top of page

A PONZANO UN MEZZO PASSO FALSO: BRUNETTI LA RIPRENDE AL 95'

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 28 mar 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 13 lug 2022

Trasferta opaca per i gialloblù, che soffrono contro gli empolesi e pareggiano all'ultimo istante con la forza della disperazione. Decisivo Matteo Brunetti.


ree



IL TABELLINO

PONZANO-SAN VINCENZO A TORRI 1-1 (1-0)

PONZANO: Santini, Vignozzi, Pannocchi, Cavallini, Mantellassi, Pastorelli (75' Balogun), Mengoni (73' Fabbrizzi), Caria, Donati (55' Raugei), Kumaraku (80' Mannelli), Rossi (68' Mantelli). A disp. Ferrara, Aloman, Gabbrielli, Padroni. All. Paolo Barontini.

SAN VINCENZO A TORRI: Bivona, Naldi, Castellani, Giotti, Brunetti, Cafaggi, Ferro, Cappelli, Modugno, Benvenuti (88' Cecchi), Calonaci (65' Fontanelli). A disp. De Vita, Bucci, Terreni. All. Michele Carrella.

ARBITRO: Calonaci di Empoli.

GOL: 8' Pastorelli, 95' Brunetti.


LA CRONACA

Doveva essere la partita per rimettersi in carreggiata dopo l'ingenerosa sbandata interna col Giovani Calcio Vinci, ed invece al "Michelucci" di Ponzano va in scena un match ben diverso, in cui i locali trovano il vantaggio e si chiudono aspettando una reazione gialloblù che sembra in realtà non dover mai arrivare. I ritmi blandi, certamente condizionati anche dal primo vero caldo stagionale, sono infatti appannaggio di tutta la prima frazione e svaniscono soltanto nella ripresa, quando ormai il tempo che scorre sembra dover regalare ai ragazzi di mister Carrella una nuova sconfitta.

L'ispirazione e la verve, infatti, sin dai primi minuti non sembra dover essere l'ingrediente principale della contesa, e non è un caso se le prime azioni propositive, tutte di marca empolese, partono dalla fascia mancina dove il vivace Rossi si fa vedere continuamente con la sua corsa ed il suo puntare l'uomo cercando al contempo il dialogo nello stretto coi compagni. Pur giocando con più convinzione, tuttavia, i padroni di casa non sembrano aver la forza necessaria per sfondare il muro ben gestito da Cafaggi e Brunetti, ed infatti il gol che porta in vantaggio il Ponzano si materializza su un episodio estemporaneo: quando i minuti sul cronometro sono otto, infatti, Pastorelli da pochi metri oltre il limite dell'area cerca la porta con una conclusione non molto potente ma beffarda, visto che Bivona, forse ingannato dalla traiettoria, viene scavalcato e vede la sfera spegnersi in rete.

L'1-0 regala fiducia al Ponzano che si dispone in campo con l'atteggiamento giusto per gestire il risultato, contrastando i tentativi dei gialloblù che non riescono a farsi vivi in attacco se non con un tiro dalla distanza di Ferro alla mezz'ora, che viene bloccato da Santini, e con alcuni lanci che non riescono però a servire efficacemente Modugno, chiuso nella morsa dei centrali empolesi. Solo al 40' i gialloblù portano il primo vero pericolo alla porta avversaria proprio con Modugno, che riesce a liberarsi per calciare a rete e si vede ribattere la conclusione dal portiere, mentre Calonaci, che raccoglie la respinta, non riesce a superare la repentina opposizione di due difensori con la sua successiva ribattuta.


ree

Matteo Brunetti salva i gialloblù nel recupero


Andate al riposo senza ulteriori emozioni dopo questo episodio, nella ripresa le due formazioni tornano in campo seguendo lo stesso copione, col Ponzano più attento a contrastare ed il San Vincenzo alla ricerca dello spazio giusto per fiaccare la resistenza empolese. I padroni di casa riescono infatti a proseguire nella loro opera difensiva, grazie anche alle forze fresche inserite dalla panchina per rinfoltire il centrocampo. I gialloblù, pian piano, riescono ad alzare il ritmo e a creare qualche breccia tra le maglie dei padroni di casa grazie anche ai lanci che vengono ora attuati per provare a sfruttare gli spazi, ma all'88' è il Ponzano a buttar via la clamorosa occasione del raddoppio con Raugei, che trovatosi tutto solo davanti a Bivona mette incredibilmente a lato.

Il forcing finale dei gialloblù, comunque, è generoso e negli ultimi istanti tutto si svolge nell'area empolese. Al 95', infine, dopo numerosi tentativi infruttuosi, ci pensa Matteo Brunetti a risolvere le cose, saltando bene sulla punizione messa in mezzo da Cafaggi e ribattuta dalla difesa e trovando il colpo di testa vincente che, ad un sospiro dal triplice fischio, scavalca Santini e consegna un punto ai gialloblù.


Oggi abbiamo lasciato due punti, ma è importante non aver perso. Crediamoci e non molliamo, mai dire mai fino alla fine. Abbiamo davanti due gare da giocare in casa, nelle quali faremo sicuramente bene.

Le parole di mister Carrella nel dopogara


Commenti


bottom of page