ANCORA UN K.O. PER I GIALLOBLÙ, IL PONZANO PORTA VIA TRE PUNTI DAL "BROGELLI"
- Marco Fontanelli

- 31 ott 2022
- Tempo di lettura: 4 min
I ragazzi di mister Lari non migliorano la prova della settimana precedente e cadono contro gli empolesi nonostante la superiorità numerica.

IL TABELLINO
SAN VINCENZO A TORRI-PONZANO 1-2 (0-1)
SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Naldi (78' Sani), Coli, Montisci, Montanelli, Brunetti, Cappelli, Pretelli, Ferro (46' Maggiorelli), Calonaci, Mazzuoli. A disposizione: Bivona, Viciani, Fontanelli, Castellani, Terreni, Tambasco. All. Leonardo Lari.
PONZANO: Alderighi, Cannas (63' Matteoli), Mengoni (68' Vignozzi), Bagnoli, Pannocchi, Rosselli (85' Gabbrielli), Caria (73' Pastorelli), De Vincentis, Mantelli, Kumaraku, Salvadori (78' Cantini). A disposizione: De Cicco, Soldi, Mannelli, Donati. All. Paolo Barontini.
ARBITRO: Pini di Firenze.
GOL: 20' Salvadori, 65' rig. Cappelli, 84' Kumaraku.
NOTE: espulso De Vincentis (71').
LA CRONACA
Non riesce la risalita dopo il capitombolo di San Piero a Ponti, capitan Cappelli e compagni cadono vittima di loro stessi e ad una settimana dal k.o. con l'Atletico Esperia perdono anche il confronto interno con un Ponzano che ha il merito di crederci di più, strappando i tre punti nel finale di gara.
Nonostante la carica suonata da mister Lari fin dal primo minuto, i gialloblù appaiono incerti e non riescono a partire in quarta come loro solito. Le iniziative del San Vincenzo appaiono infatti sterili, i reparti non dialogano a dovere ed allora ha buon gioco la formazione ospite, che pian piano prende coraggio ed inizia a cercare di aprire varchi sfruttando la corsa e la velocità di Mantelli. Le trame imbastite da Kumaraku, De Vincentis e Caria in mezzo al campo fanno il resto e mettono in difficoltà la linea mediana gialloblù, anche se la gara risulta comunque piuttosto bloccata. Ciononostante, a pochi minuti dall'inizio Calonaci ha modo di lamentarsi per la mancata concessione di un calcio di rigore sugli sviluppi di un dribbling che lo aveva visto entrare in area dal fondo della fascia di competenza, visto che il signor Pini rileva fuori area la scorrettezza subita dal numero dieci e concede soltanto una punizione.
Di occasioni vere e proprie, comunque, non ne corrono ed allora serve il classico episodio per cambiare l'inerzia del match. L'episodio, stavolta, sorride al Ponzano visto che al 20' un errato alleggerimento della difesa favorisce Salvadori, il quale si trova col pallone tra i piedi a tu per tu con Corsinovi ed ha il tempo di prendere la mira e batterlo con un piatto destro, portando in vantaggio gli uomini di mister Barontini. Anziché scuotere gli animi, il gol subito non suscita una reazione convinta tra i gialloblù che anzi sembrano scossi e palesano carenza di idee facilitando il compito al Ponzano, che dalla sua si limita ad un pressing continuo ingabbiando efficacemente Ferro (toccato più volte duro, sarà poi costretto a lasciare il campo per un acciacco) e limitando l'azione dei vari Calonaci, Mazzuoli e Cappelli, con Alderighi che di fatto deve soltanto intervenire in occasione di sviluppi su palla inattiva.
Si arriva così al 45' senza ulteriori emozioni e nella ripresa mister Lari striglia i gialloblù e si gioca la prima carta dalla panchina, inserendo Maggiorelli in posizione di ala sinistra e portando Cappelli a giostrare al centro dell'attacco. La sostituzione sembra avere qualche effetto sul San Vincenzo che appare rinvigorito dal nuovo ingresso e grazie alle sue discese sulla fascia riesce a rialzare il proprio baricentro, mentre gli empolesi cercano di contenere l'azione offensiva chiudendo tutti gli spazi e ergendo un muro attorno al proprio portiere. La pressione, infine, paga al 65' quando proprio Maggiorelli viene atterrato in area sugli sviluppi di un'azione personale: stavolta il fischio del signor Pini decreta la massima punizione e dal dischetto lo stesso Cappelli è freddo e spiazza Alderighi, riportando il match in parità.
Il momentaneo 1-1 di Cappelli
Il Ponzano, che sin qui aveva tenuto bene il campo, si scompone e resta in dieci pochi minuti dopo la rete a causa di un intervento falloso che costa il secondo giallo a De Vincentis ed allora mister Barontini smuove i suoi effettivi a protezione dell'1-1, spostando Mantelli nel ruolo di terzino destro per arginare Maggiorelli ed inserendo forze fresche a centrocampo per cercare di tenere il gioco lontano dalla propria porta. La mossa sembra in effetti pagare, il San Vincenzo preme ma non riesce a bucare la resistenza della formazione empolese che tiene le posizioni e risponde colpo su colpo. Gli ospiti, anzi, riescono perfino a spostare la linea di gioco sul centrocampo e con la voglia dei nuovi entrati sopperiscono all'inferiorità numerica provando anche ad osare qualcosa in più. All'84' la volontà del Ponzano viene infine premiata, visto che capitan Kumaraku, servito sulla trequarti, ha spazio per accentrarsi da sinistra e lo sfrutta fino in fondo, portando palla al limite dell'area e lasciando partire un tiro di collo esterno che toglie le ragnatele all'incrocio per l'inatteso 1-2.
Mister Lari prova a riprendere le redini del match e ricorre alla fisicità di Sani, inserito nell'inedito ruolo di punta all'interno di un modulo ancora più offensivo, ma gli uomini di mister Barontini non vogliono perdere il vantaggio appena ritrovato e rispondono con concentrazione, ribattendo senza troppi complimenti le iniziative di Calonaci e compagni che non riescono a pareggiare i conti neppure nei cinque minuti che protraggono il match oltre il 90'.


















Commenti