top of page

2-0 ALL'ATLETICO FIRENZE, MA IL CAMMINO IN COPPA DEI GIALLOBLÙ DOVRÀ ATTENDERE IL GIUDICE SPORTIVO

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 17 nov 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Al 74' un blackout rovina la prestazione dei ragazzi di mister Lari, che sul 2-0 stavano controllando la partita. Si attendono a breve sviluppi da parte degli organi di giustizia sportiva.


ree



IL TABELLINO

SAN VINCENZO A TORRI-ATLETICO FIRENZE 2-0 (2-0)

SAN VINCENZO A TORRI: Bivona (70' Viciani), Naldi, Maggiorelli (46' Terreni), Pretelli, Montanelli, Coli, Fontanelli, Mazzuoli, Modugno, Benvenuti, Giotti. A disposizione: Corsinovi, Sani, Montisci, Tambasco, Calonaci, Ferro. All. Leonardo Lari.

ATLETICO FIRENZE: De Luca, Ampuero, Bini, La Marca, Galingani, Ibraliu G., Formigli, Fallani, Mauro, Pierattini, Guarino. All. Michele Carrella.

ARBITRO: Laurenzano di Firenze.

GOL: 4' Modugno, 15' Mazzuoli.

NOTE: sospesa al 74' per blackout.


LA CRONACA

Sembrava tutto deciso sul campo, nel match del mercoledì di Coppa "Fringuelli" per il ritorno del primo turno tra San Vincenzo a Torri e Atletico Firenze, ed invece ci sarà bisogno della voce del giudice sportivo. Mentre i gialloblù conducevano per 2-0 ed erano in pieno controllo della gara, forti anche dello 0-3 imposto all'andata sul campo del "Bartolozzi", si è infatti messa in mezzo la sorte che al 74' ha fatto interrompere l'incontro per un improvviso blackout che non ha interessato soltanto il centro sportivo, ma anche le zone limitrofe, imponendo al signor Laurenzano di Firenze di fischiare anticipatamente la conclusione della gara.

Fino a quel momento, infatti, la formazione schierata da mister Lari stava facendo molto bene, tanto da aver praticamente chiuso la pratica nei primi venti minuti contro un Atletico Firenze alle prese con varie defezioni e presentatosi infatti con soli undici effettivi. L'avvio dei gialloblù era stato davvero intenso, con un rapido giostrare sulla trequarti alle spalle del solito Modugno, pronto ad aprire spazi con la sua corsa e la sua aggressività. Al 4', infatti, Benvenuti aveva lanciato proprio Modugno con un perfetto filtrante per vie centrali, permettendo al bomber di presentarsi a tu per tu con De Luca per batterlo con un rasoterra in diagonale da destra verso sinistra. L'attacco del San Vincenzo proseguiva poi con efficaci triangolazioni tra centrocampo ed attacco per allargare il gioco sugli esterni, e proprio con questo schema al quarto d'ora era arrivato anche il gol del raddoppio, visto che Pretelli era riuscito ad aprire il gioco in velocità sulla destra per Fontanelli che aveva crossato di prima intenzione dall'altro lato del campo per Mazzuoli, bravo ad elevarsi da fermo quasi al limite dell'area ed a colpire di testa la palla mandandola prima sull'interno della traversa e da qui in rete dopo una piccola carambola sulla schiena del portiere ormai battuto.

In pieno controllo del risultato, sul 2-0 i gialloblù continuavano ad attaccare soprattutto dalle fasce grazie anche alle propositive sovrapposizioni di Naldi e Maggiorelli, palleggiando bene e rischiando al contempo poco o niente sulle sporadiche iniziative degli ospiti, attivi perlopiù con Mauro e Pierattini nel tentativo di passare tra le maglie della difesa ben gestita da Coli e Montanelli. I ragazzi di mister Lari infatti alla mezz'ora si rendevano pericolosi con una triangolazione che mandava Fontanelli ad infilarsi in dribbling in area per suggerire a rimorchio per Modugno, tradito però da un rimbalzo del pallone al momento del tiro, e poco dopo era un tiro di sinistro dello stesso Fontanelli a vedersi sbarrare la strada da De Luca sugli sviluppi di un'azione insistita in area avversaria.



ree


Dopo l'intervallo, comunque, la gara proseguiva nel suo andamento seguendo il medesimo copione, con l'Atletico Firenze più schiacciato nella sua metà campo ed il San Vincenzo a far girare palla senza correre rischi, cercando di quando in quando l'infilata. Dopo pochi minuti dal ritorno in campo i gialloblù tornavano a farsi vivi dalle parti di De Luca con Mazzuoli, che calciava appena a lato, e quindi attorno all'ora di gioco con Benvenuti che su tocco di Fontanelli sparava una bordata al volo dal dischetto del rigore incontrando l'ottimo riflesso del portiere a negargli il gol, mandando la palla sulla traversa e quindi sul fundo. Quanche minuto più tardi toccava a Fontanelli vedersi di nuovo rispondere da posizione molto ravvicinata da De Luca, poi mister Lari concedeva spazio anche a Viciani avvicendando Bivona.

Al minuto 74', tuttavia, ecco l'inatteso evento con la corrente che saltava lasciando al buio l'impianto di gioco. Dopo alcuni istanti di sospensione ed essersi consultato con le autorità abritrali il signor Laurenzano fischiava tre volte, decretando anticipatamente la fine dell'incontro e lasciando quindi la situazione in attesa delle decisioni del giudice sportivo.


GLI ALTRI RISULTATI

Floria Grassina Belmonte-Bibe 1964 6-2 (Riposa: Duccio Dini)

Dinamo Florentia-Virtus Rifredi 2-0

U.S. Firenze City-San Michele Cattolica Virtus 2-2 (giocata il 15 novembre)

Atletico Esperia-San Lorenzo Campi Giovani 2-0

Ponte a Elsa 2005-Sanpierinese 4-2

Mercatale-Avane 1-0

Ponzano-Calasanzio 1-1

Cavallina-Folgor Calenzano 1-0

Sestoese Calcio a Cinque-Polisportiva Carraia 1-2

Polisportiva Vaglia-Scarperia 1920 0-0

Reconquista-Sandro Vignini Vicchio 2-0

Atletico Figline-San Paolino Caritas 3-1

Sales-Floriagafir Bellariva 0-1

Tosi-Torre a Monte 2-2

Carbonile-Sieci 0-0



Commenti


bottom of page