top of page

4-0 AL MARCIALLA E SI VOLA AGLI OTTAVI DI COPPA

  • Immagine del redattore: Marco Fontanelli
    Marco Fontanelli
  • 2 nov 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 22 lug 2024

Grande prova di squadra per ribaltare il 2-1 dell'andata: Samuele Geri, Benvenuti e Ferro firmano il passaggio al turno successivo.




IL TABELLINO

SAN VINCENZO A TORRI-MARCIALLA CITY 4-0 (1-0)

SAN VINCENZO A TORRI: Bivona, Canocchi, Maggiorelli, Pretelli, Sani , Brunetti, Benvenuti (90' Castellani), Bianchi, Geri S. (88' Fontanelli), Cappelli (60' Montanelli), Brienza (60' Ferro). A disposizione: Corsinovi, Terreni, Cafaggi, Coli, Calonaci. All. Leonardo Lari.

MARCIALLA CITY: Diamanti, Marotta, Scali L., Mori (53' Milanesi), Trentanovi, Mugnaini, Hamzo, Andreotti (64' Colosi), Lobo G. (72' Buttitta A.), Scali F., Buttitta G. (64' Seghi) A disposizione: Falciai, Giotti, Cirri. All. Alessandro Morelli.

ARBITRO: Donzelli di Firenze.

GOL: 21' Geri S., 74' e 82' Benvenuti, 91' Ferro.

NOTE: espulsi Cafaggi (36' dalla panchina), Hamzo (50'), Scali F. (65'), Corsinovi (74' dalla panchina).


LA CRONACA

Gran successo per i gialloblù che nel primo mercoledì di novembre ribaltano l'esito della gara di Marcialla e con una prova ottima si aggiudicano il passaggio agli ottavi di finale di Coppa Fringuelli.

Memori anche della cocente eliminazione per sorteggio patita nella scorsa edizione del torneo, i ragazzi di mister Lari partono subito mostrando la determinazione necessaria per rifarsi del 2-1 dell'andata. Gli ospiti sono ben messi in campo e si oppongono con grinta, cercando di chiudere tutti gli spazi che capitan Benvenuti, Bianchi e Pretelli cercano invece di aprire per lanciare le sovrapposizioni di Canocchi e Maggiorelli e il gioco per vie centrali di Samuele Geri e Brienza, supportati da Cappelli sulla trequarti. Dopo alcuni tentativi infruttuosi, al 21' la resistenza ospite viene scardinata dal gran gol di Geri che dopo la doppietta nell'ultimo turno di campionato concede il bis e con un grande inserimento arriva a calciare al volo sul corner ottimamente battuto da Benvenuti. L'1-0 è galvanizzante, ma il Marcialla non ha intenzione di cedere e prova a contrattaccare. Ne scaturisce qualche battibecco, anche a causa di alcuni colpi proibiti: pochi minuti dopo la mezz'ora, infatti, Hamzo scalcia Maggiorelli a palla lontana e suscita il nervosismo della panchina gialloblù, da cui esce espulso Cafaggi per proteste. Nei minuti finali della prima frazione è comunque il San Vincenzo a premere con maggior convinzione nel tentativo di raddoppiare, senza riuscire a trovare lo spiraglio giusto per far di nuovo male a Diamanti.


Il vantaggio condotto fino all'intervallo sarebbe già sufficiente per passare agli ottavi di finale, ma i ragazzi di mister Lari vogliono consolidare il loro primato e nella ripresa spingono subito in cerca del 2-0. Dopo appena cinque minuti Hamzo, che a pochi istanti dal ritorno in campo aveva incassato un cartellino giallo, si fa ammonire una seconda volta e lascia il Marcialla in dieci e a questo punto le maglie ospiti si allargano lasciando spazi favorevoli ai gialloblù. A cercare di cogliere più di tutti i frutti della superiorità numerica è capitan Benvenuti, che al 65' approfitta di un ottimo lancio dalle retrovie e si invola da solo verso la rete di Diamanti, convergendo verso il centro dell'area e costringendo Federico Scali al fallo da ultimo uomo che vale la seconda espulsione per il Marcialla. A questo punto i marciallesi non riescono più ad arginare l'assalto gialloblù, che al 74' premia proprio Benvenuti, liberato nuovamente in fuga da un lancio di Sani e bravo a mettere a sedere Diamanti in uscita prima di batterlo a porta ormai vuota. Pochi minuti più tardi il capitano si ripete, stavolta su suggerimento profondo di Montanelli, e eludendo ancora una volta l'uscita di Diamanti firma il 3-0 che consolida con certezza la qualificazione.

A questo punto la gara è chiusa e nel finale mister Lari concede la soddisfazione dell'esordio stagionale a Fontanelli e Castellani. Al 91', quindi, c'è gioia anche per l'altro subentrato Ferro che sugli sviluppi di una rapida triangolazione Fontanelli-Montanelli arriva al limite sinistro dell'area e con una bella conclusione sul primo palo fa 4-0, mettendo il punto esclamativo su una grande prestazione di squadra.



Commenti


bottom of page