante volte vengono ripresi dalla Dinamo Florentia. Capitan Benvenuti e compagni vogliono subito lasciare nel dimenticatoio la brutta sconfitta di Campi Bisenzio e partono meglio degli ospiti, cercando di allargare la compatta formazione messa in campo da mister Romano Fiaschi. La Dinamo appare infatti più contratta, mentre i ragazzi di mister Lari provano a distendersi in avanti grazie anche agli ottimi movimenti di un ispirato Calonaci, che dalla sua posizione di trequartista destro riesce a esprimere le sue qualità e a cercare con efficacia i continui inserimenti di bomber Modugno. Ed è proprio sull'asse Calonaci-Modugno che, quando il cronometro segna l'undicesimo minuto, il risultato si sblocca. Sugli sviluppi di una rimessa laterale per la Dinamo Florentia, infatti, Montanelli intercetta la palla e lancia in profondità Modugno, che è bravo a proteggerla e a scaricare per il cambio di campo di Calonaci, che serve Benvenuti sulla fascia opposta. Il capitano entra in area, scarta e crossa in mezzo, il numero quattro ospite Burgalassi manca l'aggancio e la palla arriva così a Calonaci che col destro serve subito Modugno a due passi dalla linea di porta per la deviazione vincente.
Sull'1-0 gli aranciocelesti cercano subito la reazione e già al 16', sugli sviluppi di una punizione di De Gori da centrocampo, la palla arriva a Torrini che appoggia indietro per l'accorrente Chiariello, il quale lascia partire un secco rasoterra mancino dal vertice sinistro dell'area che fa la barba al secondo palo, complice la deviazione in tuffo di Bivona. Lo stesso Bivona, poi, compie un intervento straordinario pochi minuti più tardi, al 20', quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo messo in mezzo dallo stesso De Gori ribatte sulla linea il colpo di testa a botta sicura di Torrini, calciando poi via da terra la palla giusto un attimo prima che arrivi il tap-in vincente di Bassi. Pian piano, comunque, i gialloblù tornano all'attacco ed al 23' è Calonaci a provare il mancino a rete da fuori dopo essersi accentrato da destra, mettendo la palla di poco alta sulla traversa. Appena oltre la mezz'ora, invece, il raddoppio sfuma per una questione di centimetri visto che un bel dialogo stretto per vie centrali tra Benvenuti e Cappelli libera al limite dell'area l'ottimo inserimento di Modugno, il cui tiro dal limite lambisce l'incrocio dei pali alla sinistra di Francesco Lombardi che sarebbe stato battuto. Quando poi l'incontro sembra dover oramai scivolare all'intervallo sull'1-0, ecco che invece la Dinamo Florentia perviene al tanto sospirato pari: al 44', infatti, Torrini calcia un corner da sinistra ed in mezzo all'area saltano le marcature, permettendo a Bassi di inserirsi indisturbato per il colpo di testa vincente che porta le squadre al riposo sull'1-1.

Dopo l'intervallo, allora, è tutto da rifare per i ragazzi di mister Lari che però tornano in campo cercando subito di sfondare la resistenza ospite. I gialloblù cercano continuamente Modugno, spina nel fianco della retroguardia avversaria, e provano a forzare il blocco arancioceleste con i continui dribbling di Calonaci. Si arriva così al 57', quando su una rapida rimessa laterale da destra di Montanelli, proprio Calonaci riceve il pallone, scarta deciso verso il centro dell'area eludendo la marcatura di Chiariello e con un preciso rasoterra a filtrare serve Modugno, che non si fa pregare e di prima batte per la seconda volta a rete alle spalle di Francesco Lombardi, siglando la personale doppietta.
Ritrovato il vantaggio, poi, i gialloblù riescono a gestire meglio la gara e vanno in cerca della terza rete sempre sull'asse di destra, dove Calonaci è scatenato. Al 67', infatti, il numero undici se ne va in dribbling e viene atterrato, conquistando una invitante punizione dal limite che si incarica lui stesso di calciare, disegnando una parabola morbida che supera la barriera e si spegne a pochi centimetri dal primo palo. La Dinamo Florentia però è in partita e lo dimostra sull'immediato capovolgimento di fronte, visto che per poco il tiro-cross di Bassi dalla destra non beffa Bivona, bravo a mettere la palla in corner prima che questa si infili in rete sul secondo palo. Al 71' il San Vincenzo a Torri ci riprova ancora su punizione, stavolta con Cappelli, la cui botta dalla lunga distanza passa appena sopra la traversa, ma poi i locali sembrano accusare la stanchezza e concedono pian piano il fianco al più attivo centrocampo ospite, revitalizzato anche dalle sostituzioni messe in atto da mister Fiaschi. L'ingresso in campo di Beye, Caruso, Stasi e Lazarev dona infatti nuova linfa agli aranciocelesti, che difendono efficacemente e ripartono con decisione per cercare di sfondare la resistenza di Sani e compagni. Mentre la fatica si fa sentire per il San Vincenzo, la maggior freschezza degli ospiti invece paga, visto che al 91', sul cross dalla destra di Caruso, Bassi appoggia a Patrichi che lo serve di nuovo, Montanelli intercetta e cerca di liberare, ma la palla arriva sui piedi di Lazarev che, totalmente privo di marcatura, si coordina per il destro al volo, battendo Bivona sul primo palo e donando ai suoi il tanto sospirato 2-2.
Con le ultime energie rimaste i gialloblù cercano infine di riportarsi avanti ed al 95' Pretelli lancia a scavalcare per Ferro, che fintando il tiro col destro elude l'intervento di Grillo e si porta la palla sul mancino, calciando però fuori da posizione defilata appena prima del fischio finale.
Stringiamo i denti e lottiamo tutti insieme con ancora più voglia e determinazione. Il destino è sempre nelle nostre mani.
Le parole di mister Lari nel dopogara












Commenti