A MERCATALE UN PUNTO UTILE ED UN PIZZICO DI RAMMARICO
- Marco Fontanelli

- 15 dic 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Pareggio in rimonta sull'ostico campo della "Pineta", ma i gialloblù raccolgono forse meno di quanto avrebbero potuto.

IL TABELLINO
MERCATALE-SAN VINCENZO A TORRI 1-1 (1-1)
MERCATALE: Bussagli, Farsetti, Morrobel (46' Uggetti), Serpi, Corsi, Baiocchi, Mugnai, Zori, Casamonti Gioele, Cestelli G., Mangino (72' Casamonti Gionata). A disposizione: Cestelli F., Camiciottoli, Niccolai, Vannini, Giannelli. All. Francesco Maria Pucci.
SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Canocchi, Coli (40' Petrella), Montisci, Cafaggi, Montanelli, Benvenuti (88' Castellani), Pretelli, Modugno, Ferro (72' Naldi). A disposizione: Bivona, Fontanelli, De Vita, Terreni, Sani. All. Leonardo Lari.
ARBITRO: Di Benedetto di Siena.
GOL: 28' Mangino, 43' Modugno.
NOTE: 71' espulso Petrella.
LA CRONACA
Un bel gol per parte per decidere la sfida di Mercatale, sfida con cui i gialloblù portano via dal sempre arduo terreno della "Pineta" un punto utile per la classifica ed anche un pizzico di rammarico. Nonostante l'ennesimo infortunio stagionale sulle spalle ed un finale di gara con venti minuti in inferiorità numerica, infatti, capitan Benvenuti e compagni hanno mostrato di poter raggiungere qualcosa in più di un pareggio, senza tuttavia a riuscire a trovare il gol vittoria che avrebbe potuto decidere questo derby valpesino diretto alla rincorsa delle prime della classe.
Nonostante le piogge dei giorni precedenti il fondo di gioco risulta fangoso ma allo stesso tempo solido quanto basta per lo sviluppo del gioco palla a terra. A provare ad approfittarne, pertanto, sono i ragazzi di mister Lari, che cercano da subito di giocare sfruttando la mobilità del proprio reparto avanzato e la propensione per il gioco nello stretto. Il Mercatale risponde con il consueto pressing alto e la solita fisicità, cercando di innescare di quando in quando il rapido Gabriele Cestelli grazie anche al gioco di sponda e di sacrificio dell'esperto Mangino, il tutto sotto una direzione di gara, quella del fischietto senese Di Benedetto, che non brilla certo per efficienza nell'una e nell'altra direzione. I gialloblù provano a sorprendere il compatto schieramento dei padroni di casa ed al 12' hanno un'occasione tanto ghiotta quanto sfortunata con Calonaci, bravissimo a sfruttare un'incomprensione della difesa per inserirsi su un lancio dalle retrovie e calciare a rete dai trentacinque metri con Bussagli mal posizionato, trovando però l'incrocio dei pali a vanificare il tentativo.
Il Mercatale risponde con grinta senza trovare spazi tra le maglie del San Vincenzo fin quando, poco prima della mezz'ora, la difesa gialloblù traballa un attimo e ad approfittarne è proprio il più esperto in campo, Mangino, che non perde l'opportunità di avventarsi su un pallone mal gestito dalla difesa gialloblù e si invola caparbiamente a rede da destra, resistendo al ritorno di Cafaggi e Coli e battendo infine Corsinovi in uscita con un destro morbido ad incrociare sul palo opposto. L'1-0 biancoverde ferma per un attimo la gara, poi però l'orgoglio del San Vincenzo viene fuori e con organizzazione Montisci e compagni ripartono nell'offensiva, dialogando palla a terra di fronte ad una formazione di casa più chiusa. L'evento decisivo si verifica infine al 43', quando una rapida verticalizzazione manda Calonaci all'uno contro uno sulla trequarti destra: il numero dieci ospite si accentra leggermente e con un filtrante perfetto serve l'improvviso taglio in area di Modugno, che si trova quindi sul vertice dell'area di porta e va al tiro da posizione defilatissima, riuscendo a piazzare la palla precisamente sul palo opposto senza che il portiere possa arrivarci.

Chiuso il primo tempo col meritato gol del pareggio, dopo l'intervallo il match sembra dover seguire lo stesso copione ed i primi minuti sono spesi perlopiù in fasi di palleggio e contrasto a centrocampo senza che nessuna delle due compagini riesca ad imporre il proprio predominio territoriale. Il pallone è spesso oggetto di lunghi ed infruttuosi lanci che sono sempre preda delle due retroguardie, ma dopo una prima fase di gioco disordinato il San Vincenzo va a cercare di nuovo l'iniziativa palla a terra ed al 63' arriva infatti subito una grande occasione per il raddoppio, ancora su ispirazione di Calonaci che stavolta inventa un perfetto lancio in diagonale per liberare Modugno al limite dell'area: stavolta però la sfortuna ci mette una pezza ed un attimo prima che il centravanti gialloblù, tutto solo davanti al portiere, possa calciare, la palla si ferma in una pozza, interferendo quindi con la conclusione che termina quindi a lato, oltre il palo alla sinistra di Bussagli.
Con i gialloblù in controllo della situazione, ecco però che l'espulsione di Petrella va a cambiare le carte in tavola. Subentrato prima della fine della ripresa al posto dell'infortunato Coli, il giovane difensore ex-Vinci era infatti stato ammonito per un irruento intervenendo sul più rapido e mobile Gabriele Cestelli, ed in un'identica circostanza riceve anche il secondo cartellino giallo lasciando quindi i suoi in inferiorità numerica. Mentre mister Lari prova quindi a riorganizzarsi rinunciando a Ferro per riportare a quattro la difesa con l'inserimento di Naldi, dalla sua mister Pucci prova ad aumentare il carico offensivo avvicendando lo stanco Mangino con il più giovane e fisico Gionata Casamonti. Nonostante l'uomo in meno, però, il San Vincenzo tiene bene il campo e non concede molto ai biancoverdi di casa che non arrivano praticamente mai ad impensierire Corsinovi. Anzi, sono proprio i ragazzi di mister Lari ad avere qualche altra opportunità per segnare, prima con un bell'inserimento di Canocchi al 78' su punizione di Benvenuti, con la palla che termina di poco fuori, ed infine all'87' con Calonaci, che sul suggerimento a tagliare in area di Pretelli viene tradito dalla fretta e dalla stanchezza e calcia infatti a lato da due passi, mantenendo quindi immutato l'1-1 fino al triplice fischio.












Commenti