top of page

A DOCCIA UNA SCONFITTA INSPIEGABILE

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 1 ott 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

In vantaggio due volte e con l'uomo in più, i gialloblù vengono raggiunti e si fanno addirittura rimontare, con l'incontro che si chiude in nove contro nove.





IL TABELLINO

SESTOESE CALCIO A CINQUE-SAN VINCENZO A TORRI 3-2 (0-1)

SESTOESE CALCIO A CINQUE: Pelagatti, Moussaid, Baldini, Poggi (68' Elgoutubi), Vaggioli, Lastrucci G., Boshoff (90' Mazzanti), Suraj, Lastrucci L. (52' Biagini), Cardona (54' Bonini), Giuntini (68' Nudo). A disposione: Corti, Ulqinaku, Corvari, Nodari. All. Matteo Civeli.

SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi (74' Bivona), Canocchi, Maggiorelli, Pretelli (55' Cappelli), Sani, Cafaggi, Benvenuti, Montanelli, Brienza, Calonaci (68' Ferro), Tambasco. A disposizione: Brunetti, Coli, De Vita, Bianchi, Fontanelli, Geri M. All. Leonardo Lari.

ARBITRO: Garufi di Firenze.

GOL: 30' Brienza, 46' aut. Canocchi, 65' Cafaggi, 78' Boshoff, 89' Lastrucci G.

NOTE: espulsi Moussaid (66'), Biagini (82'), Maggiorelli (87') e Canocchi (95').


LA CRONACA

Sconfitta incredibile a Doccia per i gialloblù, al termine di una sfida sentita e dalla quale ci si attendeva un segnale per il prosieguo della stagione. Il San Vincenzo, in effetti, aveva approcciato con concentrazione la sfida sul non semplice terreno di Doccia, tana della Sestoese di mister Civeli, ingabbiando il forte duetto offensivo Cardona-Giuntini con l'attenta difesa guidata da Sani e Cafaggi e provando a ripartire facendo leva sul mestiere e le sponde di Brienza e la rapidità e la capacità di cercare la porta di Calonaci e Tambasco. Il buon palleggio gialloblù, alla mezz'ora, spezzava infine l'impasse quando un pallone ben recuperato da Brienza a centrocampo innescava la rapida transizione di Diego Calonaci, bravo ad insinuarsi tra le linee per vie centrali e a filtrare alle spalle dei difensori per l'inserimento davanti al portiere dello stesso Brienza che con freddezza batteva Pelagatti.

Avanti di una rete, i gialloblù a questo punto amministravano il vantaggio senza concedere granché ad una Sestoese apparsa più bloccata, ad eccezione del rapidissimo Suraj che con le sue continue accelerazioni provava costantemente a creare la superiorità numerica senza però il supporto dei compagni.


Andati al riposo sullo 0-1, dunque, era lecito attendersi che i gialloblù continuassero a tenere in mano le redini del gioco anche nella ripresa, seppur con attenzione verso il ritorno degli avversari, ed invece già al 46' si materializzava il pareggio della Sestoese con una carambola infelice che vedeva Canocchi anticipare Suraj, che colpiva Corsinovi nella foga della sua corsa, ed il pallone impennarsi sulla scivolata del terzino ex-Cerbaia prima di infilarsi in rete.

I padroni di casa provavano quindi a riorganizzarsi in cerca del 2-1 inserendo forze fresche in attacco, ma la ritrovata verve dei gialloblù li riportava a premere decisamente in direzione della porta difesa da Pelagatti. La svolta si aveva al 65', quando su un angolo di Tambasco dalla sinistra Montanelli colpiva di testa centrando il palo e Cafaggi ribadiva in rete di prima intenzione firmando un 2-1 meritato. Subito dopo l'espulsione di Moussaid lasciava in dieci la Sestoese e pareva dover favorire il San Vincenzo, che invece calava di concentrazione e cedeva il passo agli agguerriti rossoblù di casa.

Al 78', infatti, su una respinta della difesa nessuno contrastava Boshoff al limite dell'area ed il numero undici sestese aveva tutto il tempo di prendere la mira e liberare il destro infilando Bivona, subentrato intanto all'acciaccato Corsinovi. La seconda espulsione rossoblù comminata per somma di ammonizioni a Biagini segnava un nuovo passo in direzione della ripresa gialloblù, ed invece era ancora la Sestoese a rimboccarsi di nuovo le maniche e creare grattacapi col solito Suraj, cedendo anche al nervosismo. Tra 86' ed 87', infatti, Maggiorelli si faceva ammonire due volte, per proteste e per un fallo ingenuo a centrocampo, e sull'azione successiva alla sua espulsione Gabriele Lastrucci aveva modo di deviare di testa in rete, indisturbato sul secondo palo, il corner del 3-2.

Inutile quindi il forcing finale gialloblù, anzi, al 95' con Bivona salito in attacco e rimasto indietro, Canocchi interveniva da ultimo uomo sul lanciatissimo Suraj, venendo a sua volta espulso per evitare il 4-2 e chiudendo così l'incontro.



Commenti


bottom of page