A PAGNANA UNA VITTORIA CONQUISTATA CON LE UNGHIE E CON I DENTI
- Marco Fontanelli

- 16 mar 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Prosegue la marcia dei gialloblù, che nell'anticipo del venerdì battono il Calasanzio e lo scavalcano nella corsa ai playoff. Decisivo il gol di Canocchi, espulso Modugno.

IL TABELLINO
CALASANZIO-SAN VINCENZO A TORRI 0-1 (0-1)
CALASANZIO: Sabatini, Gasparini, Mati (75' Bartoli), Costa, Belli, Belardi G., Bianco (75' Vaglini), Lupi (55' Billocci), Centola (70' Caciagli), Fulignati Ed., Barbieri. A disposizione: Belardi D., D'Agostino, Di Liberto. All. Corrado Lazzoni.
SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Canocchi, Maggiorelli (94' Castellani), Montisci, Sani, Brunetti, Montanelli, Mazzuoli (64' Tambasco), Ferro (33' Modugno), Benvenuti, Brienza. A disposizione: Bivona, Coli, Petrella, Fontanelli, Calonaci, Pretelli. All. Leonardo Lari.
ARBITRO: Benozzi di Empoli.
GOL: 8' Canocchi.
NOTE: 60' espulsi Modugno e Sabatini.
LA CRONACA
Teso e sentito il confronto notturno del venerdì a Pagnana, teatro dell'importante match per i playoff tra il Calasanzio ed i ragazzi di mister Lari. Decisi a far loro i tre punti in palio e a scavalcare in graduatoria i diretti avversari, i gialloblù partono con spirito garibaldino ma dopo due minuti rischiano subito di subire gol quando Barbieri è bravo ad approfittare di un'indecisione di Canocchi per involarsi a rete sulla sinistra, entrando in area ed impegnando quindi Corsinovi con una conclusione ravvicinata potente ma centrale. Facendo leva sull'ottimo spirito di Benvenuti in mezzo al campo e sul gran lavoro di Brienza, che davanti fa la guerra all'intero reparto difensivo di casa, il San Vincenzo avanza con coraggio ed all'8' arriva il gol del vantaggio proprio grazie a Canocchi, che stacca benissimo sul corner di Maggiorelli dalla sinistra e con un bel colpo di testa batte Sabatini, sorpreso dalla conclusione.
La rete sblocca un incontro piuttosto bloccato ma la reazione dei padroni di casa non è efficace ed anzi sono ancora i ragazzi di mister Lari a proporsi in avanti, ancora con Canocchi che al quarto d'ora, intervenendo in chiusura su Barbieri, va a calciare addirittura dalla trequarti rischiando addirittura la personale doppietta, visto che il pallone assume una traiettoria beffarda che Sabatini deve smanacciare per evitare che termini in rete la propria corsa. Il Calasanzio prova allora a scuotersi con un paio di sortite esterne di Bianco e Barbieri che vengono controllate non senza qualche affanno dalla coppia Sani-Brunetti, ma al 29' è ancora il San Vincenzo ad avere una ghiottissima occasione quando Ferro, difendendo il pallone spalle alla porta appena dentro l'area di rigore, viene affondato da un intervento scomposto di un difensore e guadagna quindi un giusto calcio di rigore. Sabatini è però furbo a ritardare la battuta e a deconcentrare Brienza, parandone quindi la conclusione con un tuffo verso la propria sinistra.
Poco più tardi Ferro viene steso a centrocampo da un brutto tacke di Lupi ed è costretto ad alzare bandiera bianca, con Modugno che lo avvicenda e va quindi a formare il duetto offensivo con Brienza. Nonostante il nuovo ingresso i gialloblù non riescono però a creare veri grattacapi alla difesa di casa, mentre a chiudere in attacco la prima frazione è proprio il Calasanzio che ci riprova con una sortita esterna di Bianco, chiuso bene sulla fascia da Maggiorelli.

Al rientro dagli spogliatoi la gara riprende con equilibrio e con i locali che cercano di farsi spazio seguendo le linee di passaggio di Costa, ma Benvenuti, Montanelli e Montisci tengono in pugno il centrocampo e non concedono troppi spazi agli empolesi che vengono gradualmente schiacciati nella loro metà campo. Al 55', infatti, è un grandissimo riflesso di Sabatini a dire di no al guizzo di Modugno, che aveva perfettamente eseguito uno schema da calcio d'angolo ed aveva incrociato il tiro sul palo più lontano, mentre al 60' si assiste ad un episodio che cambia l'inerzia del match visto che su un nuovo calcio da fermo il portiere di casa, dopo aver preso la palla, va a colpire Brienza che gli era vicino, ricevendo il secondo giallo e quindi lasciando in dieci i suoi. Nel confuso parapiglia in area però anche il San Vincenzo resta in dieci, visto che Modugno viene a sua volta espulso per proteste verso l'arbitro, e quindi il pubblico di casa inizia ad inveire prendendo di mira Brienza, che sarà quindi accompagnato da epiteti tutt'altro che simpatici sino al termine dell'incontro.
Perso l'unico portiere a disposizione, il Calasanzio ovvia quindi alla mancanza del proprio estremo difensore mandando tra i pali il proprio regista di centrocampo, Costa, e mister Lari prova a giocare la carta dello 0-2 gettando nella mischia l'esperienza e la tecnica di Tambasco. I locali vengono pressati nella loro metà campo, ma difendono strenuamente e non lasciano mai spazio a Benvenuti e compagni, che pur provandoci fino all'ultimo non riescono a chiudere il match. Corsinovi resta praticamente inoperoso sino al 90', quando con un ultimo guizzo di orgoglio la compagine di casa spinge con la forza della disperazione, ma non bastano nemmeno i sei minuti concessi dal direttore di gara oltre il novantesimo per modificare ulteriormente il risultato, quindi il triplice fischio sancisce la fine delle ostilità e regala al San Vincenzo una serata di festa.












Commenti