top of page

A VINCI ANCORA UNA SCONFITTA, MA AL TERMINE DI UNA PROVA DI CARATTERE

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 1 nov 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 13 lug 2022

A Ripalta partita dai due volti: sotto di tre reti, i gialloblù tirano fuori gli artigli e mancano di un soffio la clamorosa rimonta.


ree
Il riscaldamento pre-gara


IL TABELLINO

GIOVANI CALCIO VINCI-SAN VINCENZO A TORRI 3-2 (2-0)

GIOVANI CALCIO VINCI: Piermaria, Grosso (74' Quercetani), Corsinovi T., Saadi, Nencioni, Mori, Bartoli, Corsinovi E., Perri (64' Biondi), Brienza (85' Croce), Rosi. A disposizione: Pasquali, Innocenti, Mannoni, Poli, Manetti. All. Alessandro Lucchesi.

SAN VINCENZO A TORRI: Bivona, Rigacci (55' Terreni, 79' Fontanelli), Cafaggi, Montanelli, Morandi (84' Romanelli), Coli F. (60' Tordi), Calonaci, Bianchi, Coli T., Benvenuti, Cappelli. A disposizione: Viciani, De Vita, Bucci, Ferro, Modugno. All. Michele Carrella.

ARBITRO: Russo di Empoli.

GOL: 15' e 32' Grosso, 48' rig. Brienza, 52' Calonaci, 63' Cappelli.


LA CRONACA

Emozioni a non finire al campo sportivo di Ripalta, dove il Giovani Calcio Vinci si aggiudica il sentito match interno col San Vincenzo a Torri soffrendo però molto il ritorno dei gialloblù nella seconda parte di una gara dai due volti caratterizzata anche dall'incomprensibile arbitraggio del signor Russo di Empoli.

Dal punto di vista del gioco sono i locali a partire meglio al cospetto di un San Vincenzo poco vivace, ed infatti già al 5' è Rosi, servito da Brienza, ad accentrarsi dalla sinistra per calciare dal limite, mandando la sfera poco oltre il palo alla sinistra di Bivona. Più intraprendenti , i vinciani proseguono poi nella loro offensiva ed al quarto d'ora trovano il vantaggio con Grosso, che si fa trovar pronto sulla ribattuta della difesa poco dentro il vertice destro dell'area e con un secco diagonale di controbalzo non lascia scampo al portiere. La rete incassata manda ancor più in confusione capitan Filippo Coli e compagni, che vengono gradualmente chiusi nella loro metà campo e faticano ad impensierire la retroguardia avversaria, venendo al contempo salvati in due occasioni dagli ottimi riflessi di Bivona che nega la gioia del gol prima a Brienza e poi a Perri. Niente può tuttavia lo stesso estremo difensore quando poco dopo la mezz'ora la palla, lanciata in diagonale dal lato sinistro del centrocampo, arriva perfetta sul taglio di Grosso che, inseritosi coi tempi giusti, controlla in corsa ed incrocia di nuovo a rete, trovando la personale doppietta. Sotto di due reti i gialloblù provano a rimettersi in carreggiata, ma le iniziative mosse soprattutto a sinistra con Rigacci e Calonaci non impensieriscono Piermaria, che deve guardarsi perlopiù dalle numerose punizioni messe in mezzo da Benvenuti, oltre che da una conclusione di Cappelli che sfila a lato.

Col match che già inizia a riscaldarsi si arriva all'intervallo sul punteggio di 2-0 e dopo appena tre minuti dal rientro in campo il signor Russo decide di assegnare un calcio di rigore pro-Vinci in occasione di un angolo dalla destra, sanzionando prima ancora che il corner sia battuto la caduta a terra di Nencioni in mischia: dal dischetto Brienza è gelido e piazza la palla nel sette alla sinistra del portiere ed il risultato si porta quindi sul 3-0.

Ferito dalla terza rete e salvato poco dopo da un altro grande intervento di Bivona su una conclusione ravvicinata, i gialloblù potrebbero dunque alzare bandiera bianca, ed invece è proprio in questo momento che l'orgoglio dei ragazzi di mister Carrella viene fuori con prepotenza. Spinti da energie che fino a quel momento sembravano non avere, in un impeto di adrenalina capitan Coli e compagni costringono il Vinci ad arroccarsi su posizioni difensive e quando al 52' un rapido giro palla sulla sinistra porta alla verticalizzazione per l'inserimento centrale di Calonaci, quest'ultimo è bravo a controllare al limite ed a battere a rete col destro, trovando il meritato 3-1. Il gol è un'esplosione di gioia, i gialloblù iniziano a crederci sempre di più e pochi minuti più tardi colgono anche uno sfortunatissimo palo con Cappelli. La rete, però, è ormai nell'aria ed infatti al 63' i gialloblù accorciano ulteriormente le distanze proprio con Cappelli, che stavolta non trova ostacoli e riesce a piazzare la palla in porta da dentro l'area dopo un'iniziale ribattuta della difesa.

Il 3-2 spaventa e non poco il Giovani Vinci, che a questo punto non riesce più a produrre gioco ed allora si copre ancora di più inserendo Biondi e Quercetani per Perri e Grosso, mentre mister Carrella cerca invece di ravvivare ulteriormente il fuoco dei suoi buttando nella mischia altri due attaccanti, Fontanelli e Romanelli. La pressione dalle parti di Piermaria sale e nel finale, dopo aver richiesto un calcio di rigore per fallo ai danni di Bianchi che però il signor Russo (che ormai ha iniziato a ricorrere al cartellino a fronte delle numerose proteste occorsegli da ambo le parti, tralasciando episodi di gioco che avrebbero invece meritato maggiori attenzioni) giustamente non sanziona, è Tommaso Coli, accerchiato dalle maglie giallorosse, ad avere sulla testa l'ultimissima palla del match al 96', senza però riuscire a trovare il guizzo per quello che sarebbe stato un incredibile pareggio.


Faccio i complimenti ai ragazzi per la prestazione, per il carattere e per l'intelligenza messa oggi in campo. C'è mancata forse un po' di fortuna. Ripartiamo da sabato con lo stesso atteggiamento: basta una vittoria per ripartire, dobbiamo solo crederci.

Le parole di mister Carrella nel dopogara


Commenti


bottom of page