A CAMPI BISENZIO NON VA: VINCE IL SAN LORENZO
- Marco Fontanelli

- 26 set 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Non finisce come sperato la prima trasferta della stagione, che sorride ai padroni di casa.

IL TABELLINO
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI-SAN VINCENZO A TORRI 2-0 (1-0)
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Ibraliu, Benni, Pagliai, Mazzuoli A., Giacomelli, Mangini, Fratini (75' Hoxhaj), Nardi (46' Innocenti), Pasquinelli (85' Rugi), Brazzini, Nudo (60' Bargioni). A disposizione: Fabiani, Dajcaj, Nuti. All. Alberto Gialdini.
SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Terreni (55' Calonaci), Cafaggi, Pretelli, Montisci (76' Coli), Sani, Cappelli, Giotti (10' Montanelli), Modugno, Benvenuti, Ferro (66' Mazzuoli D.). A disposizione: Bivona, Brunetti, Naldi, Castellani, Fontanelli. All. Leonardo Lari.
ARBITRO: Madonia di Prato.
GOL: 46' pt rig. e 50' Brazzini.
LA CRONACA
Dopo la prima gioia arriva anche la prima amarezza stagionale per il San Vincenzo a Torri, che sul difficile campo del San Lorenzo non riesce ad aggiudicarsi l'esordio esterno di questa stagione 2022-23.
Partita dai due volti, quella vista a Campi Bisenzio, dove i gialloblù partono con il piglio giusto e chiudono i padroni di casa nella loro metà campo, salvo poi perdere gradualmente presa e vedere invertirsi le parti. Capitan Benvenuti e compagni, infatti, scendono in campo con idee chiare e ottimi propositi e si fanno avanti con ottime trame in palleggio a centrocampo, imbastendo varie occasioni per le imbucate offensive di Modugno e Ferro. Nonostante l'infortunio di Giotti dopo appena dieci minuti, sostituito da Montanelli, la linea mediana e la trequarti dialogano alla perfezione nello stretto cercando la profondità, mentre dall'altro lato il San Lorenzo si limita perlopiù al contrasto e non senza affanno visto che nei primi venti minuti Ferro riesce ad andare due volte al tiro, senza fortuna (prima palla a lato, poi parata di Ibraliu la seconda). I gialloverdi ribattono con grinta cercando qualche sortita soprattutto sulle fasce con l'avanzata e la sovrapposizione dei terzini, anche se, dopo un tiro di poco a lato di Brazzini all'11', l'unico vero brivido per il San Vincenzo a Torri arriva al 40', quando su un'azione insistita sull'out destro Corsinovi viene graziato dal mancato tap-in di Pasquinelli, entrato in scivolata sul traversone basso da destra di Fratini.
Quando infine tutto sembra dover suggerire lo 0-0 al'intervallo, ecco invece l'episodio che cambia la gara: proprio al 45', infatti, il terzino destro Benni ha il merito di crederci più di tutti, recuperando un pallone destinato ad uscire in fallo laterale sulla trequarti (ma in realtà forse già uscito) e portandolo fin sul fondo per il cross in mezzo verso Nudo che, al momento del tiro, viene atterrato dall'uscita scomposta di Corsinovi. Il signor Madonia decreta senza alcun dubbio il calcio di rigore e dal dischetto Brazzini trasforma con un rasoterra a fil di palo, mandando le squadre all'intervallo sull'1-0.

Il vantaggio conseguito sul filo di lana galvanizza i padroni di casa e ha invece l'effetto contrario sui gialloblù, che infatti nella ripresa sembrano accusare il colpo fin dalle prime battute. Il San Lorenzo, infatti, rientra in campo con cattiveria e preme subito sull'acceleratore, e quando il cronometro segna il 50' trova il raddoppio grazie ad un'azione di Fratini, che sulla destra riesce ad eludere l'intervento di Cafaggi ed a servire in mezzo per Brazzini, che calcia colpendo la traversa prima che la palla rimbalzi oltre la linea e sigla così la personale doppietta.
Mister Lari prova allora a cambiare un po' le carte in tavola inserendo Calonaci e Mazzuoli, ma i gialloverdi di casa reggono bene e non concedono spazi, provando a ripartire in contropiede per chiudere la gara. Nonostante l'impegno, infatti, i gialloblù non riescono a sfondare con convinzione e soltanto al 70' arriva la prima parata di Ibraliu, attento a bloccare il pur bel tiro al volo di Mazzuoli su lancio dalle retrovie. Lo stesso Ibraliu è poi reattivo nel togliere dal sette una palla girata di testa in area da Sani sugli sviluppi di una rimessa laterale, ma resta poi praticamente inoperoso per tutto il resto della seconda frazione al contrario di Corsinovi, che viene invece più volte impegnato dal contropiede del San Lorenzo, che nell'ultimo quarto di gara, porta al tiro prima Fratini, murato dal portiere, poi Hoxhaj che tutto solo calcia a lato, e quindi con Pasquinelli, bloccato ancora da Corsinovi. Nel finale, quindi, il pressing gialloblù non basta ed il triplice fischio dell'arbitro sancisce la fine delle ostilità e la prima sconfitta per il San Vincenzo a Torri.
Lasciamoci alle spalle questo week-end grigio e portiamo l'attenzione sulla preparazione della prossima sfida. La sconfitta va vissuta come un insegnamento per il percorso che dobbiamo fare
Le parole di mister Lari nel dopogara












Commenti