IL 3-0 ALL'ATLETICO VALDIPESA VALE IL PASSAGGIO AI QUARTI DI FINALE DI COPPA FRINGUELLI
- Marco Fontanelli

- 23 nov 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Grande vittoria di squadra nel turno secco degli ottavi di finale contro un Atletico Valdipesa tutt'altro che rinunciatario.
IL TABELLINO
SAN VINCENZO A TORRI-ATLETICO VALDIPESA 3-0 (1-0)
SAN VINCENZO A TORRI: Viciani, Maggiorelli, Canocchi, Pretelli (86' Castellani), Brunetti, Geri M., Benvenuti (65' Cappelli), Bianchi (86' Fontanelli Mar.), Ferro, Calonaci (75' Montanelli), Tambasco (65' Geri S.). A disposizione: De Vita, Sani , Coli, Brienza. All. Leonardo Lari.
ATLETICO VALDIPESA: Fontanelli Mat., Poggi (60' Marinai), Castrucci, Pucci, Mungai, Mannori (46' Fino), Sorge (65' Cremonini), Pireddu, Scarti (46' Zeoli), Rinaldi, Pelli. A disposizione: Martini, Marranci, Damiano. All. Massimo Nardi.
ARBITRO: Pancani di Firenze.
GOL: 12' e 62' Tambasco, 83' Geri S.
LA CRONACA
Vittoria netta e passaggio del turno per i ragazzi di mister Lari, che nel mercoledì sera di Coppa superano con una bella prova di squadra un Atletico Valdipesa combattivo e presentatosi al "Brogelli" per cercare la vittoria. Il turno degli ottavi si apre subito col San Vincenzo deciso a fare la partita, ed infatti i giallobòlù premono subito in direzione della porta ospite per cercare l'immediato vantaggio. Dopo alcuni minuti di batti e ribatti, infatti, al 12' è Tambasco a sbloccare la gara con un gran mancino dai venti metri, un tiro ad incrociare sugli sviluppi di una rapida azione che, da posizione piuttosto defilata sulla sinistra, passa sopra la testa del portiere e si spegne nel sette opposto.
Il gol cambia il punteggio ma non la mentalità del San Vincenzo che prosegue subito nell'offensiva per cercare l'immediato raddoppio, mentre l'Atletico Valdipesa gioca con fare tutt'altro che arrendevole provando a servire Pelli per cercare l'inserimento verso la rete difesa con personalità da Viciani. Brunetti e Matteo Geri si muovono però con attenzione e così la gara si sposta soprattutto a centrocampo per il resto della prima frazione, giungendo all'intervallo ancora sull'1-0.
Nella ripresa mister Lari mantiene invariato lo schieramento, mentre mister Nardi cerca di cambiare un po' le cose e butta nella mischia Fino e Zeoli per Mannori e Scarti. I gialloblù restano però in controllo ed anzi, continuano ad attaccare: al 50', infatti, capitan Benvenuti cerca a sfruttare l'effetto delle sferzate di tramontana che di quando in quando raffreddano la serata e con una punizione dal limite mira il sette alla sinistra di Matteo Fontanelli, bravo nell'occasione a respingere una conclusione pericolosa e tutt'altro che semplice prima di riuscire a bloccare la sfera. L'attacco prosegue e cinque minuti più tardi è Calonaci a mettere i brividi alla retroguardia ospite, rientrando bene in dribbling dalla destra verso il centro dell'area, evitando due avversari e chiudendo il mancino a rete centrando però la base del primo palo.
Il gol comunque è oramai di nuovo nell'aria ed al 62' si concretizza ancora grazie a Tambasco, che pressando il portiere nell'atto del rinvio riesce a indurlo all'errore e ad impossessarsi della sfera prima di depositarla con furbizia in fondo alla rete per il meritato 2-0.
A questo punto mister Lari gioca la carta della conservazione e mette in campo Samuele Geri e Cappelli per tenere alto il baricentro della squadra, facendo al contempo rifiatare proprio Tambasco e Benvenuti, ed i nuovi entrati si calano subito perfettamente nella parte, trovando subito la giusta linea di dialogo tra loro e con Ferro, sceso in campo col piglio del leone. La mossa infatti paga e dopo alcuni minuti di pressione, all'83', è proprio Samuele Geri a mettere in rete il 3-0 dopo una caparbia azione solitaria che lo vede unire fisico e tecnica per liberarsi in solitaria di due uomini e battere il portiere in uscita. Poco più tardi lo stesso Geri segna pure il quarto punto con un tocco ravvicinato su azione dalla destra, ma stavolta la posizione di partenza è di fuorigioco e quindi il signor Pancani annulla giustamente il punto che sarebbe valso il 4-0.
Nel finale di gara i gialloblù controllano e dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio che sancisce il passaggio al turno dei quarti di finale che il prossimo 24 gennaio 2024 vedrà impegnati i gialloblù contro la vincente di Sales-San Paolino Caritas.











Commenti