top of page

ALTRO GIRO, ALTRO PARI: CON L'ATLETICO ESPERIA NON SI VA OLTRE LO 0-0

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 22 feb 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Prestazione non brillantissima dei gialloblù, che tuttavia giocano ad una porta per novanta minuti contro una squadra totalmente votata alla difesa.


ree





IL TABELLINO

SAN VINCENZO A TORRI-ATLETICO ESPERIA 0-0

SAN VINCENZO A TORRI: Bivona, Canocchi, Maggiorelli, Pretelli (77' Montisci), Brunetti, Sani, Benvenuti (67' Tambasco), Montanelli, Modugno, Calonaci, Ferro (90' Fontanelli). A disposizione: Viciani, Castellani, Petrella, De Vita, Coli, Terreni. All. Leonardo Lari.

ATLETICO ESPERIA: Lapi, Garro, Pini, Algenti, Moscarelli L., Iantorno, Papucci (54' Scatton), Moscarelli M. (92' Mugnaioni), Di Vico, Cutillo, Buzukja (65' Cristea). A disposizione: Sitzia. All. Enrico Ricotta.

ARBITRO: Destro di Empoli.

NOTE: 58' espulso Iantorno.


LA CRONACA

Reti inviolate al "Brogelli" nel match tra San Vincenzo a Torri ed Atletico Esperia, coi ragazzi di mister Lari che non pur giocando di fatto ad una porta non riescono ad aver la meglio su un avversario fortemente rimaneggiato e votato alla difesa ad oltranza.

Vogliosi di far loro i tre punti i gialloblù partono subito all'attacco cercando di sfondare il muro eretto dagli ospiti, che si schierano con una linea difensiva da cinque elementi ed un centrocampo a tre pronto a ribattere ogni iniziativa, cercando magari il lancio in contropiede per provare ad impensierire Bivona. Benché capitan Benvenuti e compagni menino le danze, in effetti, l'Esperia ribatte con un pressing alto e tiene il ritmo che Maggiorelli e Canocchi provano ad alzare con le loro scorribande in sovrapposizione a supporto di Ferro e Calonaci. L'attacco del San Vincenzo è infatti costantemente avvinghiato dalle maglie avversarie, mentre Algenti e Iantorno non fanno complimenti e quando possono rispediscono al mittente eventuali palloni pericolosi, concedendo soltanto al quarto d'ora uno spazio a Moodugno che, in mischia, riesce ad arrivare al tiro da dentro l'area ma trova sulla sua strada l'opposizione di un avversario che respinge praticamente sulla linea di porta salvando lo 0-0.

Ad intaccare il punteggio di parità ci prova poi Maggiorelli con un tiro alla mezz'ora dalla sinistra, ma la conclusione non è eccessivamente potente e, seppur precisa, risulta facile preda dell'espertissimo Lapi che si distende plasticamente in presa. Neppure i molti palloni che i gialloblù fanno filtrare continuamente in area riescono ad essere sfruttati dai gialloblù, e così le due squadre arrivano all'intervallo senza che l'imbattibilità dei due portieri sia stata violata.


ree

Negli spogliatoi mister Lari arringa la squadra per risolvere la questione nella seconda frazione e dopo circa un quarto d'ora di gioco sulla falsariga di quanto visto nel primo tempo le cose sembrano mettersi bene, visto che l'Atletico Esperia al 58' resta in dieci per l'espulsione di Iantorno, sanzionato con il secondo cartellino giallo dopo un fallo a centrocampo. L'uomo in più sembra dare subito segnali promettenti, visto che due minuti più tardi Montanelli va alla conclusione con un secco destro dal limite che impegna Lapi chiamandolo alla parata, anche se al 68' è Bivona a sentir scorrere sulla schiena un brivido quando Lorenzo Moscarelli, salito in attacco, salta Montanelli al limite e libera un potente mancino che sibila a poca distanza dal secondo palo.

Sempre attivo nel suo pressing altissimo, l'Atletico Esperia pian piano inizia ad accusare la stanchezza e tira gradualmente i remi in barca, ergendosi a muraglia dinanzi alla porta di Lapi e rinunciando in pratica ad ogni possibile sortita offensiva. Al 70', allora, è Sani ad avere sulla testa un'occasione favorevole inserendosi sul secondo palo su una palla messa dentro su punizione, senza tuttavia riuscire ad inquadrare la porta. L'attacco prosegue e due minuti più tardi è Benvenuti a trovarsi servito e libero sul dischetto del rigore da una palla ben rimessa in mezzo da Montanelli, ma anche la conclusione al volo del capitano non risulta precisa e la sfera termina alta sopra la traversa.

Per aumentare la pressione mister Lari sceglie allora di gettare nella mischia Tambasco ed il nuovo entrato si fa subito vedere cercando il dialogo coi compagni. Proprio Tambasco, al 75', va a concludere su calcio di punizione dal limite chiamando Lapi alla parata bassa sul primo palo, poi è ancora l'attaccante ex-Ginestra a rimettere un buon cross dalla sinistra dopo aver aggirato il portiere, ma anche stavolta l'inserimento di Sani non porta i risultati sperati visto che la conclusione col piede da posizione defilata termina nuovamente fuori dallo specchio della porta. Un'altra azione vede poi coinvolto Tambasco all'83', ma anche in questo caso l'appoggio per l'incursione dell'altro nuovo entrato Montisci non è fruttuoso visto che il mancino in corsa di quest'ultimo incrocia alto sopra il secondo palo.

L'offensiva gialloblù è ormai ad oltranza e l'ultima occasione capita di nuovo a Sani nel pieno del recupero oltre il 90', ma la buona sorte è cieca al "Brogelli" ed il colpo di testa ravvicinato su angolo dalla destra di Calonaci va a sbattere proprio sulla coscia di un difensore ospite appostato sulla linea di porta, facendo quindi sfumare in extremis la possibilità del gol-vittoria.



Commenti


bottom of page