top of page

AD AVANE RETI BIANCHE ED UN BRUTTO INFORTUNIO

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 29 nov 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Primo tempo appannaggio dei locali, nel secondo tempo i gialloblù prendono il sopravvento ma la gara è scossa dal brutto infortunio di Gabriele Giotti al 44'.


ree



IL TABELLINO

AVANE-SAN VINCENZO A TORRI 0-0

AVANE: Taddei, Bartolini, Lunardi, Coppola, Taddei, Matteoli (83' Lippi), Abati (65' Mancini), Touray (31' Mencarelli), Diciolla (74' Perzia), Bartoletti, Giorgetti (74' Bini). A disposizione: Cappelli, Mancini. All. Dino Biondo.

SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Maggiorelli (31' Naldi), Coli, Pretelli (77' Tambasco), Montanelli, Cafaggi, Benvenuti, Mazzuoli (72' Ferro), Modugno, Calonaci, Giotti (44' Montisci). A disposizione: Bivona, Terreni, Castellani, Fontanelli, Viciani. All. Leonardo Lari.

ARBITRO: Cecconi di Empoli.


LA CRONACA

Sfida da 0-0 al "Gavazzi" di Empoli tra l'Avane padrone di casa ed i gialloblù di mister Lari, che si spartiscono la posta in palio e la prevalenza in campo tra prima e seconda frazione.

Nel freddo pomeriggio di sabato è la formazione di mister Dino Biondo a mostrare maggiore determinazione in avvio, cercando di aprire spazi in attacco con Giorgetti e Bartoletti che cercano la sponda sull'ex di turno Diciolla, ben supportati da un pressing alto ed aggressivo che non consente al San Vincenzo di districarsi palla a terra nello stretto. La manovra gialloblù risulta infatti più lenta e difficoltosa e così l'Avane cerca di approfittare del buon avvio di gara, rendendosi per primo pericoloso attorno al quarto d'ora con un colpo di testa ravvicinato di Diciolla che va a concludere sul palo alla sinistra di Corsinovi una rapida azione sulla destra. Pochi minuti più tardi sono ancora i gialloneri a cercare il vantaggio con un'improvvisa percussione di Giorgetti, bravo a incunearsi palla al piede dalla trequarti ed a calciare di potenza dal limite dell'area sfiorando di un nulla la traversa.

Capitan Benvenuti e compagni non riescono a svincolarsi dalla marcatura avversaria, Modugno è meno mobile del solito e la linea di trequarti non riesce a servirlo efficacemente, anche perché sono varie le fasi in cui gli effettivi delle due compagini arrivano allo scontro di gioco per il continuo raddoppiare delle rispettive fasi difensive. Solo una volta, al 25' il bomber gialloblù riesce a sfuggire alla marcatura strettissima di Taddei e Matteoli e si invola a rete, venendo fermato da un intervento da dietro pochi metri oltre la metà campo che costa all'avversario un cartellino giallo.

Alla mezz'ora, poi, ennesimo infortunio in casa San Vincenzo con Maggiorelli che per un risentimento muscolare deve abbandonare il campo. Nella stessa circostanza anche l'Avane effettua la prima sostituzione, perdendo la fisicità a centrocampo di Touray. Da qui in poi l'incontro sembra dover scivolare in ghiaccio fino all'intervallo sullo 0-0, ed invece al 44' accade l'impensabile: in occasione di un contrasto di gioco a centrocampo, infatti, Giotti si lancia con foga a caccia del pallone e nell'atto di calciarlo colpisce in pieno la gamba ben piantata a terra del diretto avversario, restando a terra tra urla di dolore. L'infortunio appare da subito serio e l'entità dello stesso appare ben presto chiara, visto che nello scontro è proprio il gialloblù ad avere la peggio riportando la frattura di tibia a perone, e mentre vengono chiamati i soccorsi le due squadre si stringono attorno a Gabriele per portargli tutto il loro supporto, sospendendo le ostilità per oltre venti minuti. Completato il trasporto in ospedale di Giotti, poi, l'esperto Cecconi di Empoli fa riprendere il gioco per ultimare la prima frazione, anche se chiaramente i giocatori rimasti in campo risultano visibilmente scossi e non creano quindi niente fino all'intervallo.



ree


Dopo una breve sosta, utile perlopiù per riscaldare i muscoli dopo l'inattività, le due squadre tornano però in campo con la volontà di fare sul serio e a differenza della prima frazione sono i gialloblù a mostrare il giusto piglio, mossi anche dalla vincere per il compagno infortunato, trovando maggiori spazi per produrre il loro gioco grazie anche alla regia di Montisci, subentrato proprio a Giotti. La spinta di Naldi sulla destra per cercare il cross ed il ritrovato vigore di Modugno, che adesso battaglia in area riuscendo a creare spazi e sponde efficaci per Mazzuoli e Benvenuti, sposta il baricentro della gara in direzione della porta avanese ed al 52', infatti, i gialloblù sfiorano il vantaggio con una rapida sequenza di scambi palla a terra che porta infine all'inserimento con conclusione dal limite di Montisci, il cui mancino, potente, scheggia la traversa sopra il sette alla destra di Bartolini che non sarebbe potuto arrivare al pallone.

L'azione del San Vincenzo prosegue quindi con maggior convinzione, anche se l'Avane non sta certo a guardare e ribatte con grinta. Il supporto offensivo dei gialloneri empolesi viene però gradualmente meno, visto che Cafaggi, Montanelli, Naldi e Coli riescono ad ingabbiare gli "avanti" avversari e a ribattere prontamente su ogni pallone facendo ripartire l'azione dal basso. Calonaci e Mazzuoli provano più volte l'inserimento dalle fasce mentre Benvenuti cerca l'imbucata centrale, ma alla fine l'equilibro torna a regnare, e nonostante la prevalenza territoriale del San Vincenzo sono poche le azioni che possono considerarsi nitide occasioni da gol. L'Avane prova a rialzarsi nel finale, inserendo l'esperto Perzia per cercare di sfruttarne il fiuto del gol negli ultimi sedici metri, ma fino alla fine dell'incontro sia Corsinovi che Bartolini non devono scomporsi eccessivamente perché ben supportati dalle rispettive retroguardie che si chiudono efficacemente, portando in fondo lo 0-0.



Commenti


bottom of page