FINALMENTE SANVI! COL PONZANO UNA VITTORIA LIBERATORIA
- Marco Fontanelli

- 7 nov 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 13 lug 2022
Ferro e Morandi nei primi cinque minuti firmano un successo che dovrà rappresentare un nuovo punto di partenza per questa stagione.

IL TABELLINO
SAN VINCENZO A TORRI-PONZANO 2-0 (2-0)
SAN VINCENZO A TORRI: Bivona, Rigacci, Cafaggi (86' Castellani), Calonaci, Morandi (43' Tordi), Coli F., Cappelli, Bianchi, Modugno (63' Coli T.), Benvenuti, Ferro (87' Bucci). A disposizione: Fontanelli, Guidorizzi. All. Michele Carrella.
PONZANO: Santini, Mengoni (70' Gualandi), Toscani, Vignozzi (52' Padroni), Pannocchi, Mazzei (9' Longobucco), Balogun (52' Lavia), Mannelli, Fruzzetti (80' Ringressi), Kumaraku, Caria. A disposizione: Aloman, Pastorelli. All. Paolo Barontini.
ARBITRO: Cellai di Firenze.
GOL: 2' Ferro, 4' Morandi.
LA CRONACA
Finalmente la tanto sospirata vittoria è realtà. Ripartendo dalla forza e dalla foga agonistica con cui sette giorni fa avevano spaventato il Giovani Calcio Vinci a Ripalta, i gialloblù di mister Carrella si presentano al "Brogelli" concentratissimi e decisi a far loro i tre punti in palio nella sfida col Ponzano. Il lavoro svolto in settimana e la voglia di rivalsa dopo le delusioni degli scorsi match, infatti, fanno sì che i ragazzi scendano in campo col piglio giusto, e così bastano appena due minuti a Ferro per aprire le marcature ricevendo palla in corsa dalle retrovie, resistendo alla marcatura di Mengoni e quindi calciando ad incrociare in rete per battere Santini. Trovato il vantaggio, i gialloblù ripartono poi subito all'attacco e sulla successiva azione una lunga rimessa laterale dalla destra di capitan Filippo Coli diventa un cross per l'inserimento di Morandi che, salito nell'area avversaria, salta con buon tempismo e schiaccia di testa facendo sì che la palla sbatta a terra e scavalchi il portiere ospite per la seconda volta.
Incassato il 2-0 il Ponzano prova a riorganizzarsi ma al 9' perde per infortunio Mazzei, che nel tentativo di saltare alla ricerca del pallone resta invece vittima di un duro confronto testa a testa proprio con Morandi, primo a chiamare i soccorsi dopo essersi reso conto della gravità del colpo subito dall'avversario: il giovane centrocampista empolese, infatti, riporta una grossa lacerazione del labbro superiore ed è costretto a lasciare il campo per recarsi in pronto soccorso a far curare un trauma tale da necessitare alcuni punti di sutura.
Alla ripresa del gioco gli ospiti provano quindi a manovrare appoggiandosi soprattutto sul fraseggio tra Caria, bravo a svariare sul fronte offensivo e ad aprire spazi per i compagni, ed i centrocampisti, ma sono ancora i ragazzi di mister Carrella a proporsi in attacco con maggior convinzione, facendo ricorso anche al gioco di prima e ad alcuni spunti sulle fasce dei vivaci Ferro e Cappelli. Mentre le offensive degli ospiti si infrangono costantemente contro il muro formato da Morandi e Coli, che concedono soltanto una punizione dai trenta metri calciata alta da Balogun, i gialloblù vanno invece pericolosamente vicini al 3-0 poco dopo la mezz'ora con Calonaci che, liberatosi al limite per il tiro, libera il sinistro e scuote l'esterno della rete, facendo gridare per un secondo al gol i compagni.
Si va così al riposo sul punteggio di 2-0 e nella ripresa la gara prosegue sulla stessa falsariga, nonostante le mosse di mister Barontini che prova a smuovere il suo Ponzano inserendo Padroni e Lavia per risvegliare il centrocampo. Con la spinta dei nuovi entrati gli empolesi riescono ad aumentare momentaneamente, ma i gialloblù continuano a farsi preferire, andando di nuovo clamorosamente vicini al tris al minuto 73' quando Cappelli, spostato nel ruolo di centravanti, riesce ad andarsene tra i due centrali avversari e a calciare in corsa col destro, colpendo in pieno la traversa con Santini battuto.
Nel finale, allora, il Ponzano raccoglie le energie ed inserisce anche Ringressi alla ricerca del gol che potrebbe riaccendere le speranze, ma i ragazzi di mister Carrella gestiscono la gara senza far presentare gli avversari dalle parti di Bivona. C'è poi anche il tempo per l'esordio ufficiale di Francesco Bucci con la maglia del San Vincenzo, e quando il signor Cellai fischia tre volte, al "Brogelli" scoppia la festa gialloblù per un successo meritato.
Complimenti a tutti. Questa è la strada da seguire per ottenere i risultati.
Le parole di mister Carrella nel dopogara












Commenti